Per un paio di jeans sprecati 7.550 litri d’acqua

Montagne di rifiuti derivanti da abbigliamento e calzature finiscono in una delle discariche più grandi del mondo che si trova in Cile. Mentre i grandi della terra sono impegnati nel G20 e in altri incontri al vertice migliaia di tonnellate di rifiuti rischiano di avvelenare l’ambiente più di quanto non lo sia già. Pensiamoci quando … Leggi tutto

Siamo alle solite: Italia divisa in due, come sempre

Non ci vogliono certo i sondaggi per comprendere che si sta meglio al Nord piuttosto che al Sud. Anche quando si parla di ambiente e di vita a misura d’uomo. Sulla sicurezza, però, le cose cambiano ed è Milano il fanalino di coda. Il Bel Paese corre a scartamento ridotto al Sud mentre è più … Leggi tutto

L’inquinamento uccide: Green e Pil non vanno d’accordo

Contro il degrado dell’ambiente si fa davvero troppo poco. E anche gli incontri internazionali sono destinati a rimanere lettera morta. Per salvarci dall’inquinamento, che ci ossessiona sotto diverse forme, occorrono sinergie politiche e istituzionali. Senza coesione ed efficienza non c’è prospettiva di un futuro in salute. Il pianeta non è eterno. Il degrado ambientale provoca … Leggi tutto

Fast Fashion: la moda che ti avvelena

La bassa qualità dei tessuti con i quali sono composti questi indumenti pret-a-porter e gli agenti chimici che servono per colorare e fissare il colore sono altamente tossici. I residui di lavorazione vengono poi sversati nei fiumi e dentro le falde acquifere. Meglio pochi capi ma buoni. Quelli non certificati sono fonte di malattie e … Leggi tutto

Ecologia: l’argomento va per la maggiore ma la politica rimane distante dalla fattibilità

Convegni e meeting a livello internazionale interessano un numero sempre maggiore di cittadini e in tutto il mondo. Però manca una visione complessiva del fenomeno ed una definizione delle sue modalità di attuazione. Prerogative che spetterebbero alla politica, se ce ne fosse una all’altezza del suo compito.                  … Leggi tutto

Mi stampa un filetto tenero tenero?

Purtroppo non c’è scampo: anche la carne con la stampante 3d. Pensate un po’ alla “coratella” artificiale o ai “saltimbocca alla romana” di plastica, qualcuno di voi ha ancora appetito? Eppure è la pura realtà e non è detto che il mercato, prima o poi, non diventi sempre più ricco di cibi “stampati” in tre … Leggi tutto

Dopo il disastro virale arriva il nuovo Turismo

Tutto è cambiato, anche il turismo. O, meglio, fare turismo. Nonostante la stagione sia andata, in generale, non male è proprio la maniera di ospitare che deve modificarsi radicalmente aprendo le porte all’innovazione e alla cultura dell’accoglienza ecosostenibile e responsabile. Racimolare quanti più soldi è possibile rappresenta il passato. Il futuro guarda verso la rigenerazione … Leggi tutto

A 101 anni coraggioso guardiano della natura

Il Parco è precluso alla fruizione ma aperto a scienziati ed esperti del territorio per studiare orografia, fauna e flora ancora incontaminate e distanti dai malefici dell’uomo. Il tutore dell’area protetta è un ex forestale che ha messo a diposizione di tutti la sua pluriennale esperienza e pare che i risultati siano fra i più … Leggi tutto

L’uomo sconvolge anche la Luna con le sue malefatte

Nemmeno il nostro satellite naturale rimane indenne dagli incendi dolosi provocati dall’uomo in tutto il mondo. L’aria irrespirabile ed i fumi tossici hanno sconvolto il meraviglioso fenomeno di Luglio noto ai Celti e agli Indiani d’America da millenni. Basta con la distruzione della natura e, adesso, anche dello spazio. Ne abbiamo piene le scatole. E’ … Leggi tutto

Salviamo la montagna ridotta a brandelli

La salute del monte Magnodeno versa in cattive condizioni e l’attività estrattiva dovrebbe essere sospesa da subito. Gli enti che dovrebbero proteggere l’ambiente e la nicchia ecologica pedemontana stanno a guardare mentre alcune aziende hanno iniziato un parziale recupero dell’area ma sembra più una beffa che un salvataggio. Lecco – La montagna stuprata legalmente col … Leggi tutto