Caccia, il WWF raccoglie 30mila firme contro il Ddl “Ammazza Natura”

caccia selvaggia

L’appello a Governo e Lollobrigida: “L’Italia non è una Repubblica fondata sulla caccia, il Ddl è Una minaccia per la biodiversità e la sicurezza pubblica”. Roma – In meno di una settimana oltre 30.000 adesioni alla petizione per fermare il DdL “Ammazza-Natura”. Il WWF Italia lancia un appello diretto al Governo Meloni e in particolare … Leggi tutto

A Mortara i volontari WWF ridanno vita all’Oasi del Fontanile dei Canoni

Andrea, Pino e Stefan hanno ripulito l’area tagliando l’erba e rimuovendo i rampicanti: un gesto per la natura e per la salute. Pavia – Natura, salute e comunità si incontrano nell’Oasi WWF del Fontanile dei Canoni di Mortara, nel Pavese, recentemente ripristinata grazie all’impegno dei volontari e al sostegno dell’amministrazione comunale. Sabato 17 maggio, nel … Leggi tutto

Quel ponte sullo Stretto non s’ha da fare: l’allarme degli ambientalisti alla Commissione UE

Costi miliardari, rischio sismico, violazioni ambientali: il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina torna a far discutere. Greenpeace, Wwf, Legambiente e Lipu si rivolgono a Bruxelles. Quel ponte sullo stretto non s’ha da fare! Parafrasando la famosa frase “quel matrimonio non s’ha da fare”, una citazione dei “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni, pronunciata da uno … Leggi tutto

Ambiente: Wwf, il 7% del Pil mondiale viene utilizzato per distruggere la natura

Sono infatti 7 mila miliardi di dollari la quota che viene destinata ogni anno ad attività che alimentano la crisi climatica. Roma – Il 7% del Pil mondiale viene utilizzato per distruggere la natura. Sono infatti 7 mila miliardi di dollari la quota che viene destinata ogni anno ad attività che alimentano la crisi climatica … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: in arrivo un nuovo contenzioso sul progetto

ponte sullo stretto

L’associazione “Invece del ponte” ha sottolineato in un incontro a Messina i problemi infrastrutturali, economici e ambientali dell’opera. Messina – Un nuovo contenzioso potrebbe abbattersi sul progetto del Ponte sullo Stretto. Alcune associazioni ambientaliste starebbero preparando un reclamo alla Commissione Europea per violazione di Direttiva Habitat, Direttiva Uccelli e Direttiva Vas. Un testo articolato che dovrebbe essere presentato entro le prossime … Leggi tutto

Il caso fumi all’Intals di Parona, Wwf: “Continua la battaglia degli ambientalisti”

L’associazione: “La Provincia di Pavia ha respinto la richiesta di proroga dell’azienda per ottemperare alle prescrizioni ambientali”. Parona – “La vicenda delle emissioni fuggitive della ditta Intals di Parona rappresenta uno dei casi più emblematici di come la determinazione di singoli cittadini e associazioni possa contribuire alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica”. A intervenire … Leggi tutto

Addio a Fulco Pratesi, fondatore del Wwf Italia e pioniere dell’ambientalismo

Giornalista e divulgatore, si è spento a novant’anni nell’ospedale romano dove era ricoverato. Progettò parchi nazionali e riserve naturali. Roma – Fulco Pratesi si è spento nella notte nell’ospedale dove era ricoverato. Le sue condizioni, inizialmente stabili, sono peggiorate inaspettatamente fino al tragico epilogo. Il WWF Italia, di cui è stato fondatore e guida per … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, si va verso il rinvio dei lavori: focus studio su rischio sismico

La commissione Via ha dato parere favorevole al progetto definitivo, ma allo stesso tempo ha imposto nuove integrazioni e approfondimenti. Roma – L’iter per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina rischia di fermarsi, o almeno c’è l’ipotesi di un rinvio per il momento. Infatti, se da un lato la commissione Valutazione impatto ambientale … Leggi tutto

Per fermare il Ponte sullo Stretto il WWF è pronto a fare ricorso all’Ue

Lo rende noto la ong in una nota in cui argomenta tre temi per il reclamo comunitario, tra questioni naturalistiche e sottostima dei costi. Roma – Dopo che il parere Via della Commissione Tecnica di Valutazione dell’Impatto Ambientale ha dato il via libera all’opera del Ponte sullo Stretto, il Wwf Italia è pronto a rivolgersi … Leggi tutto

Parco agrivoltaico a Mortara: tutti i dubbi del WWF Lodigiano Pavese

“Installare a terra pannelli fotovoltaici significa dire addio alla fertilità di quei suoli. Inoltre l’impianto avrà un notevole impatto paesaggistico”. Mortara – Come WWF Lodigiano Pavese, siamo assolutamente favorevoli a un cambio di passo nella produzione di potenza elettrica incrementando quella da fonti rinnovabili. La transizione energetica è un’urgenza non rimandabile, ma siamo anche preoccupati … Leggi tutto