LA STRAGE DI CAPACI: POCO O NULLA E’ CAMBIATO

La memoria dei fatti è importantissima ma dovrebbe stimolare a fare meglio contro la mafia che ha solo modificato le proprie strategie a fronte di uno Stato che arranca per starle dietro e contrastare le azioni criminose ormai retaggio di pochi magistrati in prima linea. In questi ultimi tempi, assai tristi, la recrudescenza della devianza … Leggi tutto

DA NORD A SUD CONTINUANO I LICENZIAMENTI

Stavolta tocca alla Jabil Elettronica, multinazionale a stelle e strisce, dare il benservito a 190 dipendenti. Intervengono i sindacati ma le decisioni del vertice aziendale americano sembrano irremovibili. Previste manifestazioni di protesta e scioperi a oltranza. Marcianise – Non basta il decreto Rilancio, i licenziamenti continuano a piovere ininterrottamente. Questa volta succede nello stabilimento di … Leggi tutto

AUMENTI DI STIPENDIO A PALAZZO MARINO?

In una Milano che annaspa per ripartire e con migliaia di famiglie senza reddito, sentir parlare di aumenti all’interno dell’ente locale fa storcere la bocca a tanti, in questo particolare momento. Se fosse confermato l’aumento di cassa per dirigenti o funzionari il provvedimento vantaggioso per pochi, si trasformerebbe in sconfitta per molti. Specie per coloro … Leggi tutto

SOLDI A FONDO PERDUTO CHE APPAIONO E SPARISCONO

Sono sempre prestiti che restituiremo ad interessi sanguinari perché l’Europa non si fida dell’Italia e chi ne usufruirà avrà giovamento mentre a farne le spese saranno i cittadini costretti ad altre ristrettezze e periodi di austerity. Altro che ripartenza… La strategia europea per il piano finanziario da disporre contro l’emergenza economica prodotta dal Covid-19, assomiglia … Leggi tutto

L’ITALIA A DUE CORSIE

LA GRANDE INDUSTRIA RISOLVE I PROPRI PROBLEMI MENTRE CRESCONO QUELLI DI MILIONI DI ITALIANI SENZA REDDITO. LA POLITICA E’ DIVENTATA OPERETTA COME NON MAI. MA I PROBLEMI, QUELLI QUOTIDIANI, RIMANGONO IRRISOLTI. Il duello Calenda-Renzi non è soltanto uno scontro sull’imminente politica economica del Paese ma rappresenta qualcosa di più, ovvero il corso che l’Italia del … Leggi tutto

FORZA E CORAGGIO SI RIAPRE. MA C’E’ CHI HA CHIUSO DA SETTIMANE E PIANGE.

Si parla di riaprire ma chi ha chiuso i battenti, prima o poi, presenterà il conto. A stomaco vuoto sarà difficile rialzarsi se già gravati da debiti e da un Fisco implacabile. Oggi saracinesche su. Atmosfera surreale dopo più di due mesi di clausura. Milano sembra di nuovo Milano, Roma sembra di nuovo Roma e … Leggi tutto

TANGENTI E CORRUZIONE: COINVOLTI PARLAMENTARI

Nel polverone giudiziario, fra gli altri, il senatore Luigi Cesaro e il deputato Antonio Pentangelo, quest’ultimo membro della commissione Antimafia alla Camera. Le indagini proseguono in altre direzioni. Un sistema di tangenti e concessioni perfettamente funzionante è stato sventato dal nucleo di polizia Economica della Guardia di Finanza di Napoli, dagli uomini della Squadra Mobile … Leggi tutto

PECHINO GUARDA L’ITALIA: GERMANIA E OLANDA PIANGONO

Lacrime amare anche per le due nazioni di ferro i cui conti marciano male. Come le loro banche. Hai visto mai che, mascherine a parte, i soldi cinesi hanno stampigliato il marchio CE? I cinesi stanno investendo in ogni comparto produttivo italiano:c’è davvero da stare allegri? Chi di crisi ferisce, di crisi perisce. La dura … Leggi tutto

LIDI BALNEARI E RISTORANTI A SCARTAMENTO RIDOTTO

Povera estate del Bel Paese. Le stime parlano della chiusura di almeno il 50% degli operatori della ristorazione e dell’ospitalità. I progetti di distanziamento sociale dovevano essere presi in considerazione dopo lo screeening di massa e non viceversa. Così facendo non ci saranno vacanze ma sacrifici e snervanti attese sotto il solleone. Sono stati definiti … Leggi tutto