Riforma giustizia in salita: il Csm non ci sta

I magistrati storcono la bocca per alcune norme previste dalla riforma Cartabia: le toghe dicono no alle pagelle sulla professionalità, all’illecito per punire un eventuale ritardo nel compiere atti giudiziari, all’inserimento di avvocati e professori nella compagine del Consiglio Superiore. A breve il Green-pass andrà in pensione ma la pandemia non è affatto battuta. Per … Leggi tutto

Salvini cambia rotta, il Carroccio mugugna

Il leader della Lega è in netto ribasso a causa delle sue bislacche iniziative che gli sono costate diversi punti di dissenso. I suoi tentativi di rimediare, poi, hanno sortito L’effetto contrario effetti specie nei suoi elettori che si sono espressi negativamente attraverso i sondaggi. Anche gli stati generali del Carroccio hanno storto il naso. … Leggi tutto

Il Fisco presenta il conto: portafogli vuoti

Finita l’emergenza bisogna pagare l’Erario con i soldi che non ci sono. Sarà finita quella da Covid, e non ci risulta, ma quella per la mancata ripartenza e per la crisi di due anni di sofferenze continua incessante con milioni di italiani diventati poveri in canna. Ma dove vivono i nostri governanti? Basta guardarsi intorno … Leggi tutto

Soluzioni al carovita? Parole, parole, parole

Possibile che nella situazione in cui ci troviamo nessuno sappia che cosa fare nell’immediato? I generi di prima necessità sono aumentati anche del 50% per non parlare di benzina e diesel che, in queste ore, continuano ad aumentare senza che nessuno abbia il coraggio di scoprire mandanti ed esecutori. Poi parlano di mafia e camorra, … Leggi tutto

L’Italia arretra su tutti i fronti: e Draghi?

La situazione è da allarme rosso ma nessuno sembra accorgersene. Tutti parlano di speculazioni, ladri e ruberie ma le istituzioni non alzano un dito per mitigare il disagio estremo di questi giorni. Che cosa si aspetta per diminuire il prezzo di gasolio e benzina? Non è una cosa facile, rispondono dai Palazzi romani. Infatti è … Leggi tutto

L’Italia vacilla: carovita, scioperi e incertezza

Il momento è davvero dei più neri mai trascorsi. Sotto certi aspetti ancora più pesante rispetto agli inizi della pandemia. Gli aumenti di generi di prima necessità variano dal 30 al 50% e a questi si aggiungono i prezzi dei carburanti alle stelle. Le rassicurazioni di Draghi non riescono a convincere gli italiani che non … Leggi tutto

Catasto ostico: terrore di nuove tasse

Per la Lega nei meandri della riforma del Catasto si nasconde la solita patrimoniale. Ne parla Salvini ma dopo la nota figuraccia internazionale la sua parola è messa in dubbio da molti, anche dai suoi fedelissimi che non azzardano alcun commento. Draghi spinge l’acceleratore per limitare i guai del carovita agli italiani ma il Bel … Leggi tutto

Togliete le accise per benzina e diesel

Se il Governo volesse potrebbe sin da subito eliminare alcune, non diciamo tutte, delle odiose accise sui carburanti che rappresentano una rapina per il cittadino. Gran parte di esse sono un oltraggio a chi non arriva a mettere insieme il pranzo con la cena ma ha bisogno dell’auto per recarsi al lavoro. Salvini si era … Leggi tutto

Le mascherine nel cestino entro il 15 aprile

Il Governo annuncia i primi allentamenti concreti delle restrizioni ma c’è di nuovo allarme Covid per le migliaia di rifugiati ucraini in larga parte non vaccinati. Il virus rimane fra di noi come sgradito ospite e, probabilmente, ci dovremo convivere per sempre. Occhio dunque ai contagi e alle recrudescenze che potrebbero essere assai pericolose. Adesso … Leggi tutto

Stop alle violenze di genere on line

Tutte le piattaforme sono obbligate a segnalare le violenze di genere che si consumano in rete presso gli organi di polizia. Ma anche nella vita reale maltrattamenti fisici e abusi sessuali vanno denunciati senza perdere tempo e alle prime avvisaglie. Occorre incentivare la prevenzione e ampliare le iniziative a sostegno delle vittime, in caso contrario … Leggi tutto