Giochiamo al contagio? Dai, alitami in faccia

Il gioco di quattro pazzi scriteriati sta prendendo piede pericolosamente sulla scorta di vecchie credenze popolari prive di riscontri scientifici. Ma per ottenere il Green pass non sarebbe meglio vaccinarsi o, al limite, farsi un bel molecolare da 72 ore? C’è invece chi intende sfidare le istituzioni e violare la legge, siano pronti anche a … Leggi tutto

Il futuro è del lavoro a casa? Si, no, forse

L’Italia sino a qualche anno fa era in coda a tutte le classifiche ma poi il Covid ci ha fatto piazzare al tredicesimo posto fra le nazioni europee che utilizzano lo smart working. In effetti si tratta di lavoro agile e potrebbe rappresentare il futuro di molte attività professionali. Bisogna attuare normative ad hoc in … Leggi tutto

Lobby – Hanno monetizzato anche l’acqua

Adesso è quotata nella Borsa di Chicago come un’azienda qualsiasi nonostante tutto il mondo civile abbia protestato energicamente. Quanto pagheremo un bicchiere d’acqua nel prossimo futuro? Come faranno milioni di persone già malandate per la siccità a sopravvivere? Chi ha fatto questo è un assassino e come tale andrebbe punito. Invece davanti al dio denaro… … Leggi tutto

Un passo significativo verso la buona morte

Sarà un malato marchigiano a porre fine alle proprie indicibili sofferenze. Nel rispetto delle decisioni della Corte Costituzionale, del tribunale di Ancona e del Comitato etico. Qualcosa dunque si nuove anche nel Bel Paese per quanto riguarda l’eutanasia. Un inizio che fa ben sperare per il futuro. Roma – Eutanasia e suicidio assistito: si è … Leggi tutto

Lavoro a picco mentre aumenta il nero

In Europa siamo agli ultimi posti in quanto a occupazione, inutile dire fesserie e proclamare annunci trionfanti. E perdiamo ancora punti negli ultimi mesi tranne per quanto riguarda il lavoro nero e l’evasione fiscale relativa al mondo dell’economia sommersa che conta migliaia e migliaia di invisibili. Veri e propri fantasmi anche per le statistiche. Roma … Leggi tutto

Pagare a rate con i soldi che non ci sono

E’ un sistema perverso che può ridurci sul lastrico. Se non paghi nei tempi dovuti scattano gli interessi e sembra siano i giovanissimi i più numerosi insolventi. Complici i ripetuti lock-down il metodo di acquisto e pagamento differito si è diffuso a macchia d’olio ed ha indebitato milioni di persone. Attenzione agli acquisti in rete … Leggi tutto

Whistle-blower: la direttiva europea scade a fine anno ma l’Italia tarda a recepire

Chi segnala illeciti e corruzione sul posto di lavoro va tutelato sul serio e non a voce. Il Governo Draghi dovrà recepire la normativa europea entro fine anno. Oltre questa data diventerà tutto più difficile e chi coraggiosamente denuncia un illecito verrà lasciato solo e senza protezioni. Il Comitato chiede a Draghi di non perdere … Leggi tutto

Batteri spaziali potenzialmente pericolosi

Oltre il maledetto virus che sta sconvolgendo il mondo ci sarebbero anche i batteri spaziali in grado di resistere a qualsiasi sollecitazione e tentativo di neutralizzazione per anni. Le strane forme di vita sono potenzialmente pericolose anche per la terra poiché le missioni spaziali potrebbero trascinarsele appresso nei loro viaggi di andata e ritorno. Basta … Leggi tutto

Occhio a non fare i “ciuchi”, è una truffa!

Prima le cyber-truffe adesso ci volevano i “muli da denaro” per non farci dormire sonni tranquilli. I delinquenti di turno invitano gli ignari correntisti, anche troppo ingenui e non accorti, a effettuare trasferimenti di denaro attraverso i loro conti correnti in favore di sconosciuti dietro compenso. Occhio perché si commette un reato e si corre … Leggi tutto

Per un paio di jeans sprecati 7.550 litri d’acqua

Montagne di rifiuti derivanti da abbigliamento e calzature finiscono in una delle discariche più grandi del mondo che si trova in Cile. Mentre i grandi della terra sono impegnati nel G20 e in altri incontri al vertice migliaia di tonnellate di rifiuti rischiano di avvelenare l’ambiente più di quanto non lo sia già. Pensiamoci quando … Leggi tutto