L’Aida di Zeffirelli per la prima volta in Sicilia

Il grandioso teatro di Barcellona Pozzo di Gotto ospiterà il 21 maggio prossimo l’evento più atteso e promettente della stagione teatrale e musicale siciliana. L’allestimento porta la firma del più celebre regista, sceneggiatore, scenografo e politico italiano . Messina – Per la prima volta arriva in Sicilia il sontuoso allestimento firmato dal più grande regista … Leggi tutto

Quelle bufale morte ammazzate. Una strage

È bufera sull’abbattimento di decine e decine di capi di bestiame in provincia di Caserta dove anche brucellosi e tubercolosi stanno decimando di allevamenti di bufale. Insorgono gli animalisti che dicono basta alla sofferenze indicibili degli animali. Report si è occupata di questa triste vicenda, mandando in onda una puntata in cui si rendeva noto … Leggi tutto

L’impatto del Covid sul controllo delle infezioni

L’Accademia di Medicina di Torino organizza un corso ECM per infermieri e tutte le professioni in collaborazione con lo Studio MT Cavallo STP di Cuneo. Si svolgerà online il 13 maggio dalle ore 14 alle ore 18 sul tema “Infection control & antibiotico resistenza”. Torino – Dopo il saluto istituzionale del presidente dell’Accademia di Medicina di … Leggi tutto

Piscina e Sardone (Lega): migliaia di persone nella moschea di Cavalcanti, Prefetto intervenga sulle omissioni di Sala

“Non hanno pace i residenti di via Cavalcanti 8. Nonostante i processi e le sentenze, la moschea continua a ospitare migliaia di persone”, denunciano Samuele Piscina e Silvia Sardone, Consiglieri comunali di Milano: “Dalle ore 5 di stamane, nel luogo di culto abusivo si sono riunite migliaia di persone per festeggiare la fine del Ramadan, in … Leggi tutto

Il giornalismo come dovere sociale

Il segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo ha incontrato il vescovo della Diocesi di Tortona, in provincia di Alessandria, S.E. Mons. Guido Marini e il direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi, don Paolo Padrini TORTONA – Durante l’incontro, che si è svolto in un clima di cordialità, il segretario, dopo aver portato i … Leggi tutto

Caso Bozzoli – L’esperimento giudiziale è stato eseguito fra le polemiche degli animalisti. Attesa per i riscontri scientifici.

I reclami, le proteste e le richieste accorate nulla hanno potuto contro l’esperimento giudiziale del tribunale di Brescia con forno fusorio. Vittima della pratica un maiale ribattezzato simbolicamente Cuore dagli animalisti. La Procura ha risposto agli animalisti chiarendo i particolari della realizzazione del mezzo di prova. Brescia – La storia di Cuore è diventata simbolo … Leggi tutto

Confisca per imprenditore delle scommesse sodale alla mafia di Castelvetrano

Nei giorni scorsi la Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione al decreto decisorio emesso dal tribunale di Trapani – sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un imprenditore operante nel settore del gioco e delle scommesse di Castelvetrano del valore di circa 300 mila euro.  Trapani – Le indagini di prevenzione scaturite all’esito dell’operazione “Anno … Leggi tutto

Riceviamo e pubblichiamo da parte di Antonio Savino, presidente Unac

Abbiamo ricevuto minacce di querele, insulti e ingiurie da parte di un ex maresciallo dei Carabinieri nonché presidente di un presunto sindacato che si occuperebbe di difendere e tutelare i diritti dei militari dell’Arma. Non siamo sensibili alle minacce ma ci corre l’obbligo di raccontare la storia cosi come abbiamo sempre fatto: Ci siamo occupati … Leggi tutto

Animalisti in piazza per dire no alla sperimentazione nei laboratori

Il 24 Aprile si celebra in tutto il mondo il World Day For Animals In Laboratories per ricordare le vittime della sperimentazione e per chiedere una ricerca più etica. Tutto il mondo si mobilita per non dimenticare lo sterminio silenzioso di centinaia di milioni di animali che ogni anno soffrono e muoiono nei centri di … Leggi tutto

Confisca definitiva di beni a Cosa Nostra per oltre 100 milioni di euro

Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica – DDA, ha emesso un decreto di confisca del patrimonio di F. G., classe ’56, divenuto irrevocabile con sentenza della Corte di Cassazione, per un valore stimato di oltre 100 milioni di euro, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale … Leggi tutto