Povertà e bisogni ai massimi storici

Da un lato un report che non fa sconti per nessuno, dall’altro un Governo che potrebbe fare molto di più per gli indigenti senza giri di parole e promesse da marinaio. Un italiano su 10 è indigente! Da tempo vengono pubblicati resoconti sullo stato di povertà del nostro Paese anche da fonti istituzionali come l’ISTAT, … Leggi tutto

Il rumore insordisce e crea danni alla salute

Oltre ai gravi danni alla salute i rumori provocano danni economici pari a circa 95,6 miliardi di euro annui, lo 0,5% del Prodotto Interno Lordo. Urgono provvedimenti seri. Il 20% dei cittadini europei rischia di diventare sordi. La Direttiva europea sull’inquinamento acustico “2002/49/CE” (END) stabilisce un approccio comune per valutare l’esposizione al rumore e ridurre … Leggi tutto

Vaccini si, vaccini no: la solita solfa

Si torna a parlare di vaccini ma la popolazione sembra sempre più sorda ai solleciti di uno Stato ondivago che non sa che cosa fare. Copertura vaccinale raggiunta solo in tre regioni. La copertura vaccinale nel nostro Paese non raggiunge il 95%. I vaccini in Italia rappresentano un nervo scoperto, un argomento che scatena dibattiti … Leggi tutto

Si spinge sul nucleare: info su costi e scorie top secret

Nonostante un referendum abbia bocciato il ritorno alle centrali atomiche il ricorso al nucleare di nuova generazione sembra inevitabile. Bisognerebbe saperne di più su costi e rischi. Il nucleare continua a sedurre il governo. Ma allora è proprio una fissazione che riemerge dopo un periodo di stanca! Malgrado due referendum, nel 1987 e nel 2011, … Leggi tutto

La spesa che pesa!

Gli italiani si rivolgono verso i cibi sani ma il carrello pesa sempre di più. Aumenti e politiche fiscali non sempre oculate provocano disagi e povertà diffusa. Il carrello della spesa è sempre più leggero ed i consumatori sono a dieta forzata! E’ stato presentato in anteprima digitale, lo scorso 9 settembre, il Rapporto Coop … Leggi tutto

Non si gioca con la montagna

Ancora una volta torniamo su un argomento assai dibattuto. Basta con il turismo che distrugge e che si prende gioco della Natura. Andar per monti è cosa seria. La montagna considerata un parco giochi. Ormai non sono più una sorpresa, ossia ripetitive, le notizie riferite a comportamenti stravaganti di improvvisati turisti della montagna. Sono noti … Leggi tutto

Se parli a mani libere ti becchi una multa

Sembra che non si possa più usare la modalità “in viva voce” poichè costituirebbe una violazione alla privacy. In Francia e Regno Unito fioccano i verbali, da noi poco ci manca. Il “vivavoce” è violazione della privacy. Sarà capitato ad ognuno di noi, in qualsiasi luogo, pubblico o privato, in treno, in metropolitana o bus, … Leggi tutto

Dimmi dove ti trovi e ti dirò chi sei…

Ci sono applicazioni per cellulari che permettono di individuare la posizione di un individuo in tempo reale. Sempre che non lo si faccia per gelosia nei riguardi del partner. Con la geolocalizzazione ci si sente novelli Sherlock Holmes. Con la tecnologia si sono aperte strade inimmaginabili qualche decennio fa. Come la geolocalizzazione, l’identificazione della posizione … Leggi tutto

AAA – Manodopera qualificata cercasi

Il mondo del lavoro è cambiato ma ciò non toglie che scarseggino gli specializzati in diversi comparti. Se vogliamo dirla tutta manca anche la voglia di faticare… La scomparsa degli operai specializzati. Si racconta che nell’antica Grecia il filosofo Diogene di Sinope girava per Atene, anche di giorno, con una lanterna accesa per cercare un … Leggi tutto