Gender pay gap: in Europa uomini ancora pagati più delle donne, anche nella cultura

I dati Eurostat 2024 mostrano progressi occupazionali femminili nel settore culturale, ma resta il divario salariale medio del 13,5%. Il problema della disparità di genere nelle retribuzioni continua ad essere un nervo scoperto delle nostre società. Se ne discute da anni, ormai, ma i progressi, finora, sono stati molto lenti. Su questo tema gli ultimi … Leggi tutto

In pensione a 70 anni? L’anticamera… della bara!

Il rapporto OCSE “Prospettive occupazionali 2025” lancia l’allarme: entro il 2060 l’età pensionabile salirà a 70 anni, tra calo della produttività, salari bassi e denatalità. Il problema delle erogazioni delle pensioni è un nervo scoperto delle società occidentali a capitalismo avanzato. Il motivo deriva dall’allungamento dell’età media della vita, dalla denatalità per cui il ricambio … Leggi tutto

Dillo con un fiore? In montagna è un segnale d’allarme per i cambiamenti climatici

Uno studio dell’Università di Torino rivela come la comparsa di fiori ad alta quota indichi stress ecologico e perdita di biodiversità. Dillo con un fiore è un’espressione idiomatica con cui si vuole comunicare il suo linguaggio, un modo simbolico di esprimere emozioni e sentimenti attraverso la loro scelta specifica. Ogni fiore, con il suo colore, forma … Leggi tutto

Allevamenti intensivi, sentenza storica in Galizia: “Violati salute e diritti umani”

allevamenti intensivi

Il tribunale superiore condanna le autorità locali per non aver contrastato l’inquinamento causato dalla zootecnia industriale. Gli allevamenti intensivi violano i diritti umani. Il capitalismo ha accelerato i processi di produzione e l’utilizzo delle risorse naturali. Non potevano sfuggire a questa tendenza gli allevamenti che, per questo motivo, vengono definiti intensivi. Trattasi di sistemi di … Leggi tutto

Estate e congedi familiari: genitori costretti a fermarsi per mancanza di servizi

Le vacanze scolastiche più lunghe d’Europa, i centri estivi costosi e pochi nonni disponibili spingono le famiglie italiane a ricorrere ai congedi parentali. In estate le richieste per i congedi familiari aumentano a dismisura! Estate, sapore di mare e di vacanze. Per chi ha agognato le ferie intensamente, l’estate appare sinonimo di libertà, relax e … Leggi tutto

Addio al clic: l’Intelligenza Artificiale prepara l’era senza mouse

intelligenza artificiale il giornale popolare

Dal browser Comet alle nuove piattaforme, l’IA promette di rivoluzionare la navigazione online: niente più clic, solo dialogo con l’algoritmo. Quando negli anni ’90 Internet ha iniziato a diffondersi ampiamente, per poi, come un’onda propagarsi dappertutto, la novità è stata accolta come una dea scesa sulla terra a miracol mostrare. In effetti, si è trattata … Leggi tutto

Ma quale crisi! L’Inps ha registrato per il 2024 un avanzo di 15 miliardi di euro

L’Istituto nazionale di previdenza sociale sorprende tutti: avanzo record e crescita di pensioni, assegni e occupazione. Sono decenni che ce la menano con la crisi dell’Inps, l’Istituto nazionale di previdenza sociale, che non sarebbe stato in grado di pagare le pensioni future! Ed invece, con un autentico “coup de théâtre”, nella relazione annuale dell’Istituto, è … Leggi tutto

Caldo killer in Europa: 2300 morti in estate, Milano la città più colpita

caldo

Uno studio di Londra rivela: il cambiamento climatico trasforma il caldo in un serial killer silenzioso che miete vittime soprattutto tra gli anziani. Il caldo di quest’anno sta agendo come un serial killer spietato! All’inizio del nuovo millennio, il 2002 per la precisione, imperversò sulle tv nazionali uno spot di una nota marca di tè … Leggi tutto

La sanità pubblica è in coma profondo, mentre quella privata si arricchisce

Liste d’attesa infinite e carenza di risorse nel SSN alimentano i profitti della sanità privata. E chi non ha soldi? Non si cura più. E’ da anni che il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha imboccato una brutta china. Le dolenti note sono conosciute a tutti i cittadini perché le vivono sulla propria pelle. Liste … Leggi tutto

Clima impazzito, famiglie italiane in ginocchio: entro il 2050 danni da 100 miliardi l’anno

Tra bollette, rincari e abitazioni inefficienti, il cambiamento climatico pesa come una tassa nascosta sui cittadini. Il passaggio repentino del clima dal caldo estremo a piogge torrenziali e grandine, se non peggio, sta costando tanto alle famiglie italiane. Non bastavano le difficoltà quotidiane, anche il clima doveva aggiungersi al già gramo bilancio familiare! Anche secondo … Leggi tutto