Smart working e privacy: tra diritti, controlli e fiducia ancora da costruire

smart working

Il lavoro da remoto è ormai una realtà consolidata, ma resta aperta la questione dei controlli sui lavoratori. E la privacy? Serve equilibrio tra efficienza e tutela dei diritti. Il lavoro da remoto o smart working è una particolare modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato introdotta al fine di incrementare la competitività e di agevolare … Leggi tutto

“Bevi troppi caffè? E io ti licenzio”: la Cassazione dà ragione al datore di lavoro

caffè

La sentenza dei giudici supremi: troppe soste durante l’orario lavorativo, anche per un semplice caffè, possono giustificare il licenziamento per violazione del “minimo etico”. Bere troppi caffè, intesi come pause durante l’orario lavorativo, può causare il licenziamento, soprattutto se si svolgono “mansioni in esterna”, ossia compiti e attività che un lavoratore svolge al di fuori … Leggi tutto

ROMA – CAREGIVER IN PIAZZA MONTECITORIO: CI SIAMO ANCHE NOI. NON SIAMO FANTASMI.

Una categoria di lavoratori ormai indispensabile per le famiglie con diversamente abili in casa specie se con disagi economici. Eppure questa tipologia di lavoratori è poco considerata e senza reale sostegno istituzionale. Roma – Sono tanti, certamente più di quanto si voglia ammettere e sono stanchi. Estremamente stanchi. Sono state tra le categorie più colpite … Leggi tutto