Sanzioni alla Russia: karasciò Europa!

Le sanzioni ai danni della Russia stanno erodendo l’economia interna di Mosca. Gli effetti a medio termine sembrano palesarsi, ma dobbiamo fare i conti col prezzo dell’energia. Roma – La situazione economica nazionale sembra sotto controllo ma é in grave pericolo e necessita dell’aiuto di tutti. Soprattutto è indispensabile parlare con dati veri, evitando di … Leggi tutto

Salvare le imprese? Con altra tassa europea

A livello Europeo tutti gli Stati membri premono in tal senso tranne l’Ungheria. I costi sociali della guerra e gli aiuti all’Ucraina hanno raggiunto cifre considerevoli per tutti dunque le imprese maggiori pagheranno il solito scotto? Ma non si parlava di aiutare le attività produttive ormai oppresse da tasse e balzelli? Roma – Ormai è … Leggi tutto

La guerra a bassa densità di media

A parte una campagna elettorale particolarmente sterile e dietrologica i media non sembrano dare spazio ad altro. La guerra è completamente sparita dai radar, se non per i rapporti cigolanti tra Kiev e Papa Bergoglio. Quest’ultimo preso di mira da certi personaggi ucraini che farebbero meglio a collegare la bocca al cervello prima di parlare. … Leggi tutto

Draghi ed Erdogan, pappa e ciccia

Con il sultano della Turchia non è possibile stringere amicizia, né altri rapporti. Chi non riconosce i diritti umani non può fare il bello ed il cattivo tempo. Il Bel Paese ha tessuto le lodi del presidente turco troppe volte, ovviamente per il proprio tornaconto. Ma come si può parlare di pace se poi si … Leggi tutto

Sanzioni? La Russia si frega le mani

Nonostante le sanzioni imposte dal blocco Nato Mosca continua a fare affari d’oro con l’importazione di materie prime. Quale sarà la prossima mossa per contrastare lo Zar Putin? Roma – Altro che sanzioni, la Russia continua a fare affari! Una delle misure messe in atto dall’Unione Europea e dagli USA in risposta all’aggressione armata perpetrata … Leggi tutto

Svolta green: l’ennesima vittima della guerra

La guerra è stata un’occasione per l’Unione Europea per rinviare il pacchetto protezione natura. Il provvedimento contiene misure di riduzione della dipendenza dai prodotti chimici per l’agricoltura di almeno il 50% entro l’anno 2030. Bruxelles – La revisione della Direttiva sull’uso sostenibile dei pesticidi dovrebbe guidare l’UE verso un sistema alimentare al tempo stesso equo, … Leggi tutto

Scissioni al governo: sciame sismico a breve

salvini giorgetti

L’ingresso di Draghi nell’agone politico sta favorendo divisioni e perplessità tra molti parlamentari. Come se l’esperienza al governo dell’ex presidente della Bce non dovesse più interrompersi, nemmeno dopo le elezioni del 2023. Roma – Una serie di accadimenti e vicende internazionali hanno reso il clima politico ulteriormente complesso e così spigoloso da non permettere molta … Leggi tutto

Di Maio lascia tutto, meno la poltrona

di maio movimento poltrona

Il ministro degli Esteri abbandona il movimento di Grillo con un drappello di transfughi ed inizia una nuova avventura politica, sovvertendo “L’uno vale uno” con “L’uno non vale l’altro”. Giochetti di parole: non c’è da stupirsi. Roma – Si scioglie come neve al sole. Poco prima dell’annuncio del divorzio il Senato aveva approvato una risoluzione … Leggi tutto

Filorussi, scettici o infatuati dall’uomo forte?

La mancanza di una posizione unitaria in Italia riguardo il conflitto russo-ucraino viene spiegata, in maniera semplicistica, con una tendenza filorussa. Ma non è proprio cosi e comunque che male ci sarebbe? Roma – Ultimamente in Italia ci sono stati numerosi accesi dibattiti sul conflitto russo-ucraino. Alcune personalità della politica e della cultura hanno rivolto … Leggi tutto

La guerra dei computer senza esclusione di colpi

falso trading online

Nelle settimane passate l’Italia ha avuto modo di sperimentare in prima persona alcuni effetti della cyberwar che corre parallela al conflitto russo-ucraino. Questi attacchi sono stati solo gli ultimi di una lunga serie di offensive che, più che conquistare territori, puntano a destabilizzare strutture di governo e figure, istituzionali e non, ritenute nemiche. Kiev – … Leggi tutto