PNRR e il Mezzogiorno che verrà. Amen

L’acronimo PNRR è diventato ormai un luogo comune, bistrattato com’é dai media e dalle chiacchiere da bar dello sport. Eppure potrebbe essere una manna dal cielo soprattutto per le periferie. Il Meridione spera di rialzarsi definitivamente, ma servono strutture, servizi e lotta alla criminalità. Roma – Il PNRR, l’ultima chance per il Mezzogiorno? Il Sud … Leggi tutto

Banche del futuro: tra avatar e inglesismi

In settori di grande profitto il futuro arriva sempre in anticipo. Un esempio calzante sono le banche ormai proiettate in un domani fatto di avatar e intelligenza artificiale. La rivoluzione tecnologica non poteva che colpire anche le banche. Infatti, quelle italiane stanno passando dalla trasformazione digitale alla concorrenza, digitale ovvio, grazie al contributo dell’Intelligenza Artificiale … Leggi tutto

Accusato di rapina, torturato in carcere?

Il cuoco italiano è accusato di rapina in danno del suo ex socio, un broker connazionale che da tempo vive a Bali. Durante la detenzione Di Santo riferisce di aver subito punizioni corporali e violazione dei diritti umani ma pare che le nostre autorità diplomatiche non confermino gli abusi fisici. Proseguono le ultime fasi del … Leggi tutto

Mezzogiorno in caduta libera, solo tante chiacchiere e promesse non mantenute

Banca d’Italia, con il suo ultimo rapporto sul divario Nord-Sud, propone una ricetta miracolosa per sanare una questione che si trascina da secoli. Peccato che le banche stesse abbiano giocato un ruolo importante nel peggioramento continuo della crisi in cui versiamo sino ad oggi. Roma – È stato recentemente presentato il rapporto “Il divario Nord-Sud, … Leggi tutto

Le imprese non sono innovative. Non possono permetterselo

Le aziende hanno stretto i cordoni della borsa per gli investimenti sulle nuove produzioni. Leggendo una delle analisi dell’Istat sull’argomento si rischia di rimanere basiti considerate le conclusioni a cui giungono gli esperti. Roma – Il riferimento riguarda il report “L’innovazione nelle imprese – 2018/2020“. Ebbene nel triennio 2018-2020 il 50,9% delle imprese ha svolto … Leggi tutto

Lavorare meno per lavorare tutti? Magari…

Purché si punti sull’occupazione in maniera seria dunque con investimenti e detassazioni per le imprese che intendono assumere lavoratori. Il nostro tasso di disoccupazione è fra i più alti d’Europa e i più colpiti sono i giovani e le donne. Lo slogan in voga negli anni ’70 non è altro che uno degli obiettivi previsti … Leggi tutto

Transizione ecologica? Come ha detto, scusi…

Aziende e clienti sono poco inclini alle novità e alle modifiche, anche quando questi sarebbero risolutori di grossi problemi. Il cambiamento climatico è considerato un forte rischio da poche imprese mentre la stragrande maggioranza, ancora, non lo considera affatto. E forse lo disconosce. Fare impresa cosi è una parola grossa. Parafrasando il titolo del film … Leggi tutto

Milioni di adolescenti muoiono per disturbi mentali gravi. Ansia e depressione ai primi posti nelle cause di suicidio

La pandemia non ha fatto altro che peggiorare la già grave situazione. Restrizioni e lockdown hanno provocato un’impennata nei decessi di adolescenti affetti da disturbi mentali e, soprattutto, da ansia e depressione. I numeri dei decessi in generale e dei suicidi in particolare, sono elevatissimi. Occorre un intervento delle istituzioni a livello mondiale. Gli ultimi … Leggi tutto

BitCoin, la grande illusione colata a picco

Le criptovalute erano nate male e sembrano finite peggio. Utilizzate per aggirare fisco e intermediari hanno avuto un loro momento di enorme crescita finanziaria ma dopo l’intervento del governo cinese il crollo verticale dei BitCoin e di altre valute virtuali ha causato enormi danni agli investitori. Le tecnologie informatiche hanno esteso le loro grinfie in … Leggi tutto

In Confindustria è andata di lusso ma basterà?

Il Premier è stato il protagonista assoluto. Per applausi e ovazioni al Premier sembrava di essere al cospetto del vincitore di Sanremo. Ma adesso alle parole debbono seguire i fatti perché rabbonire gli industriali significa poco se non seguiranno defiscalizzazione e sostegni alle imprese. I licenziamenti si evitano con sostanziosi investimenti che fino ad oggi … Leggi tutto