GLI EFFETTI STRESSOGENI DEL LAVORO HANNO CAUSE PROFONDE

Il 74,2% degli italiani dichiara crisi di nervi derivate dalla propria attività produttiva. I dati dell’ultimo rapporto Censis restituiscono una società sempre più dilaniata da tensioni interne, fortemente individualista e disillusa in merito al futuro. Qual è l’identità di questa generazione che si appresta ad ereditare le redini del potere? Quali sono gli insegnamenti tramandati … Leggi tutto

LE DUE FACCE DI MONZA

La città dei doppi consumi, tra eroina ed emarginazione sociale. Dottor Jekyll e mister Hyde, a confronto, era un dilettante. Dalla Stazione di Milano Lambrate a Monza ci vogliono quindici minuti di treno, un lasso di tempo relativamente breve per i pendolari che quotidianamente percorrono la tratta, un’infinità per chi, invece, è spinto da altre … Leggi tutto

PER I GIOVANI E NON SICILIA INDIETRO TUTTA

PER I GIOVANI E NON SICILIA INDIETRO TUTTA Probabilmente non risulta chiaro a tutti che è dal Sud e dalla Sicilia che bisogna ripartire per una equilibrata ripresa socio-economica. La Sicilia è il fulcro ove deve trovare appoggio la leva dello sviluppo del nostro Paese. Perché la Sicilia, da sempre, è bellissima, a dispetto dei … Leggi tutto