Colosimo attacca Emiliano: “Vuole scegliere la data per venire in Antimafia, viola prassi”

Il governatore pugliese aveva definito l’audizione inopportuna in un momento delicato per il Consiglio. La Commissione non ci sta. “Contrariamente a quanto afferma, Lei non è, in realtà, disponibile ad essere audito dalla Commissione parlamentare antimafia”. Lo scrive la presidente della Commissione, Chiara Colosimo, in una lettera al presidente della Regione Puglia. Nel replicare alle lettere con … Leggi tutto

Emiliano in Commissione Antimafia il 2 maggio, la Camera bypassa la sua lettera

Michele Emiliano

Il governatore pugliese aveva definito l’audizione inopportuna in un momento delicato per il Consiglio. Invece deve andare a riferire. Roma – Non è priva di conseguenze e reazioni politiche la mossa del governatore della Puglia Michele Emiliano di dissertare la Commissione Antimafia che voleva ascoltarlo in merito alle vicende e alle inchieste sui rischi di infiltrazioni mafiose … Leggi tutto

Dossieraggio: alla Leopolda scoppia il caso Nordio, centrodestra diviso

Renzi, “FdI non vuole Commissione d’inchiesta, ha già Colosimo in quella antimafia”. La Lega insiste, “Facciamola, italiani devono sapere”. Roma – Ha assunto i toni di un vero e proprio caso politico la mancata partecipazione, più volte sbandierata e certa fino all’ultimo, del ministro della Giustizia Carlo Nordio alla manifestazione di Iv, alla Leopolda di … Leggi tutto

Dossieraggio: pressing per sentire de Raho, la palla passa ai presidenti delle Camere

Gasparri, “si dimetta, è in palese conflitto di interessi”. Conte difende l’ex procuratore ora suo deputato, “centrodestra indegno”. Roma – Sono in molti in Parlamento, sul caso dei dossieraggi, a volere l’audizione in Commissione parlamentare Antimafia dello stesso vice presidente della commissione ed ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho. Le richieste si fanno … Leggi tutto

Boss liberi: ci penserà il prossimo governo

Il Senato ha rinviato tutto al nuovo governo mentre la Camera aveva approvato un testo decente per evitare che i boss tornassero nei loro territori. In Commissione Antimafia invece è passata la relazione sulla morte di Attilio Manca, l’urologo siciliano ammazzato a Viterbo nel 2004 in circostanze poco chiare. Prima firmataria Piera Aiello. Roma – … Leggi tutto

Rifiuti in Toscana gestiti dalla ‘ndrangheta?

La regione del Chianti non è più un’isola felice da diversi anni. Sull’Arno e sui terreni coltivati c’è chi smaltisce, a basso costo ma con profitti altissimi, veleni tossici e nocivi. Non parlarne significa ficcare la testa sotto la sabbia ma non risolve il problema. Stoccaggio e smaltimento dei rifiuti riguardano tutta l’Italia. Non c’è … Leggi tutto

La resa dei conti: ai risultati vi voglio!

In questa campagna elettorale se ne sono viste di tutti i colori. Scoop, inchieste e liste di impresentabili sono scoppiate come bombe ad orologeria a ridosso dell’apertura dei seggi. Tanto per cambiare. Certo è che la politica deve darsi una ripulita, cosi com’è puzza di marcio. E i cittadini fuggono a grande distanza per non … Leggi tutto

La sinistra degli scandali non cambia mai

Utile la possibilità di sapere se fra i candidati a cariche istituzionali si nascondono collusi e conniventi impresentabili ma forse la norma doveva essere più stringente e applicata d’ufficio e non a richiesta. Si parla delle dimissioni di Tabacci per via dell’assunzione chiacchierata del figlio ma dove sta la novità? Sono decenni che nel Pd … Leggi tutto

ROMA – PALAMARA, PIERA AIELLO (GRUPPO MISTO): ANTIMAFIA LO ASCOLTI SUBITO. SOSTEGNO TOTALE A MORRA.

Qualcuno vorrebbe che di Palamara rimanesse soltanto il libro di Sallusti ma in un Paese che ambisce alla legalità le confessioni dell'ex presidente di Anm vanno verificate e chi ha sbagliato deve pagare. Roma – “…Quello di giovedì scorso in commissione Antimafia è stato uno spettacolo indecente. Mi chiedo perché molti colleghi della sinistra si … Leggi tutto

ROMA – MORRA NON MOLLA: SE PARLA ANCORA RISCHIA IL KARAKIRI

Morra è attaccato da tutto il centro destra ma anche da una parte dei suoi stessi compagni di partito. Il suo atto rimane inqualificabile e dovrebbe fare ammenda. Invece rimane caparbiamente al suo posto. Roma – “…Domenico Tallini è stato il più votato nel collegio di Catanzaro, se non il più votato in Calabria. E’ … Leggi tutto