Quando Gratteri diceva sì ai test attitudinali per i magistrati

Riforma della Giustizia: nel 2019 l’ex procuratore capo di Catanzaro, ora a Napoli, sosteneva il provvedimento oggi allo studio del governo. Roma – È da tempo che il tema giustizia e magistratura infiamma gli animi e crea fronti contrapposti, così come per l’avvocatura che ha dovuto subire, ciclicamente, modifiche legislative, in ambito civile e penale, … Leggi tutto

Nuovi partiti e gossip: in autunno la resa dei conti

Voci di corridoio parlano di un nuovo partito guidato da un autorevole sindacalista e di un altro contenitore politico diretto da Luca Palamara. Il primo sembrerebbe una burla mentre il secondo, purtroppo, pare nuda e cruda verità. In un momento in cui il Paese cade nel baratro dell’indigenza e senza prospettive per il futuro. Roma … Leggi tutto

Toghe contro toghe. La riforma rallenta

Il disaccordo fra i magistrati è palese come lo sono gli interessi che allontanano la possibilità di accettare i punti cruciali della riforma Cartabia considerata dai vertici inadeguata, già vecchia e dalla parte delle gerarchie. L’associazione nazionale Magistrati annuncia uno stato di agitazione permanente mentre altri guai si profilano per il riassetto della Giustizia tributaria … Leggi tutto

Stavolta tocca a Renzi, gira la ruota…

Il leader di Italia Viva, palesemente nei guai, ha ritenuto di denunciare i Pm che hanno lavorato all’inchiesta sul presunto finanziamento illecito a Open, la fondazione che sostiene, in soldoni, le iniziative politiche del partito. Un’azione penosa che Matteo Renzi si sarebbe potuta risparmiare. Avrebbe fatto più bella figura, come si dice. Roma – La Procura … Leggi tutto

Palamara scalpita, qualcuno trema

I cittadini si chiedono come mai a pagare sarà soltanto Palamara e non anche i magistrati che facevano parte del suo rodato “sistema”? Le toghe che hanno usufruito di favori e raccomandazioni verranno mai giudicate? Intanto è l’ex presidente dell’Anm a pagarne le conseguenze. Il resto si vedrà. Forse. Roma – I riflettori sul “sistema … Leggi tutto

Il sistema “Palamara” e le chat dei favori

Comunque vadano le cose la magistratura deve riaccreditarsi davanti agli italiani affinché riacquistino fiducia nelle toghe in generale, nella giustizia in particolare. Chi ha sbagliato deve pagare magari scegliendo la pensione o le dimissioni dall’Associazione nazionale Magistrati. Roma – Il caso Palamara, le vicende dell’Anm e del Csm, tornano prepotentemente alla ribalta delle cronache. Si … Leggi tutto

Un bavaglio sotto forma di diritto civile?

Continuano le polemiche sulle nuove norme che regolano la presunzione d’innocenza. C’è chi le considera un ostacolo, chi una conquista civile. Forse per evitare i processi-spettacolo mancava una norma che limitasse gli show nelle aule di giustizia. Insomma un limite alle fiction non alle informazioni corrette sulle indagini e al giusto processo. Nel rispetto di … Leggi tutto

Denise Pipitone: si chiude il sipario?

La magistratura da un lato e i mass media dall’altro. Mai cosi nemici. I giudici accusano i giornalisti di aver affrontato il caso in maniera martellante e asfissiante e con forte ingerenza sulle indagini. Lo Stato alza le mani con una giustificazione che lascia basiti: la verità si potrà sapere solo se il colpevole si … Leggi tutto

Il referendum per una giustizia più giusta

Gli italiani potranno manifestare la propria volontà nei riguardi della giustizia rispondendo alle domande contenute sulla scheda. Si potrà conoscere altresì il parere dei cittadini sull’attuale situazione della magistratura. Quest’ultima non deve temere l’opinione dell’uomo della strada, anche se questa fosse negativa a seguito dei ripetuti scandali. Roma – L’associazione nazionale Magistrati è contraria al … Leggi tutto

Uso politico della giustizia: commissione d’inchiesta subito. No di Pd, M5S e Anm

Ciascuna Camera può disporre inchieste su materie di pubblico interesse, dice la Costituzione, dunque occorre sradicare subito i mali della giustizia rivelati da Luca Palamara. Roma – La proposta, arrivata tenendo inevitabilmente conto delle clamorose rivelazioni di Luca Palamara, spacca magistrati e parlamentari ma ormai il caso è esploso. È sempre più evidente come, negli … Leggi tutto