Italiani brava gente: e da sempre filo-russi

Gli abitanti del Bel Paese sono stai spesso definiti brava gente e un sondaggio ce lo riconosce: pensiamo alla salute, siamo stati fiduciosi del vaccino, poco inclini alle rivoluzioni e pure poco complottisti. Da sempre, però, siamo stati filo-russi riconoscendo a quel popolo coraggio e generosità dimostrateci durante la seconda guerra mondiale e in occasione … Leggi tutto

La ristorazione soffre, i commensali pure

Il settore ha subito perdite enormi con la pandemia ma centinaia di esercenti, appena riaperti i battenti e già prima della guerra, hanno aumentato i prezzi scaricando sui clienti le sofferenze patite. In molti hanno lasciato i medesimi prezzi riducendo le porzioni ed altri applicano sconti pur di non emettere lo scontrino. Tutto questo in … Leggi tutto

Bambini vittime della ferocia umana

Corridoi umanitari e cessate il fuoco sembrano argomenti ormai improponibili mentre il conflitto bellico prende una piega molto brutta. I provocatori aumentano mentre l’aggressore, da un momento all’altro, potrebbe subire gli effetti di una pressione cosi forte che potrebbe scatenare l’irreparabile. E c’è chi in questa situazione ci sguazza, inutile nasconderlo. A farne le spese … Leggi tutto

Più sicurezza nelle strade meno vittime

Scandali e tragedie a parte tutta la rete stradale e autostradale italiana, da Nord a Sud, ha bisogno di interventi di manutenzione e ristrutturazione. La componente della sicurezza è di primaria importanza per evitare il ripetersi di lutti e dolore. I cantieri però non debbono durare anni e anni causando code infinite e inevitabili ritardi. … Leggi tutto

Caro carburanti uno strazio per cittadini e aziende

Famiglie e imprese hanno risentito negativamente non solo dell’aumento dei carburanti ma delle loro dirette conseguenze: l’aumento dei prezzi di qualsiasi cosa: alimentari, servizi, tecnici, artigianato, turismo e ristorazione. Tanto per citare alcuni settori fra i più comuni. Continuando di questo passo, e senza un bilanciamento delle forniture e la prosecuzione dell’ammortamento delle accise, la … Leggi tutto

Tre persone al giorno muoiono sul lavoro

Lavoro e studio non vanno d’accordo e chi se me avvantaggia, spesso, sono aziende che sfruttano i giovani. E le tragedie sono frutto di una precisa volontà politica disposta a soddisfare le fauci degli amici degli amici e a mandare al patibolo anche un povero ragazzo come Lorenzo. L’ennesima vittima di una società che di … Leggi tutto

La luce artificiale uccide le creature viventi

Per questa tipologia di inquinamento ad un terzo della popolazione è preclusa la possibilità di vedere in cielo la Via Lattea, la galassia a cui appartiene il nostro sistema solare. Ma la luce artificiale influisce anche sulla salute umana: disturbi del sonno, ansia, depressione, obesità ed alcuni tipi di tumori come quelli al seno ed … Leggi tutto

La povertà energetica stronca il Bel Paese

Le sacche di povertà aumentano in maniera esponenziale specie in questi ultimi mesi. I dati Istat del 2019 mostravano una realtà già grave secondo la quale il rischio povertà era pari al 25,1% se il reddito derivava da attività autonoma e del 20% se da lavoro dipendente. Negli ultimi due anni per la povertà energetica … Leggi tutto

Crisi climatica e guerra: agricoltura in coma

Sono a rischio estinzione i fiori all’occhiello del nostro Made in Italy gastronomico che gode di proprie particolarità proprio grazie ad alcune condizioni climatiche e all’ambiente geografico. La situazione è gravissima e l’allarme proviene anche da Coldiretti. Che cosa aspetta la politica per evitare la catastrofe? Roma – Il cambiamento climatico sta provocando una serie … Leggi tutto

5G: panacea o danno per la salute?

Sui danni che questa tipologia di emissioni radio può causare alla salute dell’uomo c’è ancora un ampio dibattito scientifico e nulla di dimostrato. Almeno così pare. Per il wireless c’è invece da avere paura: danni al Dna e cardiomiopatie, precursori del blocco cardiaco congestizio. In sintesi con le onde elettromagnetiche non si scherza e sembra … Leggi tutto