I capolavori salvati dal terremoto del 2016 tornano a risplendere a Spoleto

A Spoleto la mostra “Segni di speranza dai luoghi del sisma”: 50 opere restaurate, un simbolo di rinascita culturale per l’Umbria. Spoleto – In occasione del Giubileo della Speranza e a nove anni dal devastante terremoto del Centro Italia, la città di Spoleto celebra la rinascita dell’arte e dell’identità umbra con la mostra “Segni di … Leggi tutto

Agrigento capitale della Cultura ricorda Falcone e Borsellino: domani una giornata tra memoria, arte e impegno civile

Il 21 giugno, data a metà tra le stragi di Capaci e via D’Amelio, un omaggio ai due magistrati simbolo della lotta alla mafia. Agrigento – Il 21 giugno, data a metà tra le stragi di Capaci e via D’Amelio, la Capitale Italiana della Cultura 2025 rende omaggio ai due magistrati simbolo della lotta alla … Leggi tutto

A Bagheria la pittura siciliana in mostra: Paolo Battaglia La Terra Borgese svela due anime dell’arte isolana

L’evento ha proposto un’affascinante panoramica sulla pittura siciliana. Il critico d’arte, giunto a sorpresa, firma una recensione che è un manifesto di passione e rigore storico. Palermo – Bagheria, la “Città delle ville”, ha accolto un evento culturale che si è distinto per profondità e visione: una mostra d’arte dedicata alla pittura siciliana, promossa da … Leggi tutto

Concluso a Gabicce Mare il Festival dei Sensi: un viaggio tra arte ed emozioni

Coinvolti oltre quaranta artisti nella mostra a cura di Leonarda Zappulla. Si è conclusa a Gabicce Mare, nella provincia di Pesaro e Urbino, la mostra nazionale del Festival dei Sensi, un viaggio tra arte contemporanea ed emozioni. Tenutasi negli spazi del Mississippi, sul lungomare Cristoforo Colombo, la manifestazione ha ospitato un’esposizione d’arte contemporanea che ha … Leggi tutto

Il sogno spezzato: l’orizzonte politico e familiare di Piersanti Mattarella in una mostra

A Villa Zito dal 16 aprile quasi duecento fotografie, la maggior parte delle quali inedite, che ritraggono il presidente della Regione Siciliana ucciso il 6 gennaio 1980. Palermo – Quasi duecento fotografie, la maggior parte delle quali inedite, che ritraggono il Presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella, ucciso il 6 gennaio 1980, sotto gli occhi della moglie Irma e dei figli, Bernardo e Maria, per … Leggi tutto

Difesa: Rauti presenta a Venezia la mostra ‘Donne d’Europa’

La sottosegretaria: “L’idea è quella di un mosaico al femminile che racconti vite vissute. In mostra 24 pannelli monografici”. Roma – La sottosegretaria di Stato alla Difesa e senatrice di FdI, Isabella Rauti, ha presentato a Venezia la mostra ‘Donne d’Europa’, da lei ideata ed allestita all’Arsenale della Marina Militare in occasione della tappa del … Leggi tutto

“Dall’uovo alle mele”: a Ercolano la mostra che svela la civiltà del cibo dei romani

A Villa Campolieto un viaggio tra i sapori di Ercolano antica. Sirano: “Un ponte tra passato e presente.” Ercolano – Ha aperto i battenti nelle sale affrescate di Villa Campolieto, lungo il Miglio d’Oro, la mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola,” organizzata dal Parco Archeologico di Ercolano in … Leggi tutto

Settimia Maffei Marini, mosaicista nella Roma di primo Ottocento: una storia inedita

Una conferenza di Maria Grazia Branchetti conduce alla scoperta di un’artista oggi dimenticata. Il 5 marzo al Museo di Roma. Roma – Nella Roma di primo Ottocento Settimia Maffei Marini studia le discipline del disegno e le pratica con successo. Si specializza nel mosaico in piccolo in smalti filati, oggi noto come micromosaico. Affronta pregiudizi … Leggi tutto

Incidente alla mostra sul Rinascimento a Brescia: danneggiato un capolavoro del Moretto

Una visitatrice, inciampando, ha involontariamente squarciato un prezioso stendardo processionale del pittore protagonista del Cinquecento lombardo. Brescia – Un attimo di distrazione e un’opera d’arte secolare subisce un grave danno. È quanto accaduto ieri alla mostra sul Rinascimento ospitata nel complesso di Santa Giulia a Brescia, dove una visitatrice, inciampando, ha involontariamente squarciato un prezioso … Leggi tutto

I luoghi romani di Torquato Tasso: al via al Museo di Roma in Trastevere il ciclo di conferenze

Una serie di incontri per approfondire le tematiche della mostra “L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo”, ospitata nelle sale del museo. Roma – Al via martedì 4 febbraio il ciclo di conferenze organizzate nell’ambito della mostra L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo. Le conferenze, a cura di Beatrice Alfonzetti, del … Leggi tutto