Non sempre due sberle risolvono il problema, anzi

Le punizioni corporali sui minori rappresentano ancora una prassi dura a morire. L’educazione a suon di sganassoni crea grossi problemi negli adulti di domani. I danni delle punizioni corporali sui bambini. Un antico motto partenopeo così recitava: “Mazzate e panelle fanno i figli belli“, ossia un’educazione che alterna severità e dolcezza è fondamentale per crescere … Leggi tutto

Milioni di bimbe costrette al matrimonio

Il terribile fenomeno non è solo appannaggio del continente africano e asiatico ma anche delle nostre periferie, in maniera comunque ridotta ma altrettanto devastante. Le spose bambine: un fenomeno aberrante. Nel mondo ci sono 12 milioni di bambine che sono costrette a sposarsi, ad un’età in cui dovrebbero pensare ad altro. Si tratta di un … Leggi tutto

La montagna come luogo ideale dove vivere

Non tutti i fruitori che si recano in montagna, però, rispettano il luogo dove si trovano e il loro numero, sempre più crescente, si rivela un danno per l’ambiente. Montagna e turismo: che fare? La montagna nell’immaginario collettivo scatena atmosfere oniriche e paesaggi mozzafiato, spirito d’avventura e il richiamo ai cicli della natura che restano … Leggi tutto

Fibroma uterino questo sconosciuto

Le donne affette da questa patologia risentono di grande disagio nella quotidianità. Infatti la malattia condiziona l’esistenza delle pazienti in maniera seria. Un disturbo poco considerato che mina la qualità della vita di molte donne. Un disturbo femminile abbastanza diffuso che assume contorni da fenomeno sociale in quanto condiziona pesantemente la qualità della vita delle … Leggi tutto

Troppe le carenze tecnico-scientifiche

Specie nei giovani questo aspetto si nota molto di più mentre le imprese faticano a trovare personale specializzato. Una politica seria fatta di incentivi e maggiore formazione si rende indifferibile. Più di 1/3 dei giovani europei manifestano carenze tecnico-scientifiche. Il mercato del lavoro è quel luogo stabilito dal sistema economico per regolare l’incontro tra domanda … Leggi tutto

Artigiani in via d’estinzione

Occorrono investimenti per gli istituti tecnici e per la formazione professionale. Oggi trovare un buon idraulico o un elettricista è praticamente impossibile. Gli artigiani, chi sono costoro? Se il grande scrittore francese Marcel Proust era alla “ricerca del tempo perduto”, oggi molto più modestamente si cerca l’artigiano scomparso. Nemmeno la trasmissione “Chi l’ha visto”, il … Leggi tutto

Pericolosa escalation dei reati informatici

I reati informatici colpiscono soprattutto le imprese ma non ne sono al riparo professionisti, esercenti e artigiani. La situazione è da autentico allarme rosso. I reati informatici contro il sistema impresa italiano sono in continua crescita. Da qualche anno è emersa l’estrema fragilità del sistema difensivo informatico da qualunque tipo di attacco e per ogni … Leggi tutto

Mi disconnetto ma non del tutto

La legge sul lavoro agile ha permesso a migliaia di lavoratori di esercitare l’attività da casa dunque in un ambiente nettamente più favorevole. Ma non tutti sono stati attratti da questa possibilità. Anche i manager si stanno adeguando alla disconnessione. I fenomeni sociali sembrano seguire un andamento lento, tanto per citare il titolo di una … Leggi tutto

Che bello il pettegolezzo di una volta

Oggi il gossip, specie quello sui social, può rovinare le persone mettendo alla berlina la loro onorabilità. Bisognerebbe porre un limite ma non è affatto facile. Folgorati sulla via del gossip! La scienza ha rivalutato anche il gossip. Termine accettato a livello internazionale per definire le “avventure” dei personaggi famosi. Si tratta di una voce … Leggi tutto

Ridi che ti passa

Insomma prendere un po’ tutto alla leggera e sorridere del quotidiano, anche quando ci sentiamo giù di corda, è una vera e propria panacea, scienza alla mano. Una risata ci salverà! Una volta in pieno ’68 per le strade durante le frequenti manifestazioni di massa, si gridava la famosa frase diventata idiomatica “la fantasia distruggerà … Leggi tutto