I film horror riducono l’ansia? Scienza e psicologia svelano il mistero

Secondo uno studio danese, guardare film del terrore genererebbe addirittura un senso di piacere e benessere. Ma la paura controllata può davvero trasformarsi in una terapia? I film horror mitigano l’ansia! Ci si stenta a credere e, invece, pare corrispondere al vero: i film horror sono una terapia per controllare l’ansia. E pensare che, se … Leggi tutto

De-Influencing: il fenomeno che sfida il consumismo sfrenato e gli influencer

Il de-influencing sta rivoluzionando i social media: meno consumismo, più sostenibilità. Ecco come la Gen Z e i nuovi trend cercano di opporsi agli influencer tradizionali. Sta spopolando il “de-influencing”. E’ risaputo che Internet, la grande rete globale simile a quella per la pesca, in cui si impigliano i pesci, così come restano appiccicati tutti … Leggi tutto

Casa in Italia: tra sogno e chimera, ecco quanto costa acquistare un’abitazione

In Italia, acquistare una casa richiede in media 6,5 annualità di stipendio, con picchi a Milano e prezzi più bassi a Palermo e Genova. Ecco i dati 2024 e il fenomeno della gentrificazione. Casa dolce casa, quanto mi costi! L’Italia è uno dei Paesi al mondo con più proprietari di case. Secondo l’Istat, infatti, il … Leggi tutto

L’invecchiamento della popolazione mette in crisi il Servizio Sanitario Nazionale

La crescita degli anziani e il calo della natalità stanno trasformando l’Italia. Il SSN è sotto pressione, mentre servono soluzioni innovative per prevenzione, lavoro e welfare. La popolazione invecchia e il servizio sanitario nazionale è in affanno! Ormai sembra diventato un refrain che si ripete con lo stesso ritmo ad ogni occasione. La struttura demografica … Leggi tutto

Essere single costa caro: la dura realtà dietro la vita “in solitaria”

single costo della vita

Vivere da soli può sembrare una scelta di libertà, ma i costi sono altissimi. Dalle spese per il cibo alle bollette, la vita da single è tutto fuorché economica… Vivere da single costa un occhio della testa! Vivere da soli, senza legami affettivi è una condizione molto diffusa nel mondo contemporaneo. Lo storytelling che circola … Leggi tutto

Vacanze estreme per ricchi: quando il lusso diventa… naufragio organizzato

Le nuove tendenze del turismo di lusso portano i ricchi a fare i naufraghi su isole deserte. Un’esperienza “estrema”, tra comfort nascosti e prezzi proibitivi. I ricchi fanno vacanze da… naufraghi! E’ noto che ci sono persone che le vacanze se le sognano a causa delle ristrettezze economiche del proprio bilancio familiare, altre riescono ad … Leggi tutto

Altro che “pezzo di carta”: ecco il “vero” valore della laurea sul mercato del lavoro italiano

La laurea è ancora un passaporto per il lavoro: il report Istat conferma il suo valore per l’occupazione. Ecco perché il titolo accademico resta una risorsa cruciale. Altro che “pezzo di carta”, la laurea serve, eccome! La laurea continua ad essere un fattore vincente sul mercato del lavoro. Quello che per un certo periodo è … Leggi tutto

Gli italiani tra decrescita dei consumi e nuove abitudini alimentari sostenibili

I consumi in Italia cambiano: meno tecnologia, più attenzione al biologico e alle diete sostenibili. Il Rapporto Coop 2024 svela uno stile di vita più consapevole e mirato al risparmio. Le famiglie italiane sono più attente alla scelta dei consumi. Negli ultimi tempi, pare, che le famiglie italiane siano più attente a ciò che consumano. … Leggi tutto

Stress da lavoro: la giustizia riconosce il risarcimento economico per burnout e straordinari eccessivi

Un medico ottiene 100.000 euro di risarcimento per stress da lavoro e burnout causati da turni straordinari per oltre 15 anni. La sentenza potrebbe aprire la strada a nuovi ricorsi. Si può essere risarciti economicamente dallo stress da lavoro! Ormai l’eccessivo carico di lavoro in ambienti quali gli ospedali è un argomento noto a tutti. … Leggi tutto