Dimmi dove ti trovi e ti dirò chi sei…

Ci sono applicazioni per cellulari che permettono di individuare la posizione di un individuo in tempo reale. Sempre che non lo si faccia per gelosia nei riguardi del partner. Con la geolocalizzazione ci si sente novelli Sherlock Holmes. Con la tecnologia si sono aperte strade inimmaginabili qualche decennio fa. Come la geolocalizzazione, l’identificazione della posizione … Leggi tutto

AAA – Manodopera qualificata cercasi

Il mondo del lavoro è cambiato ma ciò non toglie che scarseggino gli specializzati in diversi comparti. Se vogliamo dirla tutta manca anche la voglia di faticare… La scomparsa degli operai specializzati. Si racconta che nell’antica Grecia il filosofo Diogene di Sinope girava per Atene, anche di giorno, con una lanterna accesa per cercare un … Leggi tutto

Siamo il fanale di coda nel lavoro femminile

Qualche progresso c’è ma è poca cosa: le donne rimangono discriminate nel mondo del lavoro. Qualcuna in più si trova nei consigli di amministrazione ma è una goccia nel mare. Il solito refrain: l’Italia ultima in Europa per l’occupazione femminile. Ormai ci si è fatto il “callo” di fronte alle classifiche che inseriscono il Bel … Leggi tutto

Donne vino e liquori con moderazione!

Bere con moderazione nella consapevolezza di esporci a patologie anche gravi che, con l’andar del tempo, possono peggiorare di molto. Alcol e donne, attrazione fatale! L’alcol, quella sostanza liquida ricavata dalla fermentazione degli zuccheri è il principale componente delle bevande alcoliche, oltre che un potente psicoattivo che modifica la consapevolezza e causa dipendenza. Negli ultimi … Leggi tutto

Il Bel Paese è fragile, parola di Google Maps

E come dargli torto? I grossi problemi idrogeologici dello Stivale sono noti da decenni ed è stato fatto poco o nulla per evitare le tragedie che, ogni anno, si ripetono puntualmente. Il territorio italiano è molto vulnerabile: lo ha confermato Google Maps! Che la struttura geologica del territorio italico sia fragile lo confermano, ahinoi, ogni … Leggi tutto

Tolleranza zero contro l’Overtourism

La nuova consuetudine di affollare in maniera deleteria alcune località turistiche provoca un impatto ambientale notevole e non solo. Lotta senza quartiere alla calata dei barbari. Le proteste contro l’Overtourism si sono diffuse a macchia d’olio! Tale forma di turismo di massa, come recita il sito dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) è definita come “l’impatto … Leggi tutto

Sei un otroverso? Si, no, forse…

Il termine psicologico cosi definito da Rami Kaminski descrive un modo di essere e stare al mondo in alternativa allo status di introverso-estroverso. L’otroversione, un nuovo modo per definire la personalità umana. A volte si ha la netta percezione che gli studiosi della psiche si divertano a cercare nuove parole per definire le personalità umane. E’ … Leggi tutto

Che fine fa quel 5×1000 in esubero?

Fatta la legge, scoperto l’inganno? Infatti ci chiediamo quali vie traverse prendano i soldi in più del 5×1000 destinato al Terzo Settore. Le associazioni si ribellano. Il 5×1000 si perde nelle congestionate strade della burocrazia italiana. Ogni cittadino italiano che paga le tasse, conosce perfettamente il 5×1000 che si versa quando si presenta la propria … Leggi tutto

La povertà assoluta non si arresta

Nonostante il Governo dica il contrario i dati sono inoppugnabili: il Nord-Est conta il 7,6% di famiglie in povertà assoluta; il Nord-Ovest l’8,1%; il Centro 6,5% e il Sud il 10,5%. La povertà assoluta resta stabile. Una notizia diffusa dalla stampa a primo acchito è sembrata incoraggiante. Nel senso che la povertà assoluta nel 2024 … Leggi tutto

Sono ancora troppi i furbetti delle tasse

Secondo il rapporto redatto dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali 1 italiano su 2 (circa) non versa nemmeno un centesimo al Fisco. La ballata dei redditi dichiarati. In Italia riuscire a sapere i veri guadagni dei cittadini sembra un’impresa improba. Non perché sia complicato reperire dati e fonti ma in quanto l’argomento sembra tabù … Leggi tutto