Batman, ancora eroe dei nostri giorni

L’Uomo Pipistrello ha una sua ricorrenza dedicata durante la quale si organizzano manifestazioni e numeri speciali del fumetto per collezionisti. Rimane il simbolo della lotta al crimine senza quartiere. Il Batman day: la celebrazione di un eroe dei fumetti. Il 20 settembre scorso una notizia ha destato l’interesse dei più curiosi, che meriterebbe di essere … Leggi tutto

Lavorare come asini: si torna al Medioevo

Una qualche crescita economica c’è stata in Grecia ma quanto è costata in termini di salute e serenità nella vita? Eppure lo sfruttamento sembra diventato invisibile. Lavorare 13 ore al giorno: non si uccidono così anche i cavalli? La recente approvazione da parte del governo greco di una legge che allunga il turno di lavoro … Leggi tutto

Torniamo indietro: laddove eravamo partiti

Il ritorno alle origini è l’obiettivo del movimento IndieWeb che auspica di allontanare poteri e funzioni dalle fauci delle multinazionali per ricondurli al singolo utente. Il richiamo della foresta: il movimento IndieWeb propone il ritorno di internet alle origini. Negli ultimi tempi si è diffuso un movimento denominato IndieWeb per una rete decentralizzata dove ognuno … Leggi tutto

Nobel tutto vecchio, altro che nuovo

Il prestigioso riconoscimento rischia di trasformarsi in un banale premio come tanti altri e le ragioni sono molteplici. Fra i premiati non c’è Donald Trump, ci teneva tanto… L’innovazione tecnologica è il carburante per la crescita economica. Anche quest’anno sono stati assegnate i premi Nobel per i vari campi dello scibile umano. I destinatori dell’ambito … Leggi tutto

Svuota gli armadi, fai bene alla Natura

Siamo nell’era degli acquisti compulsivi a fronte di una qualità scadente soprattutto negli indumenti che durano ormai solo qualche mese. Il danno all’ambiente, di contro, dura per sempre… Guardaroba pieno, ambiente maltrattato! Quando la “fast fashion” (moda veloce) chiama, il consumatore risponde presente. Si tratta di un meccanismo che produce rapidamente grandi volumi di capi … Leggi tutto

Le castagne, il toccasana del futuro

Erano definite “pane dei boschi” per il loro valore nutrizionale. Oggi si punta molto su rivalutazione e ampliamento dei castagneti ai fini della conservazione della biodiversità. I castagneti come sviluppo delle aree montane. Per i contadini, i castagneti hanno rappresentato una fondamentale risorsa di sostentamento e un simbolo della civiltà montana. I castagneti fornivano frutti per l’alimentazione, … Leggi tutto

Turismo – Non è tutto oro quello che luccica

Affermare che l’indotto traina l’economia nazionale e che ci saranno nuovi posti di lavoro non è affatto la verità poichè il turismo straniero, su cui si basavano le maggiori entrate, segna il passo. Il turismo italiano, una torta da 258 miliardi di dollari. Che il turismo sia una delle architravi dell’economia italiana è un argomento … Leggi tutto

Di che colore è la pelle di Dio?

Sembra che il fenomeno deviante del bianco che domina sulle altre razze abbia avuto una netta recrudescenza in questi ultimi tempi. Occorrono mezzi per debellarlo! I suprematisti bianchi si stanno propagando come un virus malefico! Tira una aria fetida per il mondo, irrespirabile, tesa ad inquinare il tessuto sociale. Si tratta del contagiosissimo virus del … Leggi tutto

Mi voglio sposare? Si, no, forse…

Insomma la solitudine dilaga a macchia d’olio dunque perchè non decidere di convolare a nozze con sè stessi? C’è chi già ha deciso e ritrovandosi ha preso moglie, o marito… Nella società fluida ci si può sposare anche da soli! Sembra una di quella notizia che apparivano nella rubrica “Stano ma vero” della Settimana Enigmistica: … Leggi tutto

Pensioni in trappola: dalla ripartizione alla… capitolazione

Il piano europeo per trasformare i contributi in investimenti finanziari rischia di aumentare disuguaglianze e povertà, mentre i risparmi delle famiglie restano dormienti nelle banche. La silente modifica delle pensioni si sta insinuando, come una serpe velenosa, nel seno dell’economia europea. Le pensioni rappresentano il nervo scoperto dell’economie europee, italiana in particolare.In tutto il continente … Leggi tutto