Tagli e rate: manovre insufficienti. La ripartenza diventa una barzelletta

Per i carburanti si seguiranno le oscillazioni del prezzo del gasolio cosi da adeguare il prezzo alla pompa di benzina, gasolio, Gpl e metano, probabilmente, di mese in mese. Per imprese e famiglie previste dilazioni sul pagamento delle bollette ed un prezzo di gas ed elettricità che ci riporta ai prezzi dell’estate scorsa. Nonostante gli … Leggi tutto

L’ombra delle mafie incombe sulla guerra

È tristemente noto: la criminalità organizzata capitalizza sulle disgrazie e sulla sofferenza. Sono diversi gli ambiti in cui sarà necessario alzare la guardia per prevenire profitti criminali. Guerra e mafia sono storicamente parole che si rievocano l’una con l’altra. È sufficiente pensare alle cosiddette guerre di mafia scoppiate nel corso degli anni, per esempio quella … Leggi tutto

Bombe e cyberwar, i due volti del conflitto

Da un lato la guerra tradizionale a colpi di granate, scariche di mitra, mortai e carri armati, dall’altra gli hacker che tentano di sabotare le reti informatiche del nemico per bloccargli qualsiasi tentativo attacco telematico. La guerra moderna dunque si combatte su due fronti che, però, hanno in comune la stessa tragedia: uomini, donne e … Leggi tutto

Ucraina no alla Nato: meglio tardi che mai

Poteva pensarci prima il numero uno della terra devastata dalla guerra. Forse avrebbe evitato la morte a decine di migliaia di vittime. Comunque stiano le cose occorre una grande conferenza internazionale in grado di risolvere i problemi geopolitici e territoriali sorti dopo la fine dell’Urss e che hanno provocato più di un conflitto. Roma – … Leggi tutto

Ritardare vuol dire morire: SOS Clima

La guerra nasconde anche altri allarmi, altrettanto letali. Urgono interventi radicali per la tutela del Clima e nell’immediato sia da parte delle Istituzioni politiche che delle multinazionali. Bisogna fare prestissimo, perché come ha dichiarato il segretario dell’ONU, Antonio Guterres “ritardare vuol dire morire”. E la terra è sull’orlo del baratro. Roma _ La società della … Leggi tutto

Dalla pandemia alla guerra: non tutto è perduto.

Se l’umanità tornasse di moda Nino e Valerya potrebbero insegnarci molto. Sono una coppia che conosce bene il sacrificio ma che ha imparato a donarsi senza chiedere nulla in cambio. E mentre sull’Ucraina piovono le bombe di un pazzo Valerya, con grande coraggio e dignità, continua a lavorare con il compagno Nino in panificio occupandosi … Leggi tutto

Passa alla Camera il Ddl sulla morte assistita

Un lungo e travagliato iter che dovrà superare lo scoglio del Senato prima che il disegno di legge si veda trasformato in norma dello Stato. Per Lega, Fratelli d’Italia e per la larga maggioranza di Forza Italia, la proposta legislativa sulla buona morte sarebbe in realtà un’eutanasia mascherata. Adesso è solo questione di numeri ma, … Leggi tutto

Si torna al carbone? La transizione ecologica nella pattumiera

Come si fa a diversificare le fonti energetiche se quelle rinnovabili sono la negazione delle altre? E le emissioni nocive? La guerra ha scombussolato tutti i piani di risanamento ecologico ma occorre prestate attenzione prima di pensare, e mettere in atto, politiche ambientali che ci riportano indietro nel tempo di decenni. La guerra finirà ma … Leggi tutto

“La foto del turista” in tournée siciliana

Da un’idea di Vincenzo Volo per la regia di Federico Magnano di San Lio lo spettacolo teatrale conta un solo atto per due attori. La situazione in cui si vengono a trovare i protagonisti viene generata da un “incidente” di percorso e racconta la vicenda di un uomo ed una donna che parlano fra di … Leggi tutto

In Sicilia l’8 Marzo dedicato a Polina

Marcia della pace nella Giornata della Donna in diverse città italiane. Nella provincia etnea manifestazioni di studenti della scuola dell’obbligo coordinate da docenti e dirigenti con il patrocinio degli enti locali. L’8 marzo di quest’anno sarà particolarmente segnato dall’ombra nera della guerra in Ucraina e che coinvolge i Paesi confinanti e l’intera Europa. La gara … Leggi tutto