Milano – Interrotta filiale illecita di furti e rivendita di automobili

Riciclavano veicoli rubati, smontavano le parti vendibili e le spedivano all’estero. Nove persone sono state arrestate dalla Polizia stradale di Milano nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Como. Milano – Tredici le perquisizioni effettuate ai vari immobili, tra abitazione e capannoni industriali in uso degli indagati; tra questi sono stati sequestrati 4 … Leggi tutto

Varese – Prestiti a tassi usurai: 5 arresti e sequestri per oltre due milioni di euro

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese hanno eseguito provvedimenti cautelari personali nei confronti di soggetti presumibilmente coinvolti in un giro di prestiti di denaro a tassi d’interesse usurari e di emissioni di fatture fasulle per operazioni inesistenti. Varese – L’ordinanza di custodia cautelare personale che ha riguardato 5 soggetti, 2 … Leggi tutto

Antimafia: duro colpo al clan Mallardo, 25 misure cautelari

Nella mattinata odierna, il Centro Operativo DIA di Napoli ha eseguito 25 misure cautelari, 17 in carcere ed 8 agli arresti domiciliari, disposte con ordinanza emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione distrettuale antimafia.  Napoli – Agli indagati sono contestate, a vario titolo, condotte … Leggi tutto

Una giustizia da ridisegnare per bene

L’Italia si conferma fanalino di coda in Europa per lentezza processuale. I procedimenti-lumaca sono diventati ormai il biglietto da visita del Bel Paese. Ancora inattuato il cambio di marcia promesso da Draghi. Occorre una riforma veloce e snella in grado di riavvicinare i cittadini alla giustizia. Il referendum? Un’occasione da non perdere. Roma – Sull’argomento … Leggi tutto

Pnrr e infiltrazioni mafiose allarme rosso: prevenzione e controlli immediati

L’ingente quantitativo di fondi che l’Unione Europea indirizzerà verso il nostro Paese fa gola alla criminalità organizzata, che ha già iniziato a infittire le sue trame per rubare quanto più denaro possibile. È un banco di prova per lo Stato Italiano che non dovrà farsi cogliere impreparato e rispondere tempestivamente ai tentativi di infiltrazione resi … Leggi tutto

Confiscato il patrimonio di un noto mercante d’arte di Castelvetrano

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito il provvedimento su proposta della Procura di Palermo: il commerciante, Giovanni Franco Becchina, è indiziato di legami con le cosche mafiose, in particolare della provincia di Trapani. I beni requisiti ammontano ad un totale di oltre 10 milioni di euro fra beni mobili, immobili e societari. Trapani – Il … Leggi tutto

Operazione internazionale antimafia: 31 arresti di narcotrafficanti in tutta Europa

La Polizia di Stato sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 31 persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga e con forti legami con trafficanti sudamericani, latitanti ed esponenti di spicco della criminalità organizzata. Milano – L’operazione, coordinata dalla Dda di Milano, sta interessando varie … Leggi tutto

Confisca per imprenditore delle scommesse sodale alla mafia di Castelvetrano

Nei giorni scorsi la Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione al decreto decisorio emesso dal tribunale di Trapani – sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un imprenditore operante nel settore del gioco e delle scommesse di Castelvetrano del valore di circa 300 mila euro.  Trapani – Le indagini di prevenzione scaturite all’esito dell’operazione “Anno … Leggi tutto

Beni mafiosi trasferiti per sempre allo Stato

Definitiva confisca di beni per un valore di 100 milioni di euro eseguita dalla Direzione investigativa antimafia nei confronti di un imprenditore palermitano sodale con la criminalità organizzata. Palermo – La Suprema Corte di Cassazione – Prima Sezione, con la sentenza di rigetto avanzata dal proposto, ha posto fine al procedimento di prevenzione avviato dalla … Leggi tutto

Quando l’offerta di lavoro diventa truffa

Ormai truffe e frodi informatiche sono all’ordine del giorno e nonostante gli avvisi di polizia postale e istituti di credito i cittadini che diventano vittime di delinquenti online sono sempre di più. Non fidatevi di chi vi offre soldi facili senza sudare. Nessuno dà niente per niente, per di più via internet. Dunque occhio a … Leggi tutto