Gorbaciov, l’eroe senza lode, senza infamia

Per gli occidentali rimarrà un personaggio “comodo” da ricordare ma in Russia in pochi hanno versato una lacrima. Eppure aveva tentato, senza riuscirci, il cambiamento della società russa per poi trasformarsi nell’artefice del disfacimento delle repubbliche socialiste sovietiche. Mikhail Gorbaciov ha segnato la mia generazione, classe 1966. Generazione cresciuta con la cosiddetta Cortina di Ferro … Leggi tutto

Boom del made in Italy fasullo

L’impossibilità della Russia di approvviggionarsi a causa delle sanzioni ha palesato un grande business ora in forte crescita: il made in Italy farlocco. Una trovata del mago Putin? Roma – Il made in Italy va a gonfie vele, ma è quello falso! E’ proprio vero che, come raccontavano i nostri nonni, quando si verificano guerre, … Leggi tutto

Sanzioni? La Russia si frega le mani

Nonostante le sanzioni imposte dal blocco Nato Mosca continua a fare affari d’oro con l’importazione di materie prime. Quale sarà la prossima mossa per contrastare lo Zar Putin? Roma – Altro che sanzioni, la Russia continua a fare affari! Una delle misure messe in atto dall’Unione Europea e dagli USA in risposta all’aggressione armata perpetrata … Leggi tutto

Pellegrinaggi mistici nell’era di Internet

Il fenomeno dei pellegrinaggi è in continua crescita. Forse per la necessità di dialogare con noi stessi. Oppure perché dopo due anni di clausura il corpo inizia a reclamare nuovi spazi di libertà. Oslo – Nell’era di Internet, della comunicazione rapida, a tamburo battente, sembra quasi che non ci siano più spazio né tempo per … Leggi tutto

Pace? Allora reggi il moccolo a Putin…

La parola pace non rievoca più un concetto antitetico alla violenza e non rimanda al rispetto per le vite umane ma all’asservimento al potere di Putin. Guai a pronunciarla pubblicamente, pena l’essere apostrofati come nemico giurato dell’Ucraina. Il motivo è presto detto: l’intero arco parlamentare ha deciso di sostenere, con le armi, la resistenza di … Leggi tutto

Conte, un apostrofo grillino tra le parole “ti armo”

Sulla solidità del rapporto Italia-Usa non si discute, specie dopo la visita di Draghi alla Casa Bianca. A lasciare perplessi è piuttosto la coesione interna al Governo, dove i battibecchi sono ormai all’ordine del giorno. Roma – Tempi duri per tutti. Come finirà? La paura serpeggia tra i cittadini italiani e non solo per l’escalation … Leggi tutto

Conte alza la voce, Draghi se ne frega

Tutti i mezzi sono buoni pur di non riferire in Parlamento. Conte rimane fermo sulle proprie posizioni mentre il Premier appoggiato da tutti, e con il silenzio complice dell’opposizione, tira dritto per la sua strada come un “carrarmato”. Con le armi si allontana la pace e ci si sbatte il grugno. Roma – Ultimatum di … Leggi tutto

Dio disarma la mano del fratello alzata contro il fratello

La preghiera di Papa Bergoglio è stata male interpretata dagli ucraini. La situazione di incertezza sul fronte economico e sociale che la guerra ha aperto, anche per le ripercussioni sul mercato energetico e sull’approvvigionamento di materie prime, potrebbe determinare un pesante impatto sulla tenuta sociale del Paese. La coesione è a rischio. Roma – La … Leggi tutto

La Giustizia fa ballare i partiti. Sul Csm non c’è accordo

Il tema della Giustizia diventa incandescente. Gli interessi e le pressioni sono tanti e tali che anche la stessa maggioranza stenta a trovare coesione e accordi. Berlusconi alla convention di Forza Italia rimprovera al suo ex amico Putin l’aggressione all’Ucraina ma anche le violenze di cui il leader russo si è reso responsabile. Il Cavaliere … Leggi tutto

Bagarre politica su guerra e pace. E riforme

L’atmosfera è incandescente e non c’è partito che non sia in crisi, l’un contro l’altro armato. I problemi della guerra hanno appesantito il già asfissiante clima di tensione che aleggia in Parlamento. Con le elezioni imminenti i partiti cercano di accaparrarsi i consensi con grande fatica mentre gli italiani sono alle prese con i rincari … Leggi tutto