Trasformare il precariato in posto fisso? Si… può… fare!

Finora ci hanno raccontato che globalizzazione e nuove tecnologie avrebbero portato radicali mutamenti nei rapporti di produzione e nell’organizzazione del lavoro. Ne è derivata una precarietà di fatto che ha impoverito e non poco i lavoratori, complici i tempi lunghissimi necessari per passare da un impiego al successivo. Il lavoro non si trova certo dietro … Leggi tutto

Stilettate e doppiopesismo? Niente affatto, è solo la politica italiana

La tensione nella maggioranza di governo non accenna a diminuire. Tanto che il segretario del Pd lancia un ultimatum al leader leghista a non ostacolare il percorso della maggioranza per evitare il rischio di elezioni anticipate. Non c’è accordo, nemmeno a pagarlo, su tutto. Non si parla più di riforme in maniera seria. Mentre l’Italia … Leggi tutto

Pnrr tira e molla: 200 miliardi a rischio

Il Presidente del Consiglio, dopo i chiarimenti in Parlamento sul conflitto russo-ucraino, ha manifestato preoccupazione per il Ddl Concorrenza fermo in commissione. Il nodo principale che blocca il provvedimento, fondamentale per procedere con il Pnrr nei tempi previsti, pare sia l’emendamento all’articolo 2 sulle concessioni delle spiagge, tema su cui non c’è ancora un accordo … Leggi tutto

Le imprese non sono innovative. Non possono permetterselo

Le aziende hanno stretto i cordoni della borsa per gli investimenti sulle nuove produzioni. Leggendo una delle analisi dell’Istat sull’argomento si rischia di rimanere basiti considerate le conclusioni a cui giungono gli esperti. Roma – Il riferimento riguarda il report “L’innovazione nelle imprese – 2018/2020“. Ebbene nel triennio 2018-2020 il 50,9% delle imprese ha svolto … Leggi tutto

In Lomellina il 31mo Vertice Nazionale Antimafia

L’assise annuale della Fondazione Caponnetto si svolgerà a Mede, in provincia di Pavia. Previsti un dibattito sui possibili obiettivi della criminalità organizzata che riguardano gli ingenti fondi pubblici del Pnrr e il consueto Premio per la Legalità a personaggi istituzionali, imprese, arti e professioni che si sono distinti in attività e iniziative antimafia. Mede (Pv) … Leggi tutto

Nemmeno l’ecologia si salva dall’inflazione

In un’economia globalizzata è cresciuta la dipendenza energetica nei confronti di alcuni Paesi, Russia in testa. La transizione ecologica, di cui tutti si riempono la bocca ma che nessuno mette in pratica, necessita di un progetto finanziario basato sull’autosufficienza energetica basata sulle risorse disponibili. Il problema della dipendenza si è accentuato con l’aumento dei costi … Leggi tutto

Più sicurezza nelle strade meno vittime

Scandali e tragedie a parte tutta la rete stradale e autostradale italiana, da Nord a Sud, ha bisogno di interventi di manutenzione e ristrutturazione. La componente della sicurezza è di primaria importanza per evitare il ripetersi di lutti e dolore. I cantieri però non debbono durare anni e anni causando code infinite e inevitabili ritardi. … Leggi tutto

Guerra e riforme pretendono attenzione dalla sonnacchiosa politica italiana

Le ulteriori sanzioni a Putin, con tutto ciò che ne potrebbe conseguire, e le riforme di Giustizia e Fisco dovrebbero galvanizzare la pletora politica nostrana ancora troppo occupata in campagna elettorale. Mentre l’Italia sprofonda in una crisi economica senza precedenti con aumenti in tutti i settori merceologici, servizi, consumi, sanità e trasporti. I problemi della … Leggi tutto

Non c’è più tempo per riforme e Pnrr

Le riforme sono state rallentate da mille intoppi e dai soliti interessi dei partiti. Il conto alla rovescia, adesso, è per il Piano di Ripresa e Resilienza, la questione che tormenta il Governo. Per il resto la situazione generale è in lento ma progressivo peggioramento con aumenti in tutti i settori merceologici. Ancora qualche mese … Leggi tutto

Il PNRR rischia di fermarsi prima di partire

Il piano subirà un’inversione di marcia se non un arresto come molti si auguravano. Non certo pensando ad una guerra, ci auguriamo. Il problema vero è che appena sorge una difficoltà di qualsiasi natura, la prima cosa che viene chiesta è quella di allargare i cordoni della borsa con incentivi e sostegni. Tanto pagano i … Leggi tutto