Chi ha messo le mani sul papello?

I documenti, qualora venissero rinvenuti e se davvero Messina Denaro ne fosse stato il custode, potrebbero avere lo stesso effetto di un terremoto disastroso. La stessa “agenda rossa” di Paolo Borsellino, trafugata dopo l’attentato di via D’Amelio, conteneva appunti estremamente importanti sui sospetti del magistrato nei riguardi di personaggi che dire in vista sarebbe assai … Leggi tutto

L’ora più buia per chi combatte la mafia. 

A 30 anni dalle stragi quello che stiamo attraversando è il periodo più buio per chi combatte la criminalità organizzata, al di là delle belle parole che verranno dette oggi, 19 luglio, e che sono state dette lo scorso 23 maggio. È l’ora più buia perché la mafia non è un tema per la classe … Leggi tutto

Mafia: Aiello (Misto) – Bene FdI per commissione d’inchiesta sulla morte di Borsellino

Il partito di Giorgia Meloni ha avanzato una proposta di legge accolta benissimo dai parlamentari che si occupano di antimafia. In questi tempi oscuri qualsiasi iniziativa rivolta a far luce sui grandi delitti della criminalità organizzata sostenuta spesso da strutture deviate dello Stato è bene accetta. Roma – “…Non posso che salutare con favore la … Leggi tutto

La strage di via Palestro ad una svolta

E’ probabile che presto verrà fuori la verità su basisti e collaboratori che diedero una mano a boss e gregari per organizzare la strage nei minimi particolari. Infatti mancano all’appello le persone che, all’epoca delle indagini, non furono identificate e che parteciparono all’attentato con ruoli secondari. Firenze – Sono trascorsi 29 anni da quella terribile … Leggi tutto

“Festival della legalità e della gioia” nel ricordo di Falcone e Borsellino

Fra le tante manifestazioni in ricordo dei due magistrati trucidati dalla mafia con le loro scorte, quella di Monreale assume un significato particolare. Presso la sede del Parlamento della Legalità Internazionale si cominciano a programmare le attività invitando gli studenti a scrivere i loro pensieri che saranno pubblicati nel volume dal titolo “Capaci di non … Leggi tutto

Ammazzati perché dissero no alla mafia

I congiunti delle due vittime aspettano che si riaprano le indagini per la morte di Paolo Borsellino, il giovane imprenditore di 34 anni ammazzato con un colpo di lupara al cuore. Il padre Giuseppe, otto mesi dopo, subiva la stessa sorte. Per quest’ultimo omicidio è stato condannato un mafioso che aveva ucciso altri innocenti. Lucca … Leggi tutto

Un fior di conio per i due giudici martiri

Una moneta da due euro per ricordare il sacrificio di Falcone e Borsellino, i due magistrati-simbolo della lotta alla mafia. Dai primi giorni del 2022 la Zecca dello Stato ne batterà per sei milioni di euro che diventeranno presto valori da collezione. Per non dimenticare. Roma – A ricordo del trentesimo anniversario della strage di … Leggi tutto

Dieci, cento, mille Giovanni Falcone

E’ il magistrato che più di tutti ha segnato la svolta nella lotta contro la mafia. Una svolta talmente radicale da decretare la sua condanna a morte. Oggi abbiamo tutti il dovere di ricordarlo nella certezza che combattere la criminalità organizzata significa assicurare un futuro di certezze al nostro Paese. Palermo – Giovanni Falcone è … Leggi tutto

La legge antimafia italiana ha fatto scuola in tutta Europa.

Lo afferma il procuratore di Firenze Marcello Viola ma un sistema processuale connotato da lentezze e scarsa efficienza rischia di favorire le mafie e aprire le porte al ricorso, soprattutto in alcune aree del Paese, ad inaccettabili forme di giustizia alternativa da parte della criminalità organizzata. Firenze – Nella seconda parte dell’intervista il magistrato siciliano … Leggi tutto

La mafia è vulnerabile. Ma è ancora forte

Il procuratore Viola ricorda Falcone quando asseriva che le attività contro la criminalità organizzata ed il maxiprocesso sono serviti per dimostrare l’invulnerabilità della mafia e di averla privata della sua aura di impunità e invincibilità. Di contro, afferma il procuratore, Cosa Nostra è ancora forte dunque occorre non darle tregua. Firenze – Prosegue senza soste … Leggi tutto