Giovanni Impastato ai ragazzi: «Il crimine non paga mai»

Un toccante incontro quello tra Giovanni Impastato e gli studenti del 4° Istituto Salvatore Quasimodo di Floridia. Il fratello di Peppino, ucciso dalla mafia 45 anni fa, ha letto anche brani del suo libro autobiografico. Floridia (Sr) – Un invito a crederci sempre. A non arrendersi. Ad avere fiducia nelle istituzioni. Lo ha rivolto Giovanni Impastato, … Leggi tutto

Pistoia- Un bel libro contro il bullismo. Sport e cultura si uniscono alla lotta

L’Associazione Culturale Au Co afferente all’Unione Italiana Qwankido, ha organizzato in collaborazione con la Fondazione Caponnetto la presentazione del libro a fumetti edito da Giunti intitolato Resistere, scritto da membri della Fondazione stessa. Pistoia – La Fondazione istituita in memoria del giudice Antonino Caponnetto , fervido esempio di lungimiranza legale, organizzazione umana e spiccate capacità … Leggi tutto

Prima si litiga e poi ci si fa a… fexting!

Un neologismo coniato tempo addietro dall’attuale first lady Usa è diventato tremendamente attuale. Complici la tecnologia e rapporti interpersonali sempre più alla deriva. E non solo. Roma – Ormai la pervasività della tecnologia è tale che è entrata in ogni attività umana, fino a sconvolgere le relazioni sentimentali. Nei rapporti di coppia i litigi e … Leggi tutto

Mafia, Aiello (Misto): violati i diritti del diario di Rita Atria

Violazione dei diritti d’autore e non solo a seguito della pubblicazione del libro “Io sono Rita” per la penna dell’associazione antimafie “Rita Atria”, per i tipi della Marotta e Cafiero editori. Lo evidenzia la parlamentare Piera Aiello che ha vissuto con Rita fino al suo ultimo giorno condividendo con lei le difficili scelte di vita … Leggi tutto

“Festival della legalità e della gioia” nel ricordo di Falcone e Borsellino

Fra le tante manifestazioni in ricordo dei due magistrati trucidati dalla mafia con le loro scorte, quella di Monreale assume un significato particolare. Presso la sede del Parlamento della Legalità Internazionale si cominciano a programmare le attività invitando gli studenti a scrivere i loro pensieri che saranno pubblicati nel volume dal titolo “Capaci di non … Leggi tutto

NAPOLI – CINQUANTENARIO DON DOLINDO RUOTOLO. 19 OTTOBRE CELEBRAZIONI E ANTEPRIMA DEL LIBRO

Il parroco-scrittore don Rea: un faro e una guida, specialmente in questo tempo di pandemia. Eventi in diretta streaming con collegamenti internazionali.   Napoli – Nell’approssimarsi del cinquantenario della nascita al cielo del servo di Dio Dolindo Ruotolo, lunedì 19 ottobre, alle ore 17.30, presso la Parrocchia di San Giuseppe dei Vecchi e Immacolata di Lourdes (via Salvatore Tommasi 20, Napoli), dove … Leggi tutto

DONNE E UN FILO DI SETA – QUANDO SI RACCONTA LA VITA AL FEMMINILE

Dieci autrici, da Torino a Napoli, con età, lavori e ruoli diversi, escono allo scoperto per mostrare quanto la forza e il desiderio di cambiare possano realmente influenzare il destino. Dieci storie di “ordinaria straordinarietà” scritte da altrettante donne “comuni” capaci di sorprendersi e di sorprendere. “Donne e un filo di Seta” è un progetto … Leggi tutto