Anniversario stragi Capaci e via D’Amelio: cerimonia dall’alto valore simbolico

La Polizia di Siracusa ha consegnato L’Olio del Giardino dell’associazione “Quarto Savona 15” all’arcivescovo di Siracusa e al vescovo di Noto, in occasione del 31° anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio. Siracusa – Nella giornata di giovedì scorso, il questore di Siracusa, Benedetto Sanna, ha consegnato all’Arcivescovo di Siracusa Francesco Lomanto, una … Leggi tutto

Palermo – La Corte d’Assise d’Appello: la trattativa ha salvato il Paese.

La trattativa tra Stato e mafia c’è stata e, secondo la consesso giudiziario del tribunale di Palermo, i Ros avrebbero agito per salvare l’Italia da conseguenze peggiori. Palermo – La lettura della sentenza sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia è sicuramente una lettura tanto interessante quanto destabilizzante per il nostro Paese. A prescindere dalle singole assoluzioni, in … Leggi tutto

Mafia: Aiello (Misto) – Bene FdI per commissione d’inchiesta sulla morte di Borsellino

Il partito di Giorgia Meloni ha avanzato una proposta di legge accolta benissimo dai parlamentari che si occupano di antimafia. In questi tempi oscuri qualsiasi iniziativa rivolta a far luce sui grandi delitti della criminalità organizzata sostenuta spesso da strutture deviate dello Stato è bene accetta. Roma – “…Non posso che salutare con favore la … Leggi tutto

La vergogna dei terroristi assassini protetti da governi compiacenti

Anziani o no dovranno scontare la loro pena con il dovuto rispetto che si deve ai detenuti avanti negli anni. La strategia della tensione e gli anni di piombo non si possono cancellare col solito colpo di spugna politico. Le vittime ed i loro parenti attendono giustizia. E’ giusto che l’abbiano dopo mezzo secolo. Milano … Leggi tutto

Le mafie alzano il tiro anche se non sparano

Giustizia, Aiello (Misto-Cd): Bene Pignatone, mafie ancora pericolose anche senza stragi “…La pronuncia della Consulta sull’ergastolo ostativo e sui benefici ai boss che non collaborano ha fatto credere a qualcuno che quelle leggi siano state pensante in un momento di emergenza ormai finito – ha detto Piera Aiello, parlamentare, testimone di giustizia sotto scorta, membro … Leggi tutto

REGGIO CALABRIA – ‘NDRANGHETA E MAFIA FACEVANO A MEZZO NELLE STRAGI: ERGASTOLO PER GRAVIANO E FILIPPONE.

Per anni si era pensato che la 'ndrangheta non avesse avuto nulla a che fare con quella stagione di sangue e terrore. Invece è stata parte attiva e alleata della siciliana cosa nostra. Reggio Calabria – “…Pronto centrale? Volevamo segnalarvi che una macchina, sull’autostrada, ci sta seguendo. Proviamo a richiamarvi più tardi”. La voce che avverte … Leggi tutto

REGGIO CALABRIA – ‘NDRANGHETA STRAGISTA, L’OMBRA DEL CAVALIERE.

Quelli del Tribunale di Reggio Calabria sono importanti passi in avanti nella prospettiva di ricostruire la verità. Intanto nella prossima udienza ci saranno le arringhe degli avvocati mentre la tappa successiva sarà il 21 luglio, in serata forse la sentenza. Reggio Calabria – Ci sono voluti tre anni di processo e centinaia di testimonianze ma … Leggi tutto

STRAGE DI USTICA: ANNO ZERO. FORSE ALTRI DEPISTAGGI TRAMITE RAI NEWS?

Strage di Ustica e ancora polemiche. La verità travisata continua a tenere banco. Sospetti e veleni continuano nel tempo ma siederanno mai sul banco degli imputati i colpevoli della morte di 81 persone, bambini compresi? Bologna – Manca meno di una settimana al 40° anniversario della strage di Ustica e il dibattito s’infiamma ancora una … Leggi tutto

APOLOGIA DI REATO NON A SENSO UNICO

Per una frase inneggiante al Duce scoppia un putiferio ma anche altre iscrizioni e riferimenti dovrebbero essere censurati, invece… “Il tradito potrà essere un ingenuo, ma il traditore rimarrà sempre un infame!” diceva Benito Mussolini e il 20 dicembre 2019 questa frase, con tanto di immagine del volto del duce, veniva postata su Facebook (e … Leggi tutto