Aiuti umanitari: SOS da tutto il mondo

In tempi di pandemia globale le richieste di aiuti umanitari sono cresciute in maniera esponenziale. Con l’inquinamento dell’ambiente, il depauperamento del territorio e la modificazione del clima, non c’è nazione che possa dichiararsi al sicuro. Bisogna incentivare gli interventi e creare le condizioni per aiutare chi è in difficoltà in maniera concreta e subito. Roma … Leggi tutto

La giornata dedicata ai Giovani: alle nuove generazioni la possibilità di un futuro migliore

E’ questo l’intento della ricorrenza mondiale affinché i giovani di oggi e di domani possano realizzare le proprie aspirazioni a seconda del merito e del talento di cui sono depositari. Di questo dovrebbe farsene carico la classe dirigente, sempre più vecchia e intenta a farsi gli interessi propri. Sport e cultura sono i comparti in … Leggi tutto

La strage degli indigeni non si arresta

La giornata internazionale promuove e difende i diritti della popolazioni aborigene che sono fra le più povere del mondo. Ma si parla ancora molto e si fa troppo poco. Mentre c’è chi vorrebbe sfruttare ancora di più gli indigeni ricorrendo alla schiavitù e agli omicidi. Occorre stroncare sul nascere qualsiasi forma di sopraffazione e discriminazione … Leggi tutto

Si respira un brutto clima: l’umanità a rischio

Il riscaldamento del pianeta è da allarme rosso ma una volta spenti i riflettori ognuno di noi tira a campare quando chiudere il rubinetto dell’acqua durante il lavaggio dei piatti, ad esempio, diventa una piccola azione quotidiana dai risultati straordinari. Dobbiamo agire subito se vogliamo evitare la catastrofe che ci attende. Roma – Ormai l’emergenza … Leggi tutto

No a stupri e sevizie durante le guerre

Non c’è conflitto bellico che non comporti, ancora oggi, sevizie e violenze sessuali nei riguardi delle donne. I governi di tutto il mondo dovrebbero stipulare accordi per l’eliminazione della barbarie ma un evento del genere rimarrà un sogno irrealizzabile per milioni di donne che hanno vissuto e vivono la terribile esperienza. Roma – Oggi si … Leggi tutto

Giornata mondiale contro la siccità: allarme rosso, l’acqua scarseggia in tutto il mondo

A breve il prezioso liquido scarseggerà a tal punto da trasformare il suolo in terreno lunare. Ancora possiamo fare qualcosa per evitare il dilagare di sete e siccità ma non c’è tempo da perdere. Roma – Oggi si celebra la “Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità”. È una ricorrenza istituita dalle … Leggi tutto

Sviluppo sostenibile? Il grande bluff

Anche in questo settore ce la passiamo male. L’Agenda dello Sviluppo sostenibile è stata siglata da coloro che l’hanno reso insostenibile. Come dire che medico e paziente sono la stessa persona. Per non parlare dei macroscopici conflitti d’interesse mentre tutti i Paesi del mondo soffrono il post-pandemia. Che c’entra sino ad un certo punto. Roma … Leggi tutto

Cadaveri di donne e bambini abbandonati sulle spiagge maghrebine

Bisognerebbe accendere i riflettori sulla Libia e lasciarli accesi. L’appello è rivolto alla politica, specie quella italiana, che dovrebbe chiudere qualsiasi rapporto con il Paese maghrebino attese le violenze gratuite che vengono consumate in danno di vecchi, donne e bambini. Nella grande bagarre mediatica degli ultimi giorni si è dato grande risalto ai Maneskin, gruppo … Leggi tutto

KINSHASA – AMBASCIATORE ITALIANO, AUTISTA E CARABINIERE DI SCORTA UCCISI IN UN AGGUATO. FORSE UN TENTATO RAPIMENTO

Le notizie sono poche e frammentarie ma pare che la polizia congolese e forze militari regolari abbiano avviato le indagini nel tentativo di identificare il commando di ribelli che avrebbe teso un agguato al convoglio dell'Onu. Kinshasa – Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, è morto in un attacco a un convoglio … Leggi tutto

USA E GETTA: LA SCELLERATA SCELTA DI TRUMP METTE A RISCHIO LA SALUTE DEI PAESI POVERI.

Un atto d’imperio inaudito, inqualificabile, con gravi danni sanitari e sociali ancora non quantificabili per le nazioni povere, che non potranno più usufruire dei programmi sanitari per le vaccinazioni antipolio, antiHIV, contro la tubercolosi e malaria. Washington – I comportamenti e le decisioni di chi detiene le redini del Potere sono spesso di difficile comprensione … Leggi tutto