Calamità naturali e clima: relazione intima e pericolosa

Il numero degli eventi climatici estremi sta drasticamente aumentando nel nostro Paese. Per contrastare le calamità serve un piano serio di prevenzione edile e territoriale. Roma – La recente alluvione di Casamicciola è solo l’ultima di una lunga serie di calamità naturali che hanno martoriato il nostro territorio. La caratteristica geologica dell’Italia è tale che … Leggi tutto

Energia – Le trivelle non sono tutte “belle”

Intanto dovremo comunque sganciarci dalla dipendenza energetica dunque ben vengano altre possibilità. Purché non costituiscano un pericolo per i cittadini e l’ambiente. Speriamo che qualsiasi marchingegno utile a procurarci gas e petrolio sia preventivamente testato e verificato in questo senso. Roma – Trivelle, avanti tutta! A volte ritornano si potrebbe dire, tanto per parafrasare il … Leggi tutto

Aiuti umanitari: SOS da tutto il mondo

In tempi di pandemia globale le richieste di aiuti umanitari sono cresciute in maniera esponenziale. Con l’inquinamento dell’ambiente, il depauperamento del territorio e la modificazione del clima, non c’è nazione che possa dichiararsi al sicuro. Bisogna incentivare gli interventi e creare le condizioni per aiutare chi è in difficoltà in maniera concreta e subito. Roma … Leggi tutto