Pace e un Piano Marshall per l’Ucraina

Solo ipotesi naturalmente perché la pace rischia di diventare una parola abusata. Il conflitto andrà avanti per mesi, nella migliore delle ipotesi, e l’opera di ricostruzione di una nazione che potrebbe essere rasa al suolo sarà un’impresa titanica. Nulla a che vedere con il Piano Marshall del 1947 applicato all’Italia da un miliardo e 500 … Leggi tutto

Musumeci dove lo metto? Meglio a riposo

Il Governatore uscente è sostenuto soltanto da Fratelli d’Italia e la sua ricandidatura è a forte rischio considerando che molti alleati si sono dileguati. Poi la sceneggiata di Miccichè, smentita dallo stesso autore, contro Musumeci ha ulteriormente fiaccato gli entusiasmi di una campagna elettorale che prosegue a suon di insulti e accuse gratuite quando i … Leggi tutto

Il Pd torna alla carica con il Ddl Zan, in Rai aspre polemiche per una tv ridotta a rivista

La guerra fagocita l’interesse degli italiani alla politica interna. Un interesse ormai ridotto al lumicino considerando il livello della pletora politica che ci governa. Tant’è che i Dem, dopo una sconfitta, ripropongono il Ddl Zan senza alcuna modifica “seria”. In Rai presunto giro di vite sui talk-show, spazio più ampio agli approfondimenti giornalistici. Roma – … Leggi tutto

L’unità nazionale vacilla su tasse e catasto

Litigi e tensioni regnano sovrani sia nella maggioranza che oltre. Le rimostranze dei Grillini, in questo caso, sono più che giustificate ma anche le dichiarazioni di Salvini mettono in imbarazzo il Premier che, comunque, tira dritto per la sua strada. Speriamo davvero che siano scongiurate nuove tasse. In un momento del genere sarebbe un delitto … Leggi tutto

Bagarre per l’inceneritore romano mentre profughi e migranti dilagano nel Bel Paese

Una politica sempre meno attenta alle questioni internazionali litiga per il termovalorizzatore capitolino. O è tutta una farsa, quella della protesta accesa dei 5 Stelle, oppure Draghi si può permettere di fare ciò che vuole nonostante il parere contrario del ministro dell’Agricoltura. Con i prezzi alle stelle gli italiani sono stanchi delle parole e attendono … Leggi tutto

Giorgia Meloni Day: chi fa da sé, fa per tre

Il centrodestra si sfalda sempre di più ma le promesse della Meloni, nella sua convention meneghina, non convincono gli italiani che hanno a che fare con l’aumento di tutti i generi di prima necessità. Forse è stato un bene che Salvini e Berlusconi abbiano disertato l’assise di FdI. La loro presenza avrebbe disturbato le manifestazioni … Leggi tutto

Meloni come un caterpillar per vincere

La preferita del centrodestra conosce perfettamente le proprie potenzialità e se i sondaggi non sono aria fritta un certo vantaggio rispetto agli alleati di sempre lo ha guadagnato. E sul campo. Nonostante un’opposizione molliccia nei riguardi del Governo Draghi. Vedremo se nel Nord Italia riuscirà a sfondare e superare Lega e Forza Italia. Piuttosto fiacchi … Leggi tutto

Gli occhi della politica puntati sulla Sicilia

A Roma si attendono i risultati delle urne isolane prima di stringere alleanze per le prossime politiche. Il governatore Musumeci si è fatto avanti da subito per la propria ricandidatura ma nemmeno i suoi alleati più stretti ne sono convinti. Tranne la Meloni ma il suo partito non è compatto su questa decisione. Per il … Leggi tutto

Non ci saranno nuove tasse: parola di Draghi. Un pizzico di diffidenza non guasta

Quando si mettono le mani sulle novità fiscali la voglia di ideare nuovi balzelli diventa incontrollata per i nostri politici. Sempre avidi di soldi. Stavolta il garante è il presidente del Consiglio che ha reiterato la sua volontà di non mettere le mani nelle tasche degli italiani. Però è difficile credergli ad occhi chiusi. Roma … Leggi tutto

Guerra e riforme pretendono attenzione dalla sonnacchiosa politica italiana

Le ulteriori sanzioni a Putin, con tutto ciò che ne potrebbe conseguire, e le riforme di Giustizia e Fisco dovrebbero galvanizzare la pletora politica nostrana ancora troppo occupata in campagna elettorale. Mentre l’Italia sprofonda in una crisi economica senza precedenti con aumenti in tutti i settori merceologici, servizi, consumi, sanità e trasporti. I problemi della … Leggi tutto