Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto

Fine anno, tutto a posto? No, siamo in ritardo come al solito

A parte i milioni di cartelle esattoriali, pazze o meno, che stanno arrivando nelle case degli italiani fine anno è sempre un periodo critico per il Governo. E quello diretto da Giorgia Meloni non si sottrae a questa antipatica consuetudine. Si parla di pensioni e di evitare l’esercizio provvisorio, di legge di Bilancio e non … Leggi tutto

L’agricoltura italiana alla ricerca dell’identità perduta

Un settore storicamente portante dell’industria nostrana, si ritrova a fare i conti con un cambiamento strutturale e un sostanziale snaturamento della propria essenza. Roma – In calo i lavoratori agricoli. L’agricoltura, che in economia rientra nel cosiddetto settore primario, vede ogni anno ridursi gli addetti. Eppure è nota a tutti la sua importanza, in quanto … Leggi tutto

Risolvere il problema migranti è di capitale importanza. Una priorità assoluta

Gli italiani si aspettano un segnale forte dal governo o, per lo meno, l’attuazione del programma elettorale con il quale Giorgia Meloni ha convinto il suo congruo elettorato. Dalle parole si dovrebbe passare ai fatti in breve tempo onde costringere l’Europa a dividere in parti uguali oneri e onori. Roma – La preoccupazione per le … Leggi tutto

Ascoli Piceno – Locali fuori legge: chiusi, 10 centri massaggi

Il controllo straordinario dei carabinieri ha permesso di scoprire 10 centri massaggi che non rispettavano le norme di sicurezza per la salute dei clienti. Ascoli Piceno – I Carabinieri della provincia, nei giorni appena trascorsi, hanno dato il via ad una campagna di servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati ad innalzare il livello di … Leggi tutto

Campobasso – Sanità, la UGL scende in piazza al fianco dei 280 operatori a rischio licenziamento

La UGL salute in difesa dei posti di lavoro per gli operatori sanitari e per garantire il mantenimento dell’assistenza sui territori. Campobasso – Quanto fa rumore il silenzio che grava sulla vertenza che rischia di lasciare senza lavoro, da prossimo 31 dicembre, 280 operatori molisani? Abbiamo acceso l’attenzione, unici a farlo, su un autentico dramma … Leggi tutto

UGL Molise: “Apriamo lo stato di agitazione per salvaguardare i precari della sanità”

Le dichiarazioni dei segretari regionali Ugl salute Nicolino Libertone e Giovanni Colacci avviano allo stato di agitazione mirata a salvaguardare i posti di lavoro. Campobasso – “All’ingiustificato silenzio delle istituzioni – dichiarano congiuntamente il Segretario Regionale della UGL Molise Nicolino Libertone e Giovanni Colacci, Segretario Regionale della UGL Salute – sulla vertenza che coinvolge circa … Leggi tutto

Bologna – Operazione “Black Light” ovvero 8 milioni di euro sottratti allo Stato

L’operazione della Guardia di finanza ha permesso di scoprire una società in odore di evasione che non avrebbe versato i contributi per oltre 50 dipendenti. Oltre al rilevamento di numerose altre infrazioni. Bologna – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nell’ambito dell’operazione convenzionalmente denominata “BLACK LIGHT”, hanno concluso una verifica tributaria nel … Leggi tutto

Il lavoro a distanza non va bene a tutti

Quasi il 60% delle aziende ritiene che lo smart working rende complicato mantenere un buon livello di passione per il lavoro. Cosi facendo risulta più complessa la seduzione dell’azienda e trattenere i talenti e ci sarebbero maggiori difficoltà nella trasmissione della cultura aziendale con l’aumento della distanza. Roma – Come sta cambiando l’organizzazione aziendale. La … Leggi tutto

L’Italia numero 1 per le morti sul lavoro

La sicurezza nelle aziende è ancora al di là da venire e gli incidenti sul si moltiplicano a ritmo crescente. E’ doveroso per gli imprenditori investire sulla tutela dei lavoratori. Il ritorno c’è ed è duplice: in vite umane e dal punto di vista economico. Un dipendente al sicuro lavora meglio e produce di più. … Leggi tutto