La Cedu condanna l’Italia: ha violato il diritto di un detenuto malato

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha riconosciuto la responsabilità dello Stato. Il giovane ha un disagio psichico, tentò il suicidio 20 volte. Roma – La Corte europea dei diritti dell’uomo ha riconosciuto la responsabilità dello Stato italiano per la violazione del diritto alla salute e alle cure mediche di Simone Niort, un giovane con … Leggi tutto

Tajani: “In Siria è cruciale continuare a sostenere la transizione”

Il ministro degli Esteri in audizione alla Camera sulla partecipazione dell’Italia a missioni internazionali nel 2025 con la relazione analitica di quelle in corso. Roma – In Siria “abbiamo sempre saputo che la transizione sarebbe stata un processo complesso. Per questo, sviluppi come l’adozione della Dichiarazione Costituzionale rappresentano un passo positivo. E’ cruciale continuare a … Leggi tutto

Belpaese a rischio povertà. Allarme Istat: “Disuguaglianze in crescita”

Secondo il report dell’Istituto, nel 2024 il 23,1% della popolazione italiana vicina all’esclusione sociale. Si allarga il divario di reddito tra Nord e Sud del Belpaese. Roma – Peggiorano le condizioni di vita in Italia. A dirlo è l’Istat, che nel suo ultimo report “Condizioni di vita e reddito delle famiglie, anni 2023-2024”, rileva che … Leggi tutto

Mattarella contro i dazi: “nuove nubi contro i protezionismi immotivati dei mercati”

Il Capo dello Stato, al 44esimo Forum cultura dell’olio e del vino, parla dell’importanza dei prodotti Dop e dei progressi agricoli. Roma – Il rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi ha lanciato l’allarme sulle conseguenze per l’Italia dei dazi Usa che potrebbero avere un peso considerevole sulla nostra economia. E ora il Presidente della … Leggi tutto

Allarme dazi: Istat, dalle minacce Usa un peso considerevole per l’Italia

Il rapporto sulla competitività dei settori produttivi. Negli ultimi 15 anni la crescita sostenuta prevalentemente dalla domanda estera. Roma – Le minacce di dazi imposti dagli Stati Uniti “rivestono una importanza considerevole, perché negli ultimi quindici anni la crescita del nostro sistema produttivo è stata sostenuta prevalentemente dalla domanda estera, a fronte di una domanda … Leggi tutto

Bankitalia: povertà energetica per il 14% delle famiglie Ue, in Italia il 7%

Lo rileva uno studio della Banca d’Italia pubblicato nella collana “Questioni di economia e finanza”. Indagine sulla spesa sostenuta. Roma – La povertà energetica nel 2015 colpiva in media circa il 14 per cento della popolazione europea, quasi un quinto della popolazione in Francia, Germania e Spagna e il 7 per cento in Italia. Un … Leggi tutto

In Germania Tesla trattiene gli stipendi dei dipendenti malati: la denuncia

L’azienda di Elon Musk, è al centro delle polemiche anche in Italia con il caso di Fratoianni e la moglie e le azioni scoperte da Rosy Bindi. Roma – Se in Italia il caso Tesla è tutto racchiuso nel dibattito politico sulla scivolosa vicenda in cui sono incappati il segretario di AVS Nicola Fratoianni e … Leggi tutto

Il piano d’azione sull’automotive in Commissione Europea: gli scenari

Gli indirizzi delle future azioni dell’Europa fra il 2025 e il 2026, articolate in 5 aree chiave. Dall’innovazione alla digitalizzazione. Roma – Occhi puntati con una certa preoccupazione sul piano d’azione Ue sull’automotive che sarà presentato oggi dalla Commissione Europea. A febbraio per il mercato italiano delle auto elettriche c’è stato un passo avanti. Nel … Leggi tutto

Omicidi volontari, boom di autori e vittime minorenni: in un anno sono raddoppiati

Ma il totale dei delitti rispetto al 2015 è in calo del 33%. Campania, Lombardia e Lazio le regioni più violente. Omicidi in calo, ma book dei delitti commessi da minori. E’ questo ciò che emerge dal report “Omicidi volontari consumati in Italia”, pubblicato dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, dati … Leggi tutto

“Insieme per migliorare la didattica musicale”: i docenti delle scuole di jazz e dei Conservatori fanno rete  

Siglato un protocollo d’intenti per ampliare e potenziare il sistema formativo. Che, in Italia, dà lavoro a oltre 100.000 insegnanti e coinvolge un milione di studenti. Milano – L’Italia vanta un vasto movimento di educazione musicale che coinvolge 100.000 docenti e un milione di studenti, impegnati nell’apprendimento di generi come jazz, pop e rock. Un … Leggi tutto