Da Grauson non si passa con le auto

L’ennesimo sfregio al territorio è previsto con l’avallo degli enti pubblici. Qualcuno ha interesse affinchè le auto arrivino sin quassù dove la natura è ancora incontaminata? Perchè? Il comitato locale di cittadini si oppone alle decisioni del Comune di Cogne e del Consorzio di Miglioramento Fondiario che ha già inviato le richieste di concessione ai … Leggi tutto

Roma – Lotta senza quartiere all’amianto

La guardia Nazionale ambientale e l’Osservatorio nazionale amianto unite contro la fibra killer per la tutela del territorio. Roma, 11 ottobre 2022 – L’Osservatorio Nazionale Amianto avrà da oggi un alleato speciale nella lotta contro la fibra killer. Si tratta della Guardia Nazionale Ambientale, associazione senza scopo di lucro ben radicata nel territorio, che ha sede nella capitale, ma … Leggi tutto

Viterbo – Identificato e denunciato: gettava rifiuti solidi nel corso d’acqua

I carabinieri Forestali hanno denunciato un uomo ritenuto responsabile di inquinamento del fiume Marta dove gettava ogni genere di rifiuti. Viterbo – Militari della stazione carabinieri Forestali di Montefiascone, dopo aver constatato diversi quantitativi di rifiuti in prossimità e all’interno dell’alveo del fiume Marta, hanno immediatamente avviato accertamenti finalizzati all’individuazione del responsabile di tale deprecabile … Leggi tutto

Life in plastic? It’s fantastic!

L’inquinamento da plastica è ormai diventato un vero e proprio crimine contro l’ambiente, ma il vero problema sono le microplastiche. Queste componenti nocive sono state individuate all’interno degli organi di numerosi mammiferi. In un prossimo futuro saremo soffocati dal Moplen? La plastica non lascia scampo. Ormai lo sanno pure i bambini che i nostri mari … Leggi tutto

Europa – Fotovoltaico alla carica

Giungono finalmente buone notizie dal fronte green d’Europa. Gli investimenti sul fotovoltaico sono in crescita in quasi tutto il vecchio Continente. Un affare colossale i cui risultati in termini di risparmio di energia tradizionale si vedranno fra diversi anni. Il fotovoltaico va a gonfie vele in tutta Europa. Gli ultimi due anni sono stati contrassegnati … Leggi tutto

Il Tevere rischia grosso. Anche i romani

Sono anni e anni che il fiume che scorre nella Città Eterna soffre di gravi malattie ma nessuno di decide a curarlo. Adesso è allarme rosso e le attese piogge torrenziali potrebbero apportare ulteriore nocumento alla fauna ittica già decimata. Rischia grosso tutto ciò che orbita intorno al famoso corso d’acqua. C’è stata una grande … Leggi tutto

Endgame climatico, vero rischio esistenziale

La credenza che la terra sia fatta a misura d’uomo si scontra con la cruda realtà del rischio esistenziale. Carestie, epidemie e cambiamenti climatici, sarà l’estinzione il nostro destino? C’è qualche alternativa alla morte della specie umana? La crisi climatica può causare l’estinzione degli esseri umani? Negli ultimi tempi gli scienziati stanno lanciando allarmi accorati … Leggi tutto

Sicurezza nelle città? La classifica del database mondiale

Un enorme database virtuale raccoglie esperienze di migliaia di utenti al riguardo dei luoghi che hanno visitato. Viene così redatta dal software la classifica delle città più sicure. Sono sicure le nostre città? La sicurezza delle città, oggi, è uno dei temi più dibattuti dall’opinione pubblica e uno dei più sentiti dai cittadini. Sia le … Leggi tutto

I concerti ecosostenibili sono fesserie

Aspre polemiche per Jovanotti per il suo “Jova beach party”. Il cantante apostrofa come “econazisti” i suoi detrattori, ma secondo le associazioni ambientaliste grandi eventi ed ecosostenibilità non possono coesistere. Jova Beach Party, no grazie! L’ultima settimana, a cavallo di Ferragosto ha visto protagonista la polemica mediatica tra Lorenzo Cherubini, al secolo Jovanotti, e il … Leggi tutto

Torino – Scoperta discarica a cielo aperto

Scoperta una grande discarica a cielo aperto nel comune di Moncalieri. È in corso un’accertamento da parte del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Torino per verificare l’inquinamento della falda acquifera. Torino – Nella mattinata odierna il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, su richiesta della Procura della Repubblica di Torino, ha dato esecuzione ad un … Leggi tutto