Autonomi a rischio: a breve tutti clochard

Il lavoro autonomo è in picchiata verso l’indigenza. Tutte le categorie che vivono con partita Iva sono in fortissima sofferenza mentre le loro famiglie sono a rischio povertà con percentuali che superano il 25% in questi ultimi mesi del 2022. Occorre varare la legge sull’Equo Compenso senza ulteriori indugi. Roma – Il lavoro autonomo é … Leggi tutto

Cibi sintetici a tavola? Che schifezza!

Tutto quello che volete ma carne e pesce che puzzano di laboratorio proprio no! Vogliamo cibo naturale, salutare e sostenibile. Il sintetico è già tanto che esiste per indumenti, tecnologia ed elettronica. Guai alle multinazionali se ci toccano il cibo Made in Italy. Potrebbe scapparci il morto… Roma – Mangeremo cibo sintetico? Ormai è acclarato … Leggi tutto

Chi ha detto che vogliamo stravolgere il Pnrr?

Il Piano è stato realizzato quando ancora non c’era la guerra ed i prezzi degli energetici erano accettabili, seppur sempre troppo alti. Dunque una rivisitazione, seppur minima, andrebbe fatta. Più che altro per rendere il Pnrr più attuale. E che nessuno si scandalizzi: è una proposta valida. Roma – L’intervento di Meloni al Senato e … Leggi tutto

Le castagne: un toccasana per la salute

Il castagneto didattico esplica attività di studio e conservazione del germoplasma forestale, ovvero il corredo genetico di una determinata specie, costituito dalle sue diverse varietà coltivate. Il progetto è stato riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica. Roma – Inaugurato il Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale dell’Emilia-Romagna. Lo scorso 8 … Leggi tutto

Gas carissimo. Stop a sporche speculazioni

Si aspetta con ansia la formazione del nuovo governo per farsi valere in Europa. Intanto la Germaia corre ai ripari e pensa per sè ponendo un tetto massimo al prezzo del gas. E poi hanno il coraggio di parlare di noi. Speriamo che la Meloni e i suoi siano in grado di salvare la barca … Leggi tutto

Forza Meloni, siamo alla canna del gas

L’attuale situazione economica peggiora di giorno in giorno. Certe aziende, con la scusa di non alzare i prezzi, riducono il contenuto dei prodotti nelle confezioni. Una furbata che dovrebbe essere sanzionata severamente. Il nuovo governo dovrà intervenire senza ulteriori indugi. Il tunnel si fa sempre più lungo. Roma – Siamo al collasso, per chi non … Leggi tutto

Europa – Fotovoltaico alla carica

Giungono finalmente buone notizie dal fronte green d’Europa. Gli investimenti sul fotovoltaico sono in crescita in quasi tutto il vecchio Continente. Un affare colossale i cui risultati in termini di risparmio di energia tradizionale si vedranno fra diversi anni. Il fotovoltaico va a gonfie vele in tutta Europa. Gli ultimi due anni sono stati contrassegnati … Leggi tutto

Comunità energetiche: potere al popolo

Come già sta avvenendo con la gestione della crisi climatica anche per quella energetica si tenta di partire dal basso. Le comunità energetiche rappresentano il futuro? Come gli antichi borghi italiani? I borghi italiani come comunità energetiche. Una delle particolarità del territorio italiano è rappresentata dalla presenza su tutto lo stivale di una miriade di … Leggi tutto

Il cambiamento climatico gestito dal popolo

Come estrema ratio si è deciso di partire dal basso nella guerra alle modificazioni climatiche. Il nuovo Patto dei Sindaci per l’energia pulita è forse l’ultima chance? Il Patto dei sindaci per l’energia green. La Commissione dell’Unione Europea le sta tentando tutte, pur di incentivare gli sforzi degli enti locali verso un’economia green. E’ stata … Leggi tutto

Social e ancora social per conquistare una poltrona

Mentre l’intero globo è consapevole di essere ad un giro di boa storico in Italia le elezioni politiche procedono verso il solito sterile campanilismo. Trasformandosi in penosa lagna. Roma – Che barba, che noia!…Era la frase cult con cui si concludeva, ogni volta, la sit-comedy forse più amata dagli italiani, senz’altro la più longeva (è … Leggi tutto