ROMA – AGRICOLTURA 4.0: CON DRONI E ROBOT LA RIPARTENZA SEMBRA ASSICURATA.

Nuove metodologie al servizio dell'uomo e della terra sembrano promettere bene per raccogliere prodotti agricoli di elevata cultura a prezzi competitivi. Contadini e braccianti saranno capaci di sostenere i nuovi impatti dell'alta tecnologia? Roma – L’agricoltura va oltre il virus, con l’aiuto di droni e robot. Nessuna più fervida fantasia avrebbe potuto far presagire, ai … Leggi tutto

MILANO – NO AL MES PER IL PARTITO DI GRILLO. ALBERTI: CESSIONE DI SOVRANITA’ ALL’EUROPA.

Da Milano a Roma i Pentastellati dicono no Al Mes: inadeguato e malfunzionante. Insomma una misura economica a cui è meglio rinunciare per non ipotecare il futuro del già claudicante Bel Paese. Milano – La diatriba intorno al Mes continua a infiammare la politica italiana senza riuscire, però, a mettere le parti in gioco d’accordo. … Leggi tutto

ROMA – IL FLOP DEL REDDITOMETRO. EPPURE POTEVA FUNZIONARE.

Lo strumento di misurazione fiscale era utile e potrebbe tornare in auge se orientato verso la grande evasione che continua a farla franca a discapito dei soliti noti al Fisco. Roma – Il redditometro è lo strumento che dovrebbe consentire all’amministrazione finanziaria di ricostruire  il reddito della persona fisica, partendo dalle spese effettivamente sostenute, o … Leggi tutto

FISCO – PROCEDONO GLI ACCERTAMENTI ESECUTIVI: NESSUNA SOSPENSIONE DEI TERMINI.

Il Fisco non concede soste. Cartelle esattoriali e riscossione vanno avanti nonostante il Paese in ginocchio. E mentre si discute di un breve quanto minimo ribasso dell'Iva migliaia di lavoratori sono alla canna del gas. Roma – Dopo tanti proclami e proteste adesso è chiaro: non è disposta alcuna sospensione dell’attività di notifica dei nuovi … Leggi tutto

ROMA – L’IVA DEVE SCENDERE SE SI VUOLE DAVVERO RIPARTIRE.

Se l'imposta sul valore aggiunto scendesse anche di un solo punto percentuale la situazione economica di imprese e professionisti potrebbe migliorare notevolmente. Roma – All’interno del governo sembrerebbe profilarsi uno scontro sull’argomento Iva. L’ipotesi di ridurre l’imposta vagliata a più riprese dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, troverebbe distante il ministro dell’Economia e delle Finanze, … Leggi tutto

VINCERE L’INCROSTAZIONE BUROCRATICA: MA CHI DISINCROSTERA’ I BUROCRATI?

Possono ancora crearsi tutte le condizioni per determinare una ripresa economica, inimmaginabile prima del Coronavirus. Strana la vita ma va sfruttata ogni opportunità pur di sopravvivere alla bufera. Questa potrebbe essere una delle tante occasioni. Oppure l'ennesimo flop. E sarebbe la fine.  Roma – E’ in lavorazione “un pacchetto di investimenti (recovery plan) e riforme … Leggi tutto

CRISI – FAMIGLIE RIDOTTE ALL’ACCATTONAGGIO. LA POVERTA’ HA SUBITO UN’IMPENNATA PREOCCUPANTE.

Non 'cè ancora la precezione di una certa povertà in fase di larga diffusione. Quando l'avremo percepita sarà troppo tardi. Di contro la politica gioco col fuoco e rischia grosso. Le rivoluzioni si fanno con la pancia vuota. E la pandemia l'ha svuotata a migliaia di persone: i poveri del Covid. . L’impatto del Coronavirus … Leggi tutto

LA FINE DELLA FINANZA SPECULATIVA: USA A RISCHIO DEFAULT EPOCALE.

La fine del lockdown sfortunatamente non coincide con la fine della restrizione economica, al contrario potrebbe essere proprio il principio della fase più dura e duratura. Paesi come gli Stati Uniti potrebbero implodere a causa della loro modello economico messo a dura prova dalla crisi pandemica senza precedenti.. Roma – Le previsioni economiche degli esperti … Leggi tutto

URGE CAMBIARE MODELLO DI SVILUPPO. AL CONTRARIO SIAMO FOTTUTI.

Spettro o non spettro la situazione è grave e, stavolta pure seria, purtroppo. Se non cambiamo questo stramaledettissimo modello di sviluppo ne rimarremo schiacciati. Roma – L’attuale modello di sviluppo economico e politico è giunto al capolinea. Anzi va portato al più presto in rimessa per essere riparato, di più: va sostituito ex novo. La … Leggi tutto

RICATTO AL GOVERNO: NE LICENZIO 5.000 MA NON CHIUDO.

Un ricatto al Governo quello della ArcelorMittal? 5.000 licenziamenti in cambio di una produzione dimezzata? Quale sarà il danno all'intera filiera dell'indotto siderurgico? Domande a cui non seguiranno risposte. Taranto – Sarà lo Stato a salvare l’ex Ilva? Quanto tempo dovranno passare in cassa integrazione i circa 8.000 lavoratori? Le risposte non sembrano ancora chiare … Leggi tutto