Il futuro “urgente” del pianeta Terra: tante le sfide e le opportunità

Nuove tecnologie e possibilità di pratiche agricole più sostenibili tra gli obiettivi non procrastinabili dei prossimi anni. L’obiettivo è fermare il depauperamento delle risorse mondiali. Milano – Il futuro del nostro Pianeta è un argomento di grande importanza che riguarda non solo il nostro presente, ma anche le future generazioni. La Terra sta affrontando molte … Leggi tutto

Trasformare le città in giardini urbani è fondamentale per il futuro nazionale

La politica ha finalmente compreso che rendere le città verdi è decisivo: aiuta la salute, la qualità di vita, il benessere psicologico e l’economia. Ma i passi da fare sono ancora tanti. Roma – Per fare un albero ci vuole un fiore. Era il refrain di una sorta di filastrocca cantata nel 1974 del secolo … Leggi tutto

Le banche sono legate a doppia mandata con il petrolio. Altro che green e clima

I combustibili fossili sono i maggiori responsabili dell’inquinamento ambientale e del cambiamento climatico e diverse imprese del comparto dovranno abbandonarli per iniziare la transizione ecologia. Questo dovrà accadere prima che finisca la loro vita economica. Altro che tutela dell’ambiente. Roma – Fossile e banche, una relazione pericolosa! Le maggiori banche mondiali sono molto esposte finanziariamente … Leggi tutto

Energia – Le trivelle non sono tutte “belle”

Intanto dovremo comunque sganciarci dalla dipendenza energetica dunque ben vengano altre possibilità. Purché non costituiscano un pericolo per i cittadini e l’ambiente. Speriamo che qualsiasi marchingegno utile a procurarci gas e petrolio sia preventivamente testato e verificato in questo senso. Roma – Trivelle, avanti tutta! A volte ritornano si potrebbe dire, tanto per parafrasare il … Leggi tutto

In attesa del prossimo virus. Riusciremo a uscirne vivi?

Sembra che non ci sia sosta all’avanzata di nuove o meno nuove patologie virali. Dopo il covid e il vaiolo delle scimmie arrivano il West Nile la febbre del pomodoro. Ma un anziano è morto di Legionella a Palermo. La febbre del pomodoro. Una volta c’era la febbre del sabato sera. Era il titolo del … Leggi tutto

Life in plastic? It’s fantastic!

L’inquinamento da plastica è ormai diventato un vero e proprio crimine contro l’ambiente, ma il vero problema sono le microplastiche. Queste componenti nocive sono state individuate all’interno degli organi di numerosi mammiferi. In un prossimo futuro saremo soffocati dal Moplen? La plastica non lascia scampo. Ormai lo sanno pure i bambini che i nostri mari … Leggi tutto

Agricoltura urbana, la nuova frontiera

La lotta contro il tempo e il cambiamento climatico sono scandite inesorabilmente dal ticchettio dell’orologio. Adesso arriva l’agricoltura urbana, ma creare più spazi verdi in città ci aiuterà davvero ad invertire la rotta? Agricoltura urbana, la nuova frontiera. L’avvento della rete in Italia aveva destato buoni auspici perché poteva essere l’occasione per ripopolare i piccoli … Leggi tutto

Lavoro – Il terziario? Avanti adagio.

Dopo la crisi pandemica in cui il terziario italiano era in caduta libera ora si registra una lievissima ripresa. Lo Stato continua però a latitare in un comparto cosi strategico e non dà segni di eventuali cambi di rotta. Roma – Il terziario: avanti adagio. Come ci raccontano i manuali di economia, il terziario è … Leggi tutto

Gli allevatori chiedono maggiori tutele

Le voci che arrivano al grande pubblico sono quelle di chi ha interessi economici. Esistono alternative più efficaci e meno cruente degli abbattimenti tanto richiesti. Roma – Gli allevatori protestano. Vogliono l’abbattimento dei cinghiali: “…Stiamo difendendo le nostre aziende. Quelle che ci hanno lasciato i nostri padri e i nostri nonni, le stesse che vogliamo … Leggi tutto

Nemmeno l’ecologia si salva dall’inflazione

In un’economia globalizzata è cresciuta la dipendenza energetica nei confronti di alcuni Paesi, Russia in testa. La transizione ecologica, di cui tutti si riempono la bocca ma che nessuno mette in pratica, necessita di un progetto finanziario basato sull’autosufficienza energetica basata sulle risorse disponibili. Il problema della dipendenza si è accentuato con l’aumento dei costi … Leggi tutto