A 101 anni coraggioso guardiano della natura

Il Parco è precluso alla fruizione ma aperto a scienziati ed esperti del territorio per studiare orografia, fauna e flora ancora incontaminate e distanti dai malefici dell’uomo. Il tutore dell’area protetta è un ex forestale che ha messo a diposizione di tutti la sua pluriennale esperienza e pare che i risultati siano fra i più … Leggi tutto

Arieccoli i transatlantici in laguna: tutto è tornato come prima

Dopo la pandemia speravamo nel ritorno delle sole cose buone. Quelle brutte, come le grandi navi da crociera in laguna, avremmo desiderato non vederle più. Invece. Adesso spetta al governo Draghi prendere una decisione definitiva. Subito. Siamo sulla buona strada, pare si torni come prima. Col vaccino il famigerato Covid-19 sembra in grandi difficoltà, varianti … Leggi tutto

Mamme in difficoltà? Fanno le equilibriste

Pandemia o no le mamme di bambini piccoli hanno pagato il maggiore scotto alla disoccupazione. Lo ha detto anche Mario Draghi alle imprese: assumete più donne e giovani. Un imperativo categorico che non deve cadere nel vuoto. Siamo messi male rispetto alla media europea e il futuro non è affatto roseo. Roma – Non si … Leggi tutto

Lavorare troppo uccide

Il troppo lavoro nuoce alla salute alle stessa stregua della disoccupazione. I casi di decesso per stress professionale sono in costante aumento e con la pandemia sono diventati molto più numerosi. Ogni eccesso è letale, questa è la riprova. Roma – Non se ne può fare a meno, eppure ogni volta che si ha a … Leggi tutto

5 milioni di poveri chiedono sostegno

Mentre la politica non pensa alle riforme che permetterebbero la vera trasformazione del Paese 1,8 milioni di famiglie indigenti non hanno di che sfamarsi e vestirsi. Se non fosse per la Caritas e le associazioni di volontariato i nuovi poveri se la passerebbero brutta. Solo una minima parte di invisibili ha ricevuto qualche contributo. Roma … Leggi tutto

L’Italia non riparte, dire il contrario è un’illusione menzognera

Siamo ridotti male e non c’è verso di rialzarci dopo le ripetute cadute. Chi dice il contrario è fuori di sé o non ha il senso della realtà. Inutile parlare di spingere l’economia con le tasse alle stelle e con lo spauracchio dei prossimi licenziamenti. Dai palazzi della politica nessuna prospettiva concreta Roma – Lo … Leggi tutto

Con il lavoro si riparte sul serio. Se ci fosse

Purtroppo le previsioni sono nere per l’occupazione e non ci sono segnali di grandi investimenti per la ripartenza basata sulla produzione. In aumento le aziende chiuse definitivamente e i lavoratori autonomi che non riapriranno più bottega. Roma – Da inizio pandemia circa 900mila occupati in meno. Il mercato del lavoro si è fermato. In calo … Leggi tutto

ROMA – OCCUPAZIONE A PICCO, I VACCINI BUONI SCARSEGGIANO E L’ITALIA CHIUDE IN ROSSO

Le restrizioni serviranno a poco. Anzi si riveleranno inutili se non arriveranno vaccini in grandi quantità per immunizzare al più presto tutta la popolazione. Vaccini possibilmente sicuri ed efficaci. Roma – Mentre il mondo del lavoro e l’economia rimangono in panne, l’Istat rileva nel 2020 un calo dell’occupazione senza precedenti. Sono 456 mila i posti … Leggi tutto

ROMA – SVENDERE I GIOIELLI DI FAMIGLIA PER COMPRARE CIBO E VESTIARIO

Decine di persone svendono oro e oggetti di valore spesso cadendo vittime di delinquenti. Molti altri affidano gli oggetti preziosi al banco dei Pegni le cui file di attesa si allungano sempre di più. Roma – Crisi di moltissimi settori, disoccupazione, aumento delle diseguaglianze sociali, sono questi solo alcuni degli effetti drammatici della pandemia con … Leggi tutto

ROMA – BASTA CON LE FROTTOLE, FATE CHIAREZZA: PERCHE’ SPINGERE ALLA DISPERAZIONE?

Le manifestazioni di protesta sanno assumendo le più pericolose vesti di tumulti popolari. al di là delle strumentalizzazioni. Il Governo dovrebbe prendere atto dei propri errori e riparare subito. Roma – Il virus colpisce in due modi diversi: minando gravemente il nostro fisico e stendendo a tappeto l’economia familiare ed aziendale. Nel primo caso l’attacco … Leggi tutto