HOME | LA REDAZIONE

Alluvione in Emilia-Romagna, un disastro annunciato

ilgiornalepopolare alluvione

Le due settimane corse dal 2 al 17 maggio 2023 resteranno ben impresse nei cittadini dell’Emilia-Romagna. Un’alluvione, che come una furia si è riversata su paesi e campagne provocando ingenti danni e morti. Roma – Il Governo ha stanziato, alcuni giorni dopo, più di due miliardi di euro per l’emergenza. È solo un primo provvedimento, … Leggi tutto

Novità e tecnologia: un super elicottero per la Guardia di Finanza

ilgiornalepopolare elicottero

Un nuovo aeromobile della Guardia di Finanza, variante moderna con certificazione militare, assegnato al comparto aeronavale regionale dell’Emilia-Romagna, è equipaggiato con un’ampia gamma di sistemi e sensori di missione. RImini – La Sezione Aerea della Guardia di Finanza della città romagnola ha ricevuto uno dei primi elicotteri AW169M caratterizzato da una speciale configurazione con pattini … Leggi tutto

Soccorso alle zone alluvionate: salvata appena in tempo una persona disabile

alluvione il giornale popolare

Continua senza sosta il rimarchevole impegno dei militari specializzati nella Protezione civile per salvare vite e assistere le popolazioni colpite dall’alluvione. Specialisti da altre regioni entrano in azione. Livorno – Un comparto specializzato a disposizione anche della collettività. Sono infatti 3 i militari specializzati appartenenti al Nucleo sommozzatori della stazione navale della città labronica che, … Leggi tutto

Dopo l’alluvione, gli sciacalli: un uomo ne vede tre in casa sua

ilgiornalepopolare sciacalli

Spregevoli episodi di sciacallaggio nelle zone funestate dall’alluvione in Emilia-Romagna. Tre individui sono stati scorti da un uomo che stava salvando ciò che restava della sua casa allagata. Ravenna – Ieri sera i carabinieri di Castel Bolognese, nel Ravennate, hanno denunciato tre persone originarie dell’est europeo (un uomo, un minorenne e una donna) per tentata … Leggi tutto

I danni imponenti dell’alluvione: incuria e miopia politica nella terra dei servizi

La tutela dell’ambiente è solo un luogo comune. Un vecchio refrain che non porta voti ma che si usa in campagna elettorale perchè attrae ancora i babbei che ci credono. In Emilia Romagna è accaduto ciò che i geologi avevano previsto da sempre. Ma quando parlano gli scienziati la politica tace: tranne che non si … Leggi tutto

Gli animalisti lanciano l’allarme: non è maltempo, è l’emergenza climatica

Morti annegati tantissimi animali rinchiusi negli allevamenti e nelle stalle. Gli animalisti lanciano l’allarme: l’emergenza climatica non si può più negare, bisogna correre ai ripari, non c’è più tempo da perdere. Parma – Meta Parma, movimento per la tutela degli animali e dell’ambiente per la sezione parmense, lancia l’allarme: il pianeta è in ginocchio, alluvioni … Leggi tutto

Musumeci: “Emilia-Romagna: il bilancio è molto grave”

Alluvione Emilia Romagna il giornale popolare

Il terribile nubifragio ha colpito 24 Comuni. Incertezza sul numero di morti: sino ad ora 9 vittime e un numero imprecisato di dispersi. Il Governo si impegna a pianificare misure di prevenzione e intervento per affrontare futuri eventi di dissesto idrogeologico. Il territorio risente di anni e anni di incuria e miopia degli amministratori. Roma … Leggi tutto

Le castagne: un toccasana per la salute

Il castagneto didattico esplica attività di studio e conservazione del germoplasma forestale, ovvero il corredo genetico di una determinata specie, costituito dalle sue diverse varietà coltivate. Il progetto è stato riconosciuto dal Ministero della Transizione Ecologica. Roma – Inaugurato il Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale dell’Emilia-Romagna. Lo scorso 8 … Leggi tutto

Napoli – Organizzazione di narcotrafficanti stroncata con dieci misure cautelari

napoli guardia finanza arresto

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 10 soggetti. Napoli – Otto dei fermati sono in carcere, uno agli arresti domiciliari e uno con obbligo di dimora … Leggi tutto

L’Emilia Romagna salva i daini: no agli abbattimenti

Partono proprio dall’Emilia i primi passi verso un trattamento più equo nei confronti degli animali liberi in natura, dopo l’accesa discussione su catture e abbattimenti. Ferrara – Non saranno abbattuti i daini dell’Emilia Romagna. Lo ha dichiarato il direttore dell’ente “Parco del Delta del Po”, Massimiliano Costa, dopo la decisione della Prefettura di accelerare il … Leggi tutto