Più armi, meno salute. Quando la politica fa gli interessi dei cittadini

Dopo la pandemia credevamo che lo stesso Draghi avesse imparato la lezione e da grande economista qual é ritenevamo spingesse l’acceleratore sulla sanità pubblica per rimediare a carenze ed organico. Invece no. Il Governo in carica ha scelto di aumentare la spesa pubblica per le armi nonostante l’Italia ripudi la guerra, cosi come dichiara la … Leggi tutto

Materie prime insufficienti, come saldare un debito cosi pesante?

Praticamente nessuno dei settori dell’impresa italiana è al riparo dalla crisi degli approvvigionamenti di materie prime. Il settore automobilistico ha chiuso il primo trimestre con una perdita drammatica, ora si teme per quello dell’arredo, con un pensiero al Salone del Mobile che si terrà a Giugno. Roma – Il mercato dell’auto italiano nel mese di … Leggi tutto

In arrivo una nuova pandemia: firmato Bill Gates

L’allarme proviene da fonte autorevole, il magnate dell’industria mondiale Bill Gates che finanzia a suon di miliardi di euro ricerca scientifica e Organizzazione mondiale della Sanità. L’uomo chiede ai governi di investire più risorse nella sanità pubblica e negli studi sulle malattie virali che, come è stato per il Covid, potrebbero provocare milioni di vittime … Leggi tutto

La riforma previdenziale è indifferibile

I risparmi accumulati dall’Inps, dovuti ai numerosi decessi di anziani colpiti da Covid e quelli causati alla minore spesa previdenziale prevista bel decennio 2020/2029 potrebbero essere impiegati per aumentare per lo meno le pensioni minime. Non si può andare avanti con le pezze sul deretano, occorrono un paio di pantaloni nuovi. Roma _ La pensione … Leggi tutto

Vacanze in tempi di guerra. La stagione è alle porte e gli italiani non vedono l’ora

Parlare di viaggi e località turistiche, con i venti terribili che soffiano dall’Est, sembra un’imprecazione ma il richiamo della primavera e della bella stagione, dopo due anni e più da dimenticare, è davvero irresistibile. Poi ci sono gli operatori del settore che non aspettano altro che lavorare. Telefonini, tablet e Pc dovrebbero rimanere spenti, se … Leggi tutto

L’euro cambia faccia, il valore rimane

La nuova veste di banconote e monete verrà decisa dai cittadini europei. Dopo 20 anni un restyling era d’obbligo. Insomma cambierà soltanto l’estetica ma il valore rimarrà identico e, speriamo, più pesante rispetto alle altre monete. Nei primi mesi del 2024 è prevista l’uscita dei nuovi euro. Roma – Un recente studio sulle abitudini dei … Leggi tutto

Tempi duri per i senza prole

La discriminazione si è spostata da tempo verso le coppie senza figli. Una scelta spesso obbligata specie in un momento sconfortante, dal punto di vista economico e sociale, come quello che stiamo attraversando. Il calo demografico nuoce alla società ma non sono certo le coppie senza figli che dovranno pagarne lo scotto. Roma – La … Leggi tutto

Anche il turismo è in ginocchio, altro che boom economico

Il comparto arranca e per raggiungere gli introiti dei periodi pre-pandemia occorreranno anni. Nelle prossime settimane si prevedono una sfilza di licenziamenti tanto da mobilitare tutte le sigle sindacali per la solita opera di mediazione con le imprese. I sostegni preventivati dal Governo non sarebbero affatto sufficienti. E sono ancora numerosissimi i lavoratori che aspettano … Leggi tutto

Contro il bullismo i Giovani Ambasciatori

Aumenta del 67% il tempo che i giovani trascorrono davanti ai device tecnologici. L’87% dei genitori ha riscontrato effetti negativi sui loro ragazzi. Presentata l’indagine su ‘’Cyber-risk e pandemia’’ e il progetto “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale contro bullismo e cyber risk. Roma – In occasione del Safer Internet Day 2022, Antonio Affinita, direttore … Leggi tutto

Belle ad ogni costo. Per fare di necessità virtù

Ormai tornare indietro sarebbe impossibile dunque la bellezza della donna diventa più che ostentazione una vera e propria necessità per raggiungere e mantenere la parità di genere. Per l’uomo è tutto più facile, come al solito. La discriminazione dunque è la colpevole del troppo tempo trascorso dalle donne davanti allo specchio. Roma – La bellezza … Leggi tutto