LAMPEDUSA – SBARCHI A RAFFICA, FUGHE E CONTAGI. MUSUMECI: “LA SICILIA NON E’ UNA COLONIA”.

Continuano gli sbarchi e le fughe. Presto la situazione sarà fuori controllo. Il ministro Lamorgese ritarda sostegno e aiuti. Ormai la Sicilia e le sue isole minori sono abbandonate al loro triste destino. Roma è davvero distante. Palermo – È stato un weekend caldissimo quello registrato in Sicilia sul fronte degli sbarchi con decine di … Leggi tutto

ROMA – SCANDALO DEGLI EMODERIVATI: IL COMMERCIO DEL PLASMA IN TEMPO DI COVID.

In Italia il sangue e gli emoderivati estratti con prelievo, sono considerati un bene pubblico e tutelati dalla legge. Secondo i dati dell'Avis, aggiornati al 2018, sarebbero 1. 271 066  i donatori di sangue in Italia, per un totale di  2.013. 088 donazioni, a titolo completamente gratuito. Nell'immaginario collettivo si pensa che l'atto di altruismo … Leggi tutto

ROMA – SALARIO MINIMO E PROROGA CASSA INTEGRAZIONE. SOLDI VERI O PROMESSE DA MARINAIO?

L’idea della ministra sembrerebbe strutturata su solide basi economiche. Infatti la tutela del salario sarebbe un indiretto incentivo ai consumi. Purchè i soldi arrivino per tempo nella considerazione che migliaia di italiani attendono ancora la cassa integrazione post-Covid. Roma – Concluso il capitolo Recovery fund per il governo è ora di intervenire sul mercato del … Leggi tutto

PAVIA – BLITZ DELLA GUARDIA DI FINANZA AL SAN MATTEO: INDAGATI VENTURI, NICORA, MERLINI E BALDANTI.

La Procura pavese intende verificare gli accordi per l’affidamento diretto ed esclusivo alla Diasorin Spa, da parte della Regione Lombardia, di 500mila test del valore di 2 milioni di euro. Pavia – Blitz della Guardia di Finanza al Policlinico San Matteo: indagati Alessandro Venturi e Carlo Nicora, rispettivamente Presidente e Direttore generale del San Matteo, … Leggi tutto

ROMA – IL FOOD DELIVERY COLA A PICCO. OCCORRE CAMBIARE METODO. SUBITO.

Il mercato dell'e-commerce sempre più in espansione

Ci può essere redditività solo se c’è un’esplosione della domanda. Ma senza un aumento delle commissioni per il cliente finale o una riduzione dei costi, oggi impensabile, sembra molto improbabile la sopravvivenza. Cosi ha detto l'economista Becchis e non c'è da stare allegri. Roma – Non solo i rider ma anche le società del food … Leggi tutto

IL MERCANTE DEGLI INFETTI: SBARCANO I CONTAGIATI E SONO GUAI PER TUTTI. IL PIANO LEMME LEMME.

Il gran numero di migranti infetti che sfuggono ai controlli rischia di creare ampie sacche di contagio. Se questo esodo di contagiati continuasse ancora per qualche mese la pandemia potrebbe riprendere più forte di prima. Qualcuno deve provvedere. Il fenomeno inizia ad indignarmi. Allo stesso tempo iniziate a preoccuparvi. Vi starete domandando: “…Di cosa devo … Leggi tutto

ROMA – STATO D’EMERGENZA: SINO A FINE ANNO, C’E’ DA SCOMMETTERCI.

Roma – L’emergenza sanitaria  in Italia sarà prorogata fino al 31 ottobre oppure fino al 31 dicembre? Insomma come siamo messi? Niente di tutto questo. Spunta una terza ipotesi: non lo sarà, almeno cosi pare. La matassa ancora non si è dipanata del tutto. La dichiarazione resa del premier Giuseppe Conte, lo scorso 10 luglio, … Leggi tutto

MILANO – CONTRO FONTANA PRIMA IL M5S POI IL PD: “IN LOMBARDIA NON E’ ANDATO TUTTO BENE”

Altra tegola per il governatore lombardo. Dopo il partito di Grillo anche il Pd si schiera contro la maggioranza del governo regionale le cui defaillance durante la pandemia, e dopo, sono sotto gli occhi di tutti. Milano – Oltre cento banchetti in tutte le province della Lombardia a partire dal 18 luglio. Li allestiranno i … Leggi tutto

ROMA – SINO AL 31 LUGLIO STATUS QUO. MASCHERINE OBBLIGATORIE E DISCOTECHE CHIUSE.

Maggiore attenzione in stazioni, aeroporti e porti. Il contagio è sempre in agguato e il Covid-19 è ancora fra di noi e pare non intende scomparire. Nonostante i pareri discordanti di virologi e microbiologi. Abbassare la guardia sarebbe un errore irrimediabile. Roma – La partita per sconfiggere il Covid è tutt’altro che terminata, serve prudenza. … Leggi tutto

PALERMO – IN ASSENZA DEL GOVERNO, MUSUMECI FA DA SE’. NAVI-QUARANTENA E AREE DEDICATE. OLTRE NON SI PASSA.

Nel silenzio assoluto dei palazzi romani il governatore della Sicilia applica i poteri che gli sono concessi: aree dedicate nei porti e navi-quarantena. Basta con i migranti infetti. Palermo – Detto, fatto. Così come anticipato il Governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ha emanato un’ordinanza per contenere il rischio contagi da Covid 19 legato agli sbarchi … Leggi tutto