Napoli contro le mafie, nel ricordo delle vittime innocenti

Dopo le manifestazioni dei giorni scorsi la ventisettesima Giornata in memoria delle Vittime delle mafie avrà quest’anno un significato straordinario. L’associazione Libera ha voluto attribuire un ruolo particolare a Napoli come baluardo del cambiamento. Roma – A Bari, su 26 ettari di terreni confiscati, Libera Puglia ha intitolato cento ulivi secolari alle vittime della mafia. … Leggi tutto

Mi trovate in chiesa, armato del mio rosario

Il sacerdote antimafia è stato più volte minacciato di morte ma, stavolta, la camorra ha alzato il tiro. Don Patriciello ha fatto testamento ma lo Stato dovrà fare la sua parte affinché quanto trascritto dal prete di frontiera rimanga soltanto un atto senza seguito. Pare che l’attentato sia stato organizzato da balordi venuti da fuori … Leggi tutto

Sequestrati beni per circa 30 milioni di euro a imprenditori casertani ritenuti contigui ai clan dei Casalesi e Belforte.

Titolari di imprese ritenute sul libro paga della criminalità organizzata nel settore dei prodotti per l’edilizia e nel comparto della ristorazione. Incessante l’opera antimafia di Dia e Guardia di Finanza. Caserta – La Direzione Investigativa Antimafia, la Divisione Anticrimine della Questura di Caserta e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito … Leggi tutto

Operazione “Levante”: 75 arresti e 23 milioni di euro sequestrati. Colpo gobbo alla criminalità, dalla Puglia al Veneto

Continua senza soste l’opera di contrasto della criminalità organizzata ad opera di Dia e Guardia d Finanza. La maxi operazione, ancora in corso, è scattata in contemporanea in diverse regioni italiane dove sono stati arrestati mafiosi e camorristi. Dalle prime luci dell’alba, al termine di un’articolata attività investigativa coordinata dalla D.D.A. di Bari, 500 unità … Leggi tutto

Altra batosta al clan dei Casalesi: sequestrati 9 milioni di euro a imprenditori di Casapesenna presunti sodali dei camorristi

Continua incessante l’attività antimafia dello Stato contro la criminalità organizzata campana. Stavolta nel mirino degli inquirenti due imprenditori edili in provincia di Caserta. Apposti i sigilli a società, polizze assicurative, somme di denari riciclate ed altri beni frutto di attività illecite per un valore di circa 9 milioni di euro. Napoli – La Direzione Investigativa … Leggi tutto

Le mafie aspettano al varco i soldi europei

Ma anche una certa politica che vorrebbe spenderli favorendo i soliti amici degli amici. Per una ripartenza vera occorre insistere con gli investimenti preferendo progetti seri e aziende dalle compagnie sociali cristalline e dalle maestranze dotate di competenze reali. Occorre stroncare la corruzione della pubblica amministrazione che di questi tempi ha raggiunto livelli preoccupanti. Roma … Leggi tutto

Le mafie allungano le mani sulla pandemia

Dall’inizio dell’emergenza la criminalità organizzata ha trasformato una iattura in occasione di grossi guadagni illeciti. E più si alza il disagio sociale, più le mafie fanno affari rilevando aziende per pochi euro, prestando sempre più denaro a strozzo e partecipando a mille appalti grazie ai politici amici e funzionari pubblici corrotti. Una certa politica rimane … Leggi tutto

Antimafia – Indispensabile una riforma radicale per Cesare Sirignano. Giustizia giusta, umiltà e tempestività. Lontano da politica e affari.

Magistrato napoletano di lunga esperienza in procure di trincea. Dal 2005 al 2015 alla Dda di Napoli, ha coordinato le indagini sulla cattura dei latitanti più pericolosi del clan dei Casalesi. E’ sua una delle indagini più importanti a livello nazionale in materia di Agromafie. Ha ricostruito gli scontri tra le diverse consorterie camorristiche dimostrando … Leggi tutto

Confiscati 16 milioni di euro in Romania

La confisca è avvenuta grazie alla normativa europea 2018/1805, entrata in vigore nel dicembre 2020, che riguarda il riconoscimento reciproco del provvedimento di congelamento e di confisca dei beni anche in altre nazioni della CE. Salerno – La confisca di beni di circa 16 milioni di euro ad un imprenditore salernitano, Roberto Squecco di 55 … Leggi tutto

110 latitanti pericolosi arrestati in dieci anni

Il Gruppo integrato interforze per la Ricerca e l’Arresto dei Latitanti (G.I.I.R.L.) si muove nell’ambito della cooperazione internazionale delle polizie di ben 60 Paesi in tutto il mondo. I risultati, più che lusinghieri, fanno ben sperare affinché anche gli altri criminali, ancora liberi, possano essere catturati e assicurati alla giustizia. Roma – In coincidenza della … Leggi tutto