Si chiamerà Oceanix, la città galleggiante

Nell’eventualità che la terraferma non offra più spazi abitativi perché non trasferirsi sul mare? Il progetto avveniristico e “sostenibile” prevede la costruzione di una città capace di ospitare 1.650 abitanti. Una sorta di paesino dove non manca nulla, dal porto alle scuole, dalle case di civile abitazione ai servizi pubblici. Ma funzionerà davvero? Roma – … Leggi tutto

G20: Draghi mattatore, Biden accomodante, Cina e Russia solo chiacchiere e distintivo

Non c’è Premier europeo che non riponga fiducia e stima in Mario Draghi, osannato anche da Joe Biden. Purtroppo i complimenti non bastano per risolvere una questione di vitale importanza. La data del 2050 è solo indicativa ma se non seguiranno fatti concreti i cambiamenti climatici rimarranno lettera morta. Roma – Il cambiamento climatico è … Leggi tutto

L’Italia cade a pezzi: la politica non è da meno

Si fa ancora troppo poco per il consolidamento del territorio e le risorse non sono sufficienti. Il Premier Draghi ha lodato il lavoro del volontariato ma da solo non basta. Occorre maggiore presa di coscienza e grande sensibilità nei riguardi di un grave problema che può “travolgerci” da un momento all’altro. Il rischio che la … Leggi tutto

Transizione ecologica? Come ha detto, scusi…

Aziende e clienti sono poco inclini alle novità e alle modifiche, anche quando questi sarebbero risolutori di grossi problemi. Il cambiamento climatico è considerato un forte rischio da poche imprese mentre la stragrande maggioranza, ancora, non lo considera affatto. E forse lo disconosce. Fare impresa cosi è una parola grossa. Parafrasando il titolo del film … Leggi tutto

Chiuso il Youth4Climate, tutto come prima

Nell’immediato non accadrà nulla nonostante il grido di allarme di migliaia di giovani. I governi non hanno interesse nel mettere le cose a posto perché hanno troppi interessi in gioco specie con le energie tradizionali. La lotta per un ambiente migliore rimane solo uno slogan. I bla bla bla di Greta li conosciamo bene. E … Leggi tutto

L’Isola del vento colpita dal terribile tornado

L’evento meteo potrebbe ripetersi ancora e in futuro sono queste le catastrofi a cui dovremo fare il callo. Stessa cosa è accaduta l’altro ieri a Catania dove una tromba d’aria ha spazzato via alberi e auto come fuscelli. Si fa ancora troppo poco per proteggere l’ambiente e questi sono i risultati. Trapani – Una forte … Leggi tutto

Dopo il disastro virale arriva il nuovo Turismo

Tutto è cambiato, anche il turismo. O, meglio, fare turismo. Nonostante la stagione sia andata, in generale, non male è proprio la maniera di ospitare che deve modificarsi radicalmente aprendo le porte all’innovazione e alla cultura dell’accoglienza ecosostenibile e responsabile. Racimolare quanti più soldi è possibile rappresenta il passato. Il futuro guarda verso la rigenerazione … Leggi tutto

Il caldo distrugge i raccolti. Si fa ancora troppo poco per la nostra agricoltura

E mentre la legge sul consumo del Suolo giace in Parlamento da dieci anni senza che nessuno provi a farla approvare, la situazione diventa drammatica. Anzi da allarme rosso ma la politica insegue i sondaggi e non le priorità salvavita. E quando l’agricoltura marcia male sono a rischio la nostra salute e la natura, sempre … Leggi tutto

Draghi chiede lavoro per donne e giovani

Precedenza all’occupazione ma le priorità più urgenti sono la lotta al virus e ai cambiamenti climatici. Il pianeta è flagellato dalla pandemia, dall’inquinamento e dalle modifiche al clima che stanno sciogliendo i ghiacciai. La battaglia deve essere a largo raggio e tutti Paesi del mondo debbono cooperare. Cina compresa. Roma – Più assunzioni per donne … Leggi tutto