Auto connessa: più efficienza o controllo? La nuova era della mobilità sotto osservazione

Tra entusiasmo tecnologico e timori per la privacy, l’auto connessa divide gli automobilisti. Il 45% delle auto circolanti in Italia è già connesso: trasmette dati su posizione, guida e abitudini. Ma chi li controlla? Per chi ha superato gli “anta” da un bel po’ non può che restare sbigottito nell’apprendere che l’auto connessa è realtà. … Leggi tutto

Auto elettriche, studio Acea: Europa non ancora al passo, anche sui regimi fiscali

Le case automobilistiche Ue deluse dal fatto che non siano stati ancora stanziati nuovi finanziamenti per gli incentivi alla domanda nell’Automotive action plan. Roma – L’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) ha recentemente pubblicato una panoramica aggiornata dei regimi fiscali e di incentivi per auto a zero emissioni e veicoli commerciali. In sostanza la … Leggi tutto

L’Antitrust avvia un’istruttoria sulle auto elettriche: nel mirino le pratiche scorrette

Le verifiche dell’Autorità riguardano Stellantis, Tesla, Vw e Byd e le informazioni sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli. Roma – Auto elettriche nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. … Leggi tutto

Italia da record per numero di auto per abitante: le elettriche solo lo 0,6%

Nel 2023 il Belpaese ha registrato il più alto tasso di motorizzazione dell’Ue: le più numerose sono ancora le macchine a benzina. Roma – Italia da record per numero di auto per abitante. Nel 2023 il nostro Paese ha registrato il più alto tasso di motorizzazione dell’Ue: 694 autovetture per 1.000 abitanti contro le 571 della media … Leggi tutto

La crisi nera dell’automotive e quel conflitto mai sopito sul caso Stellantis

Le parole dell’ad Tavares in Parlamento riaccendono lo scontro sull’azienda che dal 2021 ha man mano trasferito la produzione all’estero. Roma –  La crisi del settore dell’automotive, i costi proibitivi dell’energia, e le vendite delle auto elettriche che arrancano per dirla in maniera soft. Carlos Tavares, amministratore di Stellantis, è finito al centro di nuove … Leggi tutto

L’ecotassa targata M5S c’è ancora: le battaglie della Lega contro l’ideologia green

Introdotto nel 2019 per diminuire le emissioni CO2, il tributo prorogato nel 2024. L’Ue vuole incentivare l’acquisto delle auto elettriche. Roma – Introdotta per la prima volta con la Legge di Bilancio del 2019 e prorogata anche per il 2024, l’ecotassa si applica all’acquisto di auto nuove o usate, con l’obiettivo di disincentivare l’acquisto di … Leggi tutto

Auto elettriche: l’incendio a Bolzano mentre infiamma la polemica politica Urso-Salvini

Fiamme materiali e virtuali, dall’industria che produce le colonnine di ricarica ai ministri che sono in disaccordo sul tema. Roma – Le fiamme che a Bolzano hanno divampato nello stabilimento dell’Alpitronic, un’azienda leader mondiale nel settore delle colonnine di ricarica per auto elettriche, vanno di pari passo con la polemica che infiamma in queste ore … Leggi tutto

Bolzano, in fiamme l’Alpitronic: chiuso lo spazio aereo sulla città [VIDEO]

Il rogo nella sede dell’azienda leader delle colonne di ricarica per auto elettriche. Evacuata una scuola. I pompieri: “Tenete le finestre chiuse”. Bolzano – A Bolzano è in fiamme l’intero stabilimento dell’Alpitronic, leader mondiale delle colonne di ricarica per auto elettriche, in via di Mezzo ai Piani. Il vasto rogo è scoppiato in una zona … Leggi tutto

“Basta eco-follie”, l’appello Ue di Tovaglieri per salvare le auto dagli “attacchi green”

Un messaggio ai milanesi attraverso manifesti dove l’eurodeputata della Lega dichiara guerra alle imposizioni forzate dell’ideologia “verde”. Bruxelles – “Basta eco-follie”: l’eurodeputata Isabella Tovaglieri, del gruppo Identità e Democrazia-Lega, ha avviato una campagna di sensibilizzazione contro la decisione dell’Unione Europea di porre fine ai motori endotermici entro il 2035. “Salviamo le nostre auto!”, è lo slogan … Leggi tutto

Il feticcio ecologista del retrofit perde colpi ancora prima di decollare

In Italia il decreto che permette di convertire le auto a motore termico in elettrico c’è dal 2015, ma solo nel 2022 è in vigore un regolamento. Le controindicazioni e la burocrazia farraginosa sono i nemici della svolta green. E negli Usa le Tesla muoiono di freddo. Roma – Il feticcio ecologista della conversione delle … Leggi tutto