Confisca definitiva di beni a Cosa Nostra per oltre 100 milioni di euro

Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica – DDA, ha emesso un decreto di confisca del patrimonio di F. G., classe ’56, divenuto irrevocabile con sentenza della Corte di Cassazione, per un valore stimato di oltre 100 milioni di euro, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale … Leggi tutto

Sei arresti nel palermitano: fermati sodali del clan Santa Maria di Gesù

A Palermo e San Mauro Castelverde i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Palermo e delle Compagnie di Cefalù e Petralia Sottana, hanno dato esecuzione a 6 provvedimenti cautelari, 4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, emessi dall’ufficio G.I.P. presso il tribunale di Palermo su richiesta della locale Direzione distrettuale Antimafia, per i reati di rapina in concorso, aggravata dal metodo mafioso, detenzione e spaccio di … Leggi tutto

Antimafia: sequestro milionario a due insospettabili

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di due fratelli siciliani che, pur mantenendo un basso profilo pubblico, in realtà hanno fondato la propria vita su una sotterranea attività delinquenziale da cui è emersa una spiccata indole “criminale” … Leggi tutto

La Direzione investigativa Antimafia confisca beni per 2 milioni di euro

Ancora confische e sequestri da parte delle istituzioni dello Stato per il contrasto della criminalità organizzata. Stavolta l’ingente valore in beni mobili e immobili è stato confiscato ad un soggetto di Minervino Murge a seguito di provvedimento giudiziario. Bari – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di confisca di prevenzione emesso … Leggi tutto

La strage di via Palestro ad una svolta

E’ probabile che presto verrà fuori la verità su basisti e collaboratori che diedero una mano a boss e gregari per organizzare la strage nei minimi particolari. Infatti mancano all’appello le persone che, all’epoca delle indagini, non furono identificate e che parteciparono all’attentato con ruoli secondari. Firenze – Sono trascorsi 29 anni da quella terribile … Leggi tutto

Confisca 15 milioni di euro a impresa sul libro paga della mafia

Continua senza soste l’attività di contrasto alla criminalità organizzata da parte delle istituzioni. Rimangono numerose le aziende contigue a soggetti malavitosi appartenenti ai clan locali. Trapani – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di un imprenditore edile siciliano. … Leggi tutto

Antimafia: sequestro da un milione di euro per traffico di droga nelle piazze di Trinitapoli.

La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione emesso dal Tribunale di Bari – III^ sezione penale, in funzione di tribunale della Prevenzione per beni di provenienza illecita del valore di un milione di euro riconducibili ad un sodale di locali cosche mafiose. Bari – L’esecuzione del provvedimento rappresenta … Leggi tutto

Mafie: stiamo facendo abbastanza?

Il presidente Mattarella, fratello del compianto Piersanti, presidente della Regione Siciliana e vittima di mafia, ha affermato che è realmente possibile sconfiggere la criminalità organizzata. Posizione del tutto condivisibile ma l’impegno nella lotta alle devianze deve essere quotidiano. Qual è il modo per sconfiggere Cosa Nostra & Company? Roma – È prioritario che la mafia … Leggi tutto

Napoli contro le mafie, nel ricordo delle vittime innocenti

Dopo le manifestazioni dei giorni scorsi la ventisettesima Giornata in memoria delle Vittime delle mafie avrà quest’anno un significato straordinario. L’associazione Libera ha voluto attribuire un ruolo particolare a Napoli come baluardo del cambiamento. Roma – A Bari, su 26 ettari di terreni confiscati, Libera Puglia ha intitolato cento ulivi secolari alle vittime della mafia. … Leggi tutto

L’ombra delle mafie incombe sulla guerra

È tristemente noto: la criminalità organizzata capitalizza sulle disgrazie e sulla sofferenza. Sono diversi gli ambiti in cui sarà necessario alzare la guardia per prevenire profitti criminali. Guerra e mafia sono storicamente parole che si rievocano l’una con l’altra. È sufficiente pensare alle cosiddette guerre di mafia scoppiate nel corso degli anni, per esempio quella … Leggi tutto