La leggenda di Babbo Natale fa bene ai bambini

Crederci significa sviluppare nei bambini l’immaginazione. E anche quando scoprono che non esiste la prendono davvero con filosofia e non rinunciano ai doni deposti sotto l’albero dai genitori. Prendiamoci una giornata e torniamo bambini. Staremo meglio e per un attimo i problemi scivoleranno via. Ne abbiamo proprio bisogno. Roma – Chiunque di noi è stato … Leggi tutto

Plastica e parassiti all’assalto delle coste

L’uomo ha creato il pattume negli oceani e l’uomo sta tentando di arginarne la diffusione. Purtroppo si sono prodotte più immondizie di quante se ne possono smaltire dunque la situazione per i grandi mari è davvero critica. Per di più gli agglomerati galleggianti di plastiche sono diventati habitat naturali per alcune specie di fauna e … Leggi tutto

Figlio quanto mi costi? La crisi impatta drasticamente sulle nascite

I dati elaborati hanno evidenziato che fare un figlio sta diventando un lusso riservato a pochi e sempre meno italiani sono in grado di permetterselo. Non sorprende che quest’anno si sia raggiunto il minimo storico di nascite. La tendenza ha avuto un andamento lineare, nonostante gli interventi del Governo per sostenere le famiglie bisognose. Roma … Leggi tutto

Il lavoro stanca, da remoto ammazza

Chi riteneva che lavorare da casa fosse una gran bella comodità si è dovuto ricredere su tutta la linea. Stress e altre patologie, anche gravi, possono colpire chi fa uso del computer in maniera non corretta e, soprattutto, per più ore al giorno. Non è affatto un lavoro intelligente, tanto che in moltissimi reclamano il … Leggi tutto

Occhio agli escrementi che cadono dal cielo

Il fenomeno delle deiezioni degli uccelli sui cieli di Roma è causa di disagio e di non pochi problemi. Le strategie per contenere il fenomeno ci sono e l’ultima adottata sembra davvero efficace. Un suono molto forte, simile al verso che fanno gli storni in caso di contatto con i predatori, riesce finalmente ad allontanarli. … Leggi tutto

Le macchine ci strapperanno il lavoro

I robot faranno incetta di centralinisti, portieri, addetti alle consegne, trasportatori ed in generale chi opera nella logistica, addetti all’imballaggio ed al confezionamento. Segue il settore dell’auto e, incredibilmente, contabili e commercialisti. L’automazione risparmierà idraulici, parrucchieri, sarti e fotografi. Si parla di milioni di posti di lavoro a rischio. Interverrà la politica? Roma – L’automazione … Leggi tutto

Sotto Natale occhio alle truffe online

Una ne fanno e cento ne pensano i truffatori della rete. Adesso è tempo di “Spoofing”, una nuova tecnica truffaldina che si avvale di ladri particolarmente esperti che si spacciano per funzionari delle nostre banche. I più creduloni cadono nella trappola e si ritrovano con il conto corrente vuoto. Non c’è pace per le persone … Leggi tutto

La piovra attende i soldi destinati al Meridione

Un fiume di denaro che dovrà essere gestito dalle istituzioni centrali e, soprattutto, dagli enti locali con parsimonia e in maniera mirata per evitare sperperi. Poi occorrere assumere nuova forza lavoro scegliendo talenti e competenze ovvero concorsi pubblici senza trucco e senza inganno. Le mafie non si lasceranno sfuggire questa ghiotta occasione dunque dovranno trovarsi … Leggi tutto

Giornalisti come clochard. Per un tozzo di pane

Equo compenso come l’Araba Fenice, che ci sia ognun lo dice, dove sia nessun lo sa. E’ vergognoso che migliaia di colleghi siano costretti alla fame da società editoriali che incassano i contributi dello Stato e pagano un pezzo pochi centesimi. Che fine fanno i soldi pubblici? Costringere all’accattonaggio pubblicisti e professionisti freelance è una … Leggi tutto

Il lavoro cola a picco. Rovinate migliaia di famiglie

Da approfondite analisi di settore emerge che il 45% dei lavoratori si è mostrato poco o per nulla fiducioso per quanto riguarda la propria carriera nei prossimi due anni. A pagare il prezzo più alto, come dappertutto, è la fascia d’età più giovane tra i 18 e 24 anni: il 23,5% ha perso il posto. … Leggi tutto