Spesa a domicilio: gli italiani la preferiscono

Con la pandemia la spesa a casa è diventato un affare miliardario. E’ auspicabile che il settore non sia vittima di un ultraliberismo selvaggio ma che ci siano regole certe riguardanti i diritti sociali dei lavoratori, la sicurezza, l’igiene e la qualità dei prodotti. Altrimenti assisteremo al solito film: la comodità ottenuta sulla pelle di … Leggi tutto

Dietro gli acquisti online truffe a raffica

Polposta e carabinieri avvisano che le truffe specie quelle in danno di anziani stanno aumentando in maniera esponenziale rispetto al 2020. Complice questo maledetto virus che ci costringe a stare di più davanti al Pc. Occhio ai finti bancari: sono criminali pronti a fregarci i soldi del conto corrente e carte di credito. Roma – … Leggi tutto

Con i funghi mi faccio giacca e pantaloni

Da un estremo all’altro quando si parla di tutela dell’ambiente. Da frutta, ortaggi ed erbe si possono ricavare fibre per il settore tessile e sembra che questa tipologia di filati non abbia nulla da invidiare a quelli tradizionali. L’inquinamento, ovviamente, si riduce ai minimi termini e se venissimo rosi dai morsi della fame basterà addentare … Leggi tutto

Quelle statue maschiliste di Prato della Valle

L’iniziativa dei due consiglieri comunali è nata da un’idea di Anna Piva, cittadina padovana particolarmente attenta alle tematiche di genere. La paladina della parità di genere ha suggerito di dedicare la settantanovesima statua a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna al mondo a conseguire una laurea, proprio a Padova nel 1678. Roma – Il … Leggi tutto

Le merci taroccate che uccidono

Ormai non c’è più un limite alla contraffazione: dai vestiti ai farmaci, dai cibi al vino, dalle borse alle proteine per palestra, specie in rete ci vengono rifilate schifezze di ogni tipo. Non facciamoci ingannare dal prezzo, controlliamo bene e se abbiamo dubbio denunciamo chi tenta di fregarci attentando alla nostra salute. Roma – Nel … Leggi tutto

Bamboccioni finita la pacchia! Fuori di casa

La sentenza della Suprema Corte è chiara: appena i mammoni trovano lavoro debbono lasciare la casa dei genitori e darsi da fare per trovare un’abitazione e farsi una famiglia. Cose tutt’altro che facili con i tempi che corrono. I “mammoni” sono ancora numerosissimi e molti di loro percepiscono il Reddito di Cittadinanza dunque chi glielo … Leggi tutto

Quando Scienza e Fede vanno d’accordo

Le future missioni spaziali avranno come oggetto di studio soprattutto Marte La comunione di intenti è scaturita dall’obiettivo di valorizzare l’astrobiologia, la scienza che studia l’origine, l’evoluzione e la distribuzione di forme di vita nell’universo. In questo programma l’intento dei teologi è stata l’analisi dei poteri di Dio. Roma – Nel corso dei secoli la … Leggi tutto

Ma lo smart working è davvero il lavoro del futuro?

Il vero problema tutto italiano riguarda i bassi livelli di qualifiche degli occupati e da una popolazione in età lavorativa senza adeguati titoli di studio. Si dovrebbe investire molto di più in formazione con particolare attenzione a quella continua. In questo campo c’è anche tanta approssimazione e aziende di formazione che esistono solo sulla carta … Leggi tutto

Si chiamerà Oceanix, la città galleggiante

Nell’eventualità che la terraferma non offra più spazi abitativi perché non trasferirsi sul mare? Il progetto avveniristico e “sostenibile” prevede la costruzione di una città capace di ospitare 1.650 abitanti. Una sorta di paesino dove non manca nulla, dal porto alle scuole, dalle case di civile abitazione ai servizi pubblici. Ma funzionerà davvero? Roma – … Leggi tutto

Il venerdì diventa facile dopo quello nero

Easy, Free, Black, for Future, il venerdì cambia abito molto spesso e l’ultimo riguarda un giorno lavorativo poco impegnativo, senza pressioni di sorta né riunioni importanti. Insomma un giorno più leggero in cui si lavorerà mezza giornata prima del week-end. Prenderà piede anche da noi? Con l’aria che tira c’è da giurarci. Roma – La … Leggi tutto