Chi teme Nicola Gratteri?

Per il Procuratore calabrese, amatissimo dai cittadini, due occasioni mancate: ministro della Giustizia e responsabile dell’amministrazione penitenziaria. I due incarichi sono andati ad altrettanti colleghi di pari dignità. La prescrizione torna quella di prima: in caso di processi lenti ci ritroveremo con gran parte dei reati prescritti. Un bel balzo nel passato più buio. Roma … Leggi tutto

Un’occhiata alla Manovra: nulla di eclatante

Grosso modo tutto come prima. Sono tornate le accise sui carburanti, ricordate che cosa dicevano in campagna elettorale Salvini e Meloni? Le toglieremo…Ben sapendo che gli odiosi balzelli, un vero e proprio furto di Stato, potevano essere sospesi ma non spazzati via. Per il resto si tratta di un provvedimento come gli altri, appesantito da … Leggi tutto

Verso un nuovo futuro di speranze positive

Benvenuto 2023: Il nuovo anno apre la strada a tante nuove occasione e possibilità. Dimentichiamo il passato e speriamo nel miglior futuro possibile. Con forza e coraggio. Roma – Eccoci reduci da un altro Capodanno. Ancora storditi da botti, sogni, speranze ed illusioni. Un anno è andato via. Si brinda al nuovo, forse senza alcuna … Leggi tutto

Unanime il cordoglio per la morte di Papa Ratzinger

La morte del Papa emerito ha coinvolto emotivamente milioni di persone in tutto il mondo, oltre alle istituzioni di decine di nazioni straniere. In Italia le istituzioni dello Stato e migliaia di cittadini hanno reso omaggio alla salma di Benedetto XVI in attesa dei funerali che si svolgeranno domani in Vaticano. La politica riprende le … Leggi tutto

Dai padri costituenti ai figli dell’effimero

Nel giorno dell’anniversario della Costituzione italiana, giova ricordarne con nostalgia i princìpi fondanti, che oggi sembrano così lontani e in via di evaporazione. Roma – Missione compiuta, il bilancio è stato approvato con 109 sì e 76 no. Nella ricorrenza del 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana, avvenuta l’1 gennaio 1948, che è stata … Leggi tutto

Inflazione e contagi: i guasta…Feste

La crescita di ricoveri per questa aggressiva influenza, per il Covid-19 che non molla e l’aumento dei prezzi hanno reso un incubo le festività natalizie e di fine anno per molti italiani. Di contro si spera in un 2023 migliore degli anni che lo hanno preceduto. Roma – L’influenza serpeggia nel Paese e miete nuove … Leggi tutto

Nel Lazio il matrimonio Pd-M5S si squaglia al calore di un termovalorizzatore

Quella che sembrava una possibile alleanza nella regione si è rivelata invece un’illusione. Il Movimento 5 Stelle rilancia con un nuovo nome, mentre il Pd pensa a un altro leader. Roma – Iniziata al Senato la discussione generale sulla manovra di bilancio, oggi ci sarà la votazione per appello nominale sulla fiducia che verrà posta … Leggi tutto

Terzo settore, tesoro prezioso: un sostegno vitale per fragili e poveri

I periodi di festività accentuano le differenze sociali tra chi si trastulla tra cenoni e regali e chi ha poco o nulla. Le associazioni di volontariato costituiscono in tal senso una risorsa incredibile del nostro Paese. Roma – Un mondo più giusto e accogliente è possibile. Per addentrarsi nella stupefacente rete delle associazioni di volontariato … Leggi tutto

Nonno Mario è certo: “L’Italia può farcela. Vi spiego perché”

L’ex Presidente del Consiglio, che ora si dedica full time ai nipoti, ripercorre i suoi trascorsi governativi. E ribadisce che il nostro Paese è pienamente in grado di rilanciarsi. Roma – Mario Draghi osserva l’evoluzione della situazione politica e i passi del nuovo Governo. Così, pur senza pagelle per Giorgia Meloni e senza entrare nel … Leggi tutto

La doppia sanità italiana: una funziona, l’altra semplicemente non esiste

Lo Stivale è diviso tra chi può usufruire di un buon servizio sanitario, comodo ed efficiente, e chi invece è costretto a fare molti chilometri per raggiungere centri che poi si rivelano inadeguati. E le spese lievitano a dismisura a vantaggio di pochi. Roma – Se il Servizio sanitario in Italia è nazionale, l’erogazione delle … Leggi tutto