Confisca definitiva di beni a Cosa Nostra per oltre 100 milioni di euro

Il Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica – DDA, ha emesso un decreto di confisca del patrimonio di F. G., classe ’56, divenuto irrevocabile con sentenza della Corte di Cassazione, per un valore stimato di oltre 100 milioni di euro, eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale … Leggi tutto

Sei arresti nel palermitano: fermati sodali del clan Santa Maria di Gesù

A Palermo e San Mauro Castelverde i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Palermo e delle Compagnie di Cefalù e Petralia Sottana, hanno dato esecuzione a 6 provvedimenti cautelari, 4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, emessi dall’ufficio G.I.P. presso il tribunale di Palermo su richiesta della locale Direzione distrettuale Antimafia, per i reati di rapina in concorso, aggravata dal metodo mafioso, detenzione e spaccio di … Leggi tutto

Antimafia: sequestro milionario a due insospettabili

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di due fratelli siciliani che, pur mantenendo un basso profilo pubblico, in realtà hanno fondato la propria vita su una sotterranea attività delinquenziale da cui è emersa una spiccata indole “criminale” … Leggi tutto

La Direzione investigativa Antimafia confisca beni per 2 milioni di euro

Ancora confische e sequestri da parte delle istituzioni dello Stato per il contrasto della criminalità organizzata. Stavolta l’ingente valore in beni mobili e immobili è stato confiscato ad un soggetto di Minervino Murge a seguito di provvedimento giudiziario. Bari – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione ad un decreto di confisca di prevenzione emesso … Leggi tutto

Beni mafiosi trasferiti per sempre allo Stato

Definitiva confisca di beni per un valore di 100 milioni di euro eseguita dalla Direzione investigativa antimafia nei confronti di un imprenditore palermitano sodale con la criminalità organizzata. Palermo – La Suprema Corte di Cassazione – Prima Sezione, con la sentenza di rigetto avanzata dal proposto, ha posto fine al procedimento di prevenzione avviato dalla … Leggi tutto

In Lomellina schiume radioattive e diossine

Nella terra delle risaie l’inquinamento continua a mettere in pericolo salute pubblica, fauna e flora. Quella dei veleni nella zona di Parona è storia vecchia. E insoluta. Parona – Enrico Canna ha evidenziato incongruenze nei documenti autorizzativi sull’impianto di essicazione fanghi di Parona. Molte associazioni hanno sollevato dubbi sulla regolarità dei procedimenti intrapresi, in particolare … Leggi tutto

Viveri per Cisternino ed i suoi animali. Rischiano di morire alle porte di Kiev

Parte degli animali d’affezione del rifugio sono stati sottratti ai colpi di fucile e di spranga di ferro con i quali in Ucraina si intendeva arginare il fenomeno del randagismo in occasione dei campionati europei di calcio del 2012. Adesso scarseggiano cibo e medicine dunque volontari e animali rischiano seriamente la vita. Kiev – Non … Leggi tutto

Confisca 15 milioni di euro a impresa sul libro paga della mafia

Continua senza soste l’attività di contrasto alla criminalità organizzata da parte delle istituzioni. Rimangono numerose le aziende contigue a soggetti malavitosi appartenenti ai clan locali. Trapani – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di un imprenditore edile siciliano. … Leggi tutto

“L’amore contro l’orrore”, la nuova iniziativa degli animalisti contro la violenza sugli animali

La manifestazione rappresenta l’ennesima campagna di sensibilizzazione per i diritti degli animali. L’attenzione è soprattutto rivolta all’attivismo di piazza e alla responsabilizzazione dell’opinione pubblica affinché ogni persona prenda coscienza di quanto le scelte di ognuno possano essere determinanti. Verona – Questo nuovo progetto sarà una campagna di attivismo e sensibilizzazione contro ogni schiavitù e sfruttamento degli animali, … Leggi tutto

Stoà Sicula all’opera per tutelare l’arte sacra della città di Aci e Galatea

L’evento organizzato dai volontari del sodalizio e patrocinato dal Comune di Acireale, rappresenta un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale della cittadina ionica famosa per le sue chiese barocche di grande pregio storico e artistico. Catania – Il 26 e 27 marzo in Corso Savoia, ad Acireale, sarà possibile visitare la Chiesa del SS. Salvatore e … Leggi tutto