Allarme Bucatino: aumenti entro Natale

Diminuiscono le esportazioni di pasta con l’Inghilterra per via della Brexit dunque aumenteranno i prezzi di rigatoni e pennette sino ad un buon 20%. Vanno su anche le spese accessorie che riguardano i trasporti ed il prezzo dei carburanti. Insomma speriamo di poterci gustare la solita Amatriciana in santa pace. Non se ne può più. … Leggi tutto

Le mafie allungano le mani sulla pandemia

Dall’inizio dell’emergenza la criminalità organizzata ha trasformato una iattura in occasione di grossi guadagni illeciti. E più si alza il disagio sociale, più le mafie fanno affari rilevando aziende per pochi euro, prestando sempre più denaro a strozzo e partecipando a mille appalti grazie ai politici amici e funzionari pubblici corrotti. Una certa politica rimane … Leggi tutto

Il viaggio come metafora della vita. “Fuori” un appello per i nostri politici

Viaggiare non significa soltanto vedere luoghi nuovi. Piuttosto inseguire storie, sogni, emozioni e sensazioni perché la vita stessa è un viaggio. Tramite la cultura, in tutte le sue espressioni, è possibile andare per territori. In ultimo ma non per ultimo l’appello a certi politici affinché escano “Fuori” dai palazzi del potere per viaggiare attraverso la … Leggi tutto

Chiuso il Youth4Climate, tutto come prima

Nell’immediato non accadrà nulla nonostante il grido di allarme di migliaia di giovani. I governi non hanno interesse nel mettere le cose a posto perché hanno troppi interessi in gioco specie con le energie tradizionali. La lotta per un ambiente migliore rimane solo uno slogan. I bla bla bla di Greta li conosciamo bene. E … Leggi tutto

FinTech: il Covid ci ha fatto un baffo, anzi

Con la pandemia sono calati a picco decine e decine di comparti economici. Ma i nuovi metodi su come fare acquisti e come rapportarci con gli istituti di credito ed altre aziende di servizi hanno avuto un’impennata economica altrimenti impossibile. Speriamo che duri nel tempo. Ci sono settori dell’economia a cui il Covid ha fatto … Leggi tutto

Taci, l’app ti ascolta! E sono dolori

Ormai siamo tutti spiati, tracciati, ascoltati, visti e fotografati anche dai nostri telefonini che non sono affatto al sicuro in quanto a privacy. Diverse le applicazioni che sembrano innocue ma che invece diventano la nostra spina nel fianco e rivelano di noi tutto. Ma proprio tutto. Attenzione dunque e in caso di profanazione della nostra … Leggi tutto

Giornalisti sotto attacco: stop alle violenze

Troppe le nazioni appartenenti all’UE dove si consumano crimini contro i giornalisti. Italia compresa. Occorre una maggiore sensibilità e mezzi di protezione concreti durante l’esercizio professionale in zone e ambienti critici. Colpire cronisti e cineoperatori è la più indegna delle manifestazioni di violenza gratuita. E un duro assalto alla democrazia, al pluralismo e alla libera … Leggi tutto

Concessionari balneari: finita la pacchia

Bandi di gara e parità di accesso, non più raccomandazioni dei politici amici e soldi facili a fronte di pochi euro da pagare. Sul fronte delle concessioni balneari deve cambiare un intero sistema e chiudere una volta per tutte con le proroghe. L’era dei furbetti milionari è finita. Negli ultimi tempi sui giornali del “Pensiero … Leggi tutto

BitCoin, la grande illusione colata a picco

Le criptovalute erano nate male e sembrano finite peggio. Utilizzate per aggirare fisco e intermediari hanno avuto un loro momento di enorme crescita finanziaria ma dopo l’intervento del governo cinese il crollo verticale dei BitCoin e di altre valute virtuali ha causato enormi danni agli investitori. Le tecnologie informatiche hanno esteso le loro grinfie in … Leggi tutto

Per anni ignorata l’azione tumorale del Pfas

Per decenni le acque venete sono state avvelenate da aziende che hanno contaminato suolo, sottosuolo e falde acquifere con sostanze tossiche per l’organismo. Chi doveva controllare che cosa ha fatto? Sarà possibile decontaminare il prezioso liquido reso imbevibile dalle mani dell’uomo? Ci sarà mai qualcuno che finirà alla sbarra? Il processo ambientale sulla contaminazione PFAS … Leggi tutto