Rifiuti in Toscana gestiti dalla ‘ndrangheta?

La regione del Chianti non è più un’isola felice da diversi anni. Sull’Arno e sui terreni coltivati c’è chi smaltisce, a basso costo ma con profitti altissimi, veleni tossici e nocivi. Non parlarne significa ficcare la testa sotto la sabbia ma non risolve il problema. Stoccaggio e smaltimento dei rifiuti riguardano tutta l’Italia. Non c’è … Leggi tutto

Goldrake è sceso in Maremma per salvarci

Forse dobbiamo affidarci proprio al nostro supereroe se vogliamo uscirne vivi da questa pandemia e dalla maledetta crisi che si è portata appresso. La curiosa istallazione artistica, realizzata da Moira Ricci, rimarrà visibile al pubblico sino al prossimo 15 settembre. Se aspettiamo che ci tirino fuori dalle sabbie mobili quelli dei palazzi romani allora campa … Leggi tutto

GROSSETO – A CACCIA DI BANCOMAT CON LE BOMBE.

Ormai le casse bancomat si distruggono a colpi di esplosivo ad alto potenziale. A Grosseto in azione tre malviventi che vengono attivamente ricercati. Grosseto – L’utilizzo degli esplosivi per atti intimidatori e per tentativi di furto sembra essere tornato di moda. Nelle ultime due notti in Toscana si sono registrate quattro esplosioni. Gli ordini sono … Leggi tutto

LOTTA ALLA MAFIA 2020 – ANALISI SU TOSCANA E ITALIA

Nel 2020 cadrà il centenario della nascita di Antonino Caponnetto. Da qui l'importanza di concentrarsi quest’anno su diverse questioni che verranno affrontate oggi in un incontro dal sostituto procuratore nazionale antimafia Cesare Sirignano e dal Presidente della Fondazione Caponnetto Salvatore Calleri. ANALISI ITALIA 2020 Il 2020 per la lotta alla mafia in Italia sarà un … Leggi tutto

QUANTI PIANTI, IL CHIANTI

Storia del vitigno più famoso del mondo e… del canto di un gallo E’ certamente un vino amato in tutto il mondo e uno dei più conosciuti; per dirla con l’enologo e giornalista Burton Anderson: “Se la Toscana merita di essere descritta come la più caratteristica delle regioni d’Italia, il Chianti s’impone di gran lunga … Leggi tutto