L’Aida di Zeffirelli per la prima volta in Sicilia

Il grandioso teatro di Barcellona Pozzo di Gotto ospiterà il 21 maggio prossimo l’evento più atteso e promettente della stagione teatrale e musicale siciliana. L’allestimento porta la firma del più celebre regista, sceneggiatore, scenografo e politico italiano . Messina – Per la prima volta arriva in Sicilia il sontuoso allestimento firmato dal più grande regista … Leggi tutto

Gli occhi della politica puntati sulla Sicilia

A Roma si attendono i risultati delle urne isolane prima di stringere alleanze per le prossime politiche. Il governatore Musumeci si è fatto avanti da subito per la propria ricandidatura ma nemmeno i suoi alleati più stretti ne sono convinti. Tranne la Meloni ma il suo partito non è compatto su questa decisione. Per il … Leggi tutto

Confisca per imprenditore delle scommesse sodale alla mafia di Castelvetrano

Nei giorni scorsi la Direzione investigativa antimafia ha dato esecuzione al decreto decisorio emesso dal tribunale di Trapani – sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un imprenditore operante nel settore del gioco e delle scommesse di Castelvetrano del valore di circa 300 mila euro.  Trapani – Le indagini di prevenzione scaturite all’esito dell’operazione “Anno … Leggi tutto

Caso Sicilia: la corsa forsennata agli scranni di Regione e Comuni

La politica si è ulteriormente allontanata dai siciliani come nel resto del Bel Paese. I candidati pensano per sé e non c’è coesione nemmeno fra gli stessi appartenenti del medesimo schieramento. Forse ha ragione Pino Firrarello, volto storico della politica siciliana, nel bene e nel male: fino ad oggi, purtroppo, non ci sono state persone … Leggi tutto

Chi ha seviziato la cavallina di Acate?

La femmina di pony di 10 anni sarebbe stata sottratta ad un anziano che ne era in possesso ma che non avrebbe denunciato il furto. L’ambiente in cui è maturato l’episodio di violenza è quello della malavita locale dove corse clandestine di cavalli e cinomachia a scopo di scommessa non rappresentano episodi rari. La Procura … Leggi tutto

Confisca 15 milioni di euro a impresa sul libro paga della mafia

Continua senza soste l’attività di contrasto alla criminalità organizzata da parte delle istituzioni. Rimangono numerose le aziende contigue a soggetti malavitosi appartenenti ai clan locali. Trapani – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di un imprenditore edile siciliano. … Leggi tutto

Cambio della guardia nella città dello Stretto: si è insediato il commissario straordinario Leonardo Santoro

Molte le cose da fare. Il capoluogo peloritano è stato paragonato alla Costa Concordia. Nessun accenno a Schettino… Messina – Si è svolta il 25 febbraio scorso, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, sede della Città metropolitana di Messina, la cerimonia di insediamento del Commissario straordinario Leonardo Santoro che ha assunto anche le … Leggi tutto

Cristina, cronista antimafia, chiede giustizia

Il giornalista siciliano aveva dato molto fastidio alla mafia locale con le sue inchieste. Specie con quella sui Frati di Mazzarino, rivelatasi puntuale, incisiva e deflagrante. Una sorta di condanna a morte che venne eseguita molto probabilmente in un altro luogo per poi trasportare il cadavere dentro la galleria ferroviaria dove venne rinvenuto da una … Leggi tutto

PREMIO INTERNAZIONALE “PIGNA D’ARGENTO” AL CORO LIRICO SICILIANO

La prestigiosa onorificenza è stata conferita al consesso corale siciliano per i suoi alti meriti artistici che hanno permesso di imporsi nel panorama musicale, teatrale, sinfonico e lirico nazionale e internazionale. Palermo – Domenica 19 Dicembre, alle ore 18 presso il Teatro De Seta in Palermo, il Coro Lirico Siciliano sarà insignito del prestigioso riconoscimento … Leggi tutto

L’Italia cade a pezzi: la politica non è da meno

Si fa ancora troppo poco per il consolidamento del territorio e le risorse non sono sufficienti. Il Premier Draghi ha lodato il lavoro del volontariato ma da solo non basta. Occorre maggiore presa di coscienza e grande sensibilità nei riguardi di un grave problema che può “travolgerci” da un momento all’altro. Il rischio che la … Leggi tutto