Mafia-politica a Bari: invio dossier su presunte infiltrazioni a Piantedosi

Il prefetto Russo al comitato per l’ordine e la sicurezza ha esposto le conclusioni della relazione tratte dalla commissione del Viminale. Bari – Mancano ancora pochi passaggi e poi si saprà se l’amministrazione comunale della città pugliese verrà sciolta per infiltrazioni mafiose o meno, oppure se saranno commissariate solo uno o più aziende municipali o … Leggi tutto

In Sicilia l’Acqua è Vera, mafia e politica hanno ridotto l’Isola alla sete

L’azienda della famiglia Quagliuolo chiede di scavare ancora e diventa l’utile capro espiatorio dell’annosa siccità isolana, per far passare sotto silenzio i decenni di criminale incuria delle amministrazioni di ogni colore. SANTO STEFANO DI QUISQUINA (Agrigento) – In Sicilia l’acqua c’è ma il mancato accumulo di quella piovana negli invasi, le perdite idriche degli acquedotti … Leggi tutto

La crisi nera dell’automotive e quel conflitto mai sopito sul caso Stellantis

Le parole dell’ad Tavares in Parlamento riaccendono lo scontro sull’azienda che dal 2021 ha man mano trasferito la produzione all’estero. Roma –  La crisi del settore dell’automotive, i costi proibitivi dell’energia, e le vendite delle auto elettriche che arrancano per dirla in maniera soft. Carlos Tavares, amministratore di Stellantis, è finito al centro di nuove … Leggi tutto

Pier Silvio pronto a scendere in campo nel dopo Berlusconi: sono solo fantasie?

Le ipotesi sul secondogenito del Cav sono sempre più insistenti: potrebbe prendere il controllo di Forza Italia, seguendo le orme del padre. Roma – Pier Silvio Berlusconi si preparerebbe al grande passo, ricalcando così le orme del padre? Si rincorrono sempre di più le voci di una possibile “successione” alle gesta del Cavaliere. Una notizia … Leggi tutto

Palazzo Madama incanta gli studenti: oltre 50mila in gita da inizio legislatura

Non solo politica: la sede del Senato è meta di migliaia di visite, per il suo fascino e i mille volti assunti nel tempo, dal 1400 a oggi. Roma – Il fascino di Palazzo Madama è indiscusso e intramontabile. E pare che negli ultimi tempi abbia incantato migliaia di studenti. Così, fiumi di ragazzi varcano … Leggi tutto

Stampa, Russo (Fdi): “Delibera Comune Partinico è minaccia al dissenso”

Il senatore: “Abbiamo rasentato il non-sense. Ormai si mette nero su bianco, frustrazione per critiche ricevute da organi di informazione”. Palermo, 30 settembre 2024 – “Abbiamo rasentato il non-sense. Ormai si mette nero su bianco, con avvertenze e non velate intimidazioni, la frustrazione per delle critiche ricevute dagli organi di informazione”. In una nota Raoul … Leggi tutto

Processo Open Arms, Salvini: “Io non mollo”. E riunisce d’urgenza la Lega

Prosegue la polemica sull’incursione dei pm di Palermo sulla politica. Il ministro: “Arrendermi? Mai”. Anm: “Reazioni scomposte”. Roma – Dopo la richiesta, da parte della procura di Palermo, di una condanna a sei anni di carcere sul caso Open Arms per Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio, la situazione … Leggi tutto

Toti in tv attacca la politica: “Ha lasciato alle toghe il potere penale e morale”

L’ex governatore racconta il suo calvario: “Sono stati i magistrati a mettere in carcere la Liguria”. Il 5 novembre inizia il processo. Roma – Giovanni Toti torna in tv, ospite di Quarta Repubblica su Rete 4, parlando della vicenda giudiziaria che lo ha travolto e gli è costato la perdita della libertà e della carica … Leggi tutto

Il tasso di povertà è in crescita, ma la politica nei fatti sembra non accorgersene

Al di là dei proclami, le misure di sostegno sono scarse. E lo squilibrio tra ricchi e poveri aumenta sempre di più. Una società che si definisce democratica e civile non può restare insensibile a quella che è definita “soglia di povertà”, il cui calcolo non è solo un mero esercizio statistico, ma uno strumento … Leggi tutto

Marcinelle 68 anni fa: politica cita la lezione sempre attuale della sicurezza sul lavoro

Dal Capo dello Stato alla premier, un monito a tenere alta l’attenzione sulle morti bianche nella giornata voluta da Mirko Tremaglia. Roma – Marcinelle 68 anni dopo ma con una lezione che vale sempre: la sicurezza sul lavoro deve essere una priorità, in cima all’agenda politica dei governi. Dal Capo dello Stato alla premier, al … Leggi tutto